
I musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi della cultura della Regione Siciliana resteranno aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto. Lo ha deciso l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura. «Sono iniziative che fanno bene alla nostra terra - dice l’assessore Francesco Paolo Scarpinato -. Un’occasione unica per scoprire il nostro patrimonio storico e artistico e per apprezzare tutti i tesori che la nostra regione custodisce, oltre al mare e alle bellezze naturalistiche di cui l’Isola è costellata».
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quelle del 14 e 15 agosto non sono aperture gratuite.
6 Commenti
Rosa Rita La Marca
11/08/2023 13:32
Eccellente iniziativa.
Franco
11/08/2023 17:15
Si ringrazi però il personale che ancor prima di tale proclama, si era organizzato affinché musei e parchi potessero rimanere aperti.
Francesco
11/08/2023 20:03
I musei a ferragosto sono sempre stati aperti non si prenda meriti che non ha ringrazi il personale storico che da piena disponibilità in attesa dopo 7annidel rinnovo del contratto .
Ivan
12/08/2023 17:35
Il personale fa solamente il proprio mestiere per il quale è pagato.......non è necessario ringraziare nessuno
Augusto Marinelli
12/08/2023 10:37
Curioso. Ciò che in ogni altra parte del mondo è normale, in Sicilia diviene "straordinario".
Bah
12/08/2023 18:55
Purtroppo non mancano mai i soliti commenti degli ignoranti che pensano che il lavoratore dipendente sia uno schiavo e non una persona che ha un contratto che prevede specifici diritti.
Ciccio
16/08/2023 02:09
Intanto palazzo reale era chiuso per la gioia dei turisti in citta