
La votazione sulla norma che riaprirebbe la sanatoria per le villette realizzate sulle spiagge è stata rinviata di qualche giorno. Ma una maggioranza che spinge sul settore dell’edilizia, anche in favore degli abusivi, si è già formata ieri. E ha dato il via libera a due misure che puntano ad aumentare la possibilità di costruire o ampliare immobili esistenti.
Con i voti del centrodestra sono state approvate ieri in commissione Territorio una norma che consentirà di abbattere e ricostruire gli immobili aumentandone del 30% la cubatura e un’altra che permetterà a chi ha una casa in attesa di condono di realizzare opere al suo interno con tanto di autorizzazione comunale.
Sul Giornale di Sicilia oggi in edicola un servizio di Giacinto Pipitone
21 Commenti
Mikagage
14/09/2023 08:54
Ottimo. I sinistroidi non saranno d'accordo, ma è un'ottima legge Ia colpa del disastro 'abusivismo' non è stato solo di chi ha costruito, ma anche di chi doveva controllare le costruzioni che negli anni 80 e 90 venivano su' come funghi e tutti si giravano dall'altra parte (dipendenti comunali e vigili urbani per primi!) All'interno dei 150 mt dalla battigia è giusto prevedere un piano colore e abbellire tutti i litorali....obbligare a definire questi immobili in modo decoroso!
Giovanni71
14/09/2023 09:16
Permettere l'abusivismo edilizio e sicuramente meglio del bonus 110%
Rosario Mario
14/09/2023 09:29
Uno dei grandi mali di questa terra: la sanatoria edilizia. Porta voti e soldi. E lo scempio continua.
Lucia
14/09/2023 09:33
Siamo alle solite. Il centro destra continua in Sicilia a essere espressione degli abusi edilizi (mafia compresa) in barba a tutti gli onesti che hanno costruito seguendo le regole. NON LI VOTERÒ PIÙ
Fabio
14/09/2023 09:54
Che schifo
Ex elettore PD il capostipite
14/09/2023 10:56
Campagna elettorale per europee poi magari non se ne farà nulla e diranno noi lo volevamo fare ma quei cattivoni dell' opposizione non c'è lo hanno fatto fare,da qui alle elezioni europee quello che conta per il politicamente e' solo apparire mediaticamente
Salvo
14/09/2023 11:01
La regione non ha soldi. Meglio questo che farci mettere le mani in tasca in ogni modo. Il condono ormai è inevitabile, farà fare cassa e, se fatto bene, sarà un indotto .
Gaspare
14/09/2023 11:25
Perché i politici, tutti, favoriscono i trasgressori? ovviamente trasgressori è un eufemismo cortese.
Francesco
14/09/2023 12:24
Con politici come questi (espressione di un popolo ignorante) meglio essere commissariati!
Mia
14/09/2023 13:59
Oggi è possibile fare un condono vero, bloccando con certezza la data di esecuzione delle opere, grazie alle foto satellitari. Se si segue questa strada, non ci può essere truffa
Maurizio
14/09/2023 17:36
la 78/76 andrebbe cancellata, per chi conosce il territorio siciliano, sa bene cosa ha combinato tale norma, ormai obsoleta e mal fatta. Anche l'Albania è ormai avanti a questa magica terra!! Sono decenni che mi occupo di sanatoria edilizia in Sicilia, e vi posso assicurare che non bisogna essere dei geni... per recuperare tutto il patrimonio ormai esistente e mummificato da questa politica miope e falsa. ANDATE AVANTI SENZA TIMORE IL POPOLO E' CON VOI
Aldo43
14/09/2023 20:18
L'abusivismo edilizio e' una costante minaccia contro l"equilibrio ecologico del territorio. In una situazione climatica i continuo peggioramento, il danno ambientale che nr deriva sarebbe disastroso. Per fini unicamente elettoralistici, l'Ars non si arrende alle palesi controindicazioni di una sanatoria. La maggioranza di centro/destra scalpita per dsre alla Sicilia un'ulteriore pericolo ambientale con l'approvazione di norme clientelari. E' un continuo attacco alle regole per la tutela del.bene naturalistico e della stabilita' idrogeologica delle zone a rischio
Winter
14/09/2023 23:10
Gli abusi andrebbero classificati in relazione alla tipologia. Se uno costruisce su un'area soggetta ad allagamento, la costruzione va abbattuta. Questo è lapalissiano. Se uno ha realizzato un ampliamento di una costruzione esistente e autorizzata, senza aver presentato la CILA deve poter regolarizzare la propria posizione pagando una multa, a condizione però che le opere siano state realizzate secondo la normativa vigente,con particolare riguardo alle norme tecniche di costruzione e che non pregiudichino i diritti di eventuali terzi.
Michele
15/09/2023 11:47
I governi di destra fanno sanatorie per i loro elettori. Una vergogna
Gianni
15/09/2023 14:40
Sarebbe opportuno semplificare la normativa senza riferimenti di comma,capoverso,punto, interpretazione ecc. Attualmente è la burocrazia che dà le carte per conto del politico di turno.Burocrazia come l'elastico di una mutanda. Semplificare scrivendo le norme chiare e senza interpretazione alcuna.
Ros
15/09/2023 16:56
La vergogna tutta siciliana, degrado assoluto e case costruite fuori da ogni logica di civiltà, per non parlare del dissesto idrogeologico connesso a queste costruzioni da terzo mondo...poi si stracciano le vesti quando ci sono le tragedie , che si calamità naturali hanno ben poco.
Maria
15/09/2023 17:07
Noi figli degli anni 70 quando i piani di urbanizzazione sono stati bloccati,i nostri padri hanno comunque edificato, Perché come sappiamo da noi in Sicilia Avere una casa di proprietà è sinonimo di tranquillità. Oggi in tanti ci ritroviamo immobili ereditati che non possono essere venduti né possono fruire di agevolazioni Sanarli è costosissimo Pari ad un acquisto. Allora io dico, perché non fare Qualcosa per queste situazioni
Aldo 43
15/09/2023 19:38
Un'ulteriore sanatoria edilizia va scongiurata per evitare l"insorgenza di rischi ambientali con conseguenze disastrose. La crisi climatica faccia da monito per fermare qurste iniziative legislative e dia spazio ad una corretta gestione del territorio. Si affronti la questione dell'edilizia abitativa con un efficace sistema di sicurezza nel superiore interesse della salute pubblica
Massimiliano
15/09/2023 22:58
Ciò che è abusivo va abbattuto - PUNTO, senza se e senza ma, ripristinando il territorio e addebitandone i costi ai delinquenti che lo hanno sfregiato. Ogni sanatoria è solo un regalo da criminali a criminali.
Girolamo
16/09/2023 09:48
La sanatoria è una cosa giusta ,ma non dove ci sono vincoli.
Cittadino Attento
16/09/2023 10:07
La sanatoria edilizia é di per se una illegalità !! REGIONE SICILIANA... non ti basta lo scempio delle coste perpetuato negli ultimi decenni in TRINACRIA ? Bisogna demolire e vietare ulteriori illegalità !