
Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi per l’aggiornamento degli studi sull’impatto ambientale del Ponte sullo Stretto. Lo ha spiegato il coordinatore della Commissione Ue per il corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo Pat Cox, al Mit per un incontro con il vicepremier e ministro Matteo Salvini. Presenti anche i governatori di Calabria e Sicilia Renato Schifani e Roberto Occhiuto. Cox ha anche proposto un incontro, a Bruxelles, per approfondire il dossier anche a livello tecnico. Il coordinatore tornerà in Italia a ottobre. L’incontro è ancora in corso. Così fonti del M
it. (ANSA). Mit, Ue pronta a coprire 50% costi per studi Ponte Stretto.
L’incontro al Mit, appena concluso, riguardava il corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo. All’ordine del giorno appunto il progetto di Ponte sullo Stretto.
«Sarà la più grande opera europea dei prossimi anni, un capolavoro di ingegneria», ha detto Salvini a Pat Cox.
Alla riunione erano presenti anche i rappresentanti delle Regioni Calabria e Sicilia, oltre ad Anas, Italferr, Rfi, Fs, Cdp.
12 Commenti
Fresh
19/04/2023 14:55
La metà... per gli studi di impatto ambientale.... E l'altra metà... più i 10 miliardi per realizzarlo?
Toto
19/04/2023 15:00
Incredibile ancora studiano dopo 30 anni di studi ? E' una vergogna Italiana e adesso anche Europea .... Allora quanto avevo detto che questo ponte verrà realizzato in teoria per dare lavoro a studi tecnici, convegni e dibattiti ..... avevo previsto bene ...... Il ponte si farà soltanto nella mente dei politici e dei Professori Universitari che avranno da studiare e campare per altri 50 anni ....
Jago
19/04/2023 15:06
Era ora che si accorgessero di noi! Il contributo del 50 % , sugli studi, non è cosa da poco; Finalmente l'Europa non ci chiede qualcosa.
Arturo
19/04/2023 15:11
Praticamente niente, dove si andranno a prendere i restanti 14 miliardi di euro per la costruzione dell'opera?. Perchè non comincia Salvini a metterci i 50 milioni di euro che la la lega si è fregata di contributi elettorali (soldi degli italiani) che sono spariti e non si sa nulla?.
#unanoce#inunsacco#
19/04/2023 16:35
U restu ciù mettu iu
Angelo (Messina)
19/04/2023 16:37
Grazie Matteo
Bruno
19/04/2023 17:22
Siamo ancora allo studio, Salvini, come al solito, copre con tanto fumo una griglia dove manca l'arrosto...
R. G.
19/04/2023 17:41
Non esiste politica attiva per l'Italia, dal punto di vista di campagna elettorale siamo i primi al mondo, insieme alle tasse e stipendi bassi. Il fine mese serve per tirare gli zeri in fondo cassa!!! Il ponte di Messina è una metafora in mezzo al mare dove la politica riesce a spendere milioni di euro senza un nulla di fatto... Non si può affermare che il nostro paese sia civile ma bene criminale sotto ogni punto di vista umano. La miseria è la povertà galleggiano in questo ponte che dovrebbe tanto meno aumentare la cultura della qualità di vita sociale???
Duke
19/04/2023 19:40
Sento puzza di truffa da qui, chissà li cosa ci dev'essere...
filippo
19/04/2023 22:30
Peggio della Grecia ci faranno finire i pessimi politici nostrani ed europei. E il popolo dorme il sonno degli ignavi.
ser.pi.
20/04/2023 05:19
Meglio di niente ! Almeno ora ci sono interventi concreti per la realizzazione. e occorre insistere se lo si v0rrà realizzare. Tutti sanno che sarà dura e difficile, ma se non ci si impegna non se ne verrà mai a capo.
Ettore2
20/04/2023 09:12
L'Europa non può comandare su uno Stato Sovrano! Noi patrioti decidiamo da soli... Ah scusate ho sbagliato notizia...