
L’assessorato della Salute della Regione Siciliana, aderendo a una raccomandazione che arriva anche dal ministero della Salute, lancia un appello alla popolazione affinché si protegga dal Covid con i vaccini aggiornati per le nuove varianti, già disponibili in Sicilia.
«L’attuale incremento dei posti letto occupati, specialmente in area medica - afferma l’assessore Giovanna Volo - conferma che nelle persone anziane, fragili e con patologie multiple, l’infezione da Sars-CoV-2 può aggravare lo stato di salute, richiedendo spesso l’ospedalizzazione, perché peggiora la prognosi delle malattie concomitanti. Così come, con l’abbassamento delle temperature che favorisce l’attecchimento dei virus, abbiamo preso l’abitudine di proteggerci con il vaccino dalle influenze stagionali, è importante fare lo stesso con il Covid. Vaccinarsi è un atto d’amore verso se stessi e verso i propri cari».
È possibile richiedere il vaccino anti-Covid negli ambulatori specializzati delle Asp o a domicilio, contattando i servizi dedicati, nel caso in cui per ragioni di salute non ci si possa muovere da casa. Inoltre, grazie agli accordi che la Regione ha stipulato con i medici di medicina generale e con i farmacisti, è possibile vaccinarsi anche presso i professionisti e le farmacie che hanno aderito ai protocolli. Il vaccino è gratuito e può essere inoculato anche contestualmente a quello antinfluenzale.
Persone:
9 Commenti
Cico (l'originale)
07/12/2023 20:00
Non è possibile vaccinarsi presso le farmacie. Si aspetta ancora una fantomatica "direttiva". Ai numeri dei centri vaccinali non risponde nessuno e le prenotazioni tramite piattaforma prevedono disponibilità non prima di febbraio. Complimenti, assessore Volo!
carla
08/12/2023 01:58
Esatto. Io ho chiesto e mi hanno detto che i vaccini non sono arrivati
Pippo C.
08/12/2023 04:15
Assessore Volo prima di fare inviti a vaccinarsi con la quinta dose anti-Covid dovrebbe controllare se i distretti delle Asl si sono organizzati. Il numero verde del suo Assessorato dopo molti tentativi di fissare un appuntamento tramite il Distretto di Bagheria e di Termini Imerese m ha dirottato alla Fiera del Mediterrano dove il punto vaccinale della Protezione Civile funziona tutti i giorni.
Renato
08/12/2023 07:05
È un' informazione falsa. A Palermo è impossibile vaccinarsi prima del prossimo gennaio. I centri vaccinali dell' ASP, i medici di famiglia e le farmacie non hanno vaccini covid. Solo al policlinico è possibile prenotarsi, ma solo dopo Natale.
Fresh
14/12/2023 07:59
E' un atto d'amore???
Giacomo
14/12/2023 08:35
Preferisco non commentare
Mario
14/12/2023 09:40
Ho richiesto la vaccinazione a domicilio per mia madre (93 anni) e mi hanno detto che richiameranno non prima di 20 giorni, per fissare la data.
Aldo43
14/12/2023 09:42
Se il virus ancora imperversa, occorre che delle vaccinazioni si facciano carico i medici di famiglia. Ormai il covid e' una forma endemica con cui bisogna convivere adottando le precauzioni della profilassi per evitare gravi conseguenze a danno della salute. Purtroppo circolano solo informazioni alquanto superficiali sul riitorno del coronavirus. Le autorita' sanitarie siano piu' perative nel fronteggiare i rischi di questa nuova ondata del virus.
Salvo
14/12/2023 10:40
Ho chiamato il numero dell'Enrico Albanese. Per fortuna mi hanno risposto al telefono e mi hanno detto che non ci sono i vaccini e che FORSE ci si potrà prenotare per fine febbraio 2024. Caro Assessore prima di invitare ceda com'è la situazione nelle asp ........... aspettiamo sue notizie ed intanto buone feste