
I rifiuti di mezza Sicilia viaggeranno a bordo di navi e poi sui camion. Partiranno da Catania e approderanno prima in Spagna e da lì fino alla meta finale, in Danimarca. Dove verranno bruciati in un termovalorizzatore a sud di Copenaghen, al costo di 380 euro a tonnellata invece dei 250 che costerebbe lo smaltimento nelle discariche siciliane se solo ci fosse ancora spazio a sufficienza.
La Regione quindi pagherà, precisamente 22,8 milioni, per portare i rifiuti in un impianto che lei stessa progetta da almeno 5 anni e per il quale non c’è neanche un appalto in corso. Anzi, neppure un bando di gara.
Sul Giornale di Sicilia oggi in edicola un servizio di Giacinto Pipitone
42 Commenti
Romualdo
15/04/2023 07:41
Ma noi, siciliani, siamo SPERTI!
vicio
16/04/2023 15:16
a munnezza in Danimarca..... murivu....
Roberto
15/04/2023 08:10
Ringraziamo chi si ostina e ostacola a non realizzare inceneritori in Sicilia, ringraziamo la politica "più piccola"del mondo, sicuramente ringrazia anche la mafia che continua a fare affaroni con i rifiuti. Siamo una regione di babbi.
Inca
15/04/2023 12:40
Governi vecchi e Governi nuovi. TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI!!
antonio fasano
16/04/2023 16:32
scusa ma tu conosci come funzionano i "termovalorizzatori" in Danimarca? E come funzionano gli "inceneritori" in Italia? Credi davvero che basti costruire un impianto che brucia e tutto è risolto?
Marco
15/04/2023 08:21
Il governo Musumeci è responsabile di questa situazione, molti dei deputati uscenti sono stati rieletti, Siciliani, gente con la mente offuscata quando va a votare
Fix
15/04/2023 08:26
È così difficile fare la differenziata?
vicio
16/04/2023 15:19
a quanto pare... si!
Mefisto
15/04/2023 08:28
In parole povere pagheremo per far fare business ad un Paese estero......noi paghiamo e gli altri si arricchiscono due volte, considerato che grazie alle nostre immondizie producono energia.
vicio
16/04/2023 15:20
a munnezza è lORO
edoardo
15/04/2023 08:30
Quello dei rifiuti è un appalto d oro che frutta un sacco di soldi a politici corrotti, e sono tanti, e mafiosi: ecco perchè il problema rifiuti non verrà mai risolto!!!!!!!!!!
pino
15/04/2023 08:35
Tutto questo perchè in Sicilia c'è gente che non ne vuole sentire di raccolta differenziata. Io faccio la differenziata e tutto il mio rifiuto si riduce a un sacchetto la settimana, tutto il resto va in differenziata. Se tutti seguissero il mio esempio le discariche non si riempirebbero e non regaleremmo soldi all'estero che paghiamo con le nostre tasse.
renzo
15/04/2023 08:37
Se ci si oppone ai termovalorizzatori una valida ragione ci sarà.
Gaspare
15/04/2023 08:43
Tanto poi la "riduzione Dell aumento previsto" della tari la impaccano ai soliti fessi
Toto
15/04/2023 08:52
VERGOGNA ... Questi sono gli affari dell’autonomia della Regione Sicilia.. si sperpera denaro dei cittadini per trasferire i rifiuti nei paesi esteri . Loro ricevono i rifiuti a costo zero con i quali producono energia elettrica venduta all’Italia .. incredibile - con i termovalorizzatori avremmo risparmiato e prodotto energia .. invece facciamo arricchire gli altri ...
vicio
16/04/2023 15:22
questa dell'autonomia è un argomento interessante e controverso.. andrebbe approfondito
Rosalia
15/04/2023 09:02
In Sicilia quando saranno realizzati i termovalorizzatori? In tutti i paesi civili esistono i termovalorizzatori, è un paradosso che non esistono in Sicilia che in quanto a rifiuti non è certo un modello da seguire.
Ernesto
15/04/2023 09:15
Cose da pazzi, la nostra spazzatura è la ricchezza per i paesi civilizzati ed un esborso milionario per le casse della nostra regione, con i costi sostenuti dagli onesti cittadini tartassati di tasse ed imposte.
Giuseppe Salato
15/04/2023 09:18
no comment......
Notte fonda
15/04/2023 09:34
Buongiorno! E con questo abbiamo detto tutto!
Giovanni
15/04/2023 09:43
il Governo Nazionale ha assistito senza battere ciglio ai ritardi e alle inadempienze sulla costruzione di impianti per il trattamento dei rifiuti e adesso tutta la collettivita' deve sostenere gli oneri gravosi per questi ritardi. Ma che senso ha tutto questo?
R. G.
15/04/2023 09:50
La mafia che vuole guadagnare portando i rifiuti all'estero, una sorta di pizzo legata al territorio. Una bellissima iniziativa è lungimirante per fare soldi tutto a regola d'arte. Vince la cultura del potere ricchezza senza il rispetto umano!!!
Nicola
15/04/2023 09:53
Insipienti
Nicola
15/04/2023 09:54
Buoni solo ad aumentarsi lo stipendio …e basta !!!!!
Giuseppe
15/04/2023 09:54
Pagate l'aumento della tari e....muti!!!
Romualdo
15/04/2023 12:07
Fino ad un certo punto! Non hanno deciso i siciliani di non costruire i termovalorizzatori. Si faccia un referendum. In caso di insuccesso allora si ....pagate e muti!
Lux
15/04/2023 09:59
Come mai il piano rifiuti, tanto decantato dalle varie giunte di destra e di sinistra, non ha visto la luce? Tutti gli Assessori che si sono susseguiti negli ultimi 10 anni come mai non hanno portato a compimento un'opera vitale per la nostra Isola? Lo vogliamo capire che le classiche discariche sono fuori legge? Questi costi aggiuntivi chi li pagherà? I soliti fessi dei cittadini? Indaghino gli organi competenti per accertare le responsabilità.
Emigrato felice
15/04/2023 10:04
La transporteranno con il concorde visto che parto 70o euro per 120 metri di casa.
Loki
15/04/2023 10:08
poiché noi da sempre siamo ecologisti e soprattutto non badiamo a spese, anche se la tari triplica non ci facciamo caso, l'importante è che non siamo noi a bruciare i rifiuti, lo facciamo fare a qualche altro, che vergogna e spreco di denaro incredibile P.S. Copenaghen ha uno dei migliori termovalorizzatori al mondo. noi non abbiamo niente, veniamo spremuti come i limoni che per affinità nella nostra terra abbondano.
Balbo
15/04/2023 10:23
E li produrranno energia elettrica per il mercato danese, non gratis ma peggio, perché verrà pagata dal contribuente siciliano. Ecco, dovrebbe esserci la rivolta popolare, ma niente...
mais
15/04/2023 10:27
E' vergognoso fare una scelta del genere e fare pagare sempre al cittadino spese inaudite solamente per incapacità .
Anonimopalermitano
15/04/2023 10:30
E' una vergogna! Pagare di più per esportare i rifiuti da fare termovalorizzare in Danimarca è solo cattiva gestione. Coi nostri rifiuti termovalorizzati la Danimarca produrrà energia elettrica che ci rivenderà. Aumenterà la TARI. La Sicilia è tutta una discarica a cielo aperto, basta guardarsi attorno. i rifiuti abbandonati in strada non vengono raccolti perchè non si sa dove metterli. Le discariche sono piene. E' una situazione al limite. Bisogna costruire i termovalorizzatori, come in tutti gli Stati civili. I politici del passato hanno fallito, vediamo i presenti cosa faranno.
TifosaDoc
15/04/2023 10:39
Quanto amo e odio questa mia adorata e disgraziata terra, spesso evito di leggere le notizie per non fare abili
Sergio
15/04/2023 10:40
Paghiamo per rifornire i termovalorizzatori danesi che noi non vogliamo un applauso ai detrattori di questa soluzione e noi paghiamo
Alessandro L
15/04/2023 10:49
Meraviglioso, in Danimarca viene smaltita nei termovalorizzatori e producono anche energia elettrica, mentre noi la inviamo la spendendo denaro sia per l invio che per il conferimento.
Giovanni
15/04/2023 11:10
Quindi con i nostri rifiuti, che paghiamo carissimi, la Danimarca produce energia nei termovalorizzatori e noi qui in Sicilia blocchiamo la loro costruzione? A chi giova tutto questo?
Anna M.
15/04/2023 17:02
Vuoi la risposta? O la sai?
Tony
15/04/2023 11:18
Fallimento della politica Siciliana
Osservazione
15/04/2023 21:59
Direi al contrario successone, visto gli interessi che i politici stanno attentissimi a non intaccare.
Selinon
15/04/2023 11:23
Una chiara dichiarazione di incapacità totale e perpetuata. Abolire l'autonomia Siciliana.
Gaetano50
15/04/2023 11:36
Vergogna, politici inefficienti che amano solo il loro potere e i soldi. A coloro che sono contro ai termovalorizzatori di nuova generazione vorrei chiedere se sono informati o sono contro a prescindere. Quando ci sarà qualcuno che dirà che la spazzatura è una ricchezza? intanto ingrassiama la mafia e i loro compari.
Riflessioni
15/04/2023 12:14
Come dare torto ai leghisti e alla autonomia differenziata? Anche noi se fossimo al loro posto saremmo favorevoli alla autonomia differenziata!!!!!!!!
Rosario Cammalleri
15/04/2023 12:44
A dir poco vergognoso, ma i signori all'ars non possono anda a vedere come fanno in Danimarca? Basterebbe copiare.
Non vedo piu tv.
15/04/2023 13:11
A quando una protesta? Qua i cittadini siamo tenuti in scarsissima considerazione anzi veniamo pure bistrattati e spremuti come limoni che peraltro paghiamo pure carissimi. Vergogna.
Jago
15/04/2023 14:37
Gli ayatollah dell'ambiente se ne fregano altamente delle spese in cui incorrono i comuni, incuranti del fatto che quei soldi spesi potrebbero essere impiegati in ben altro; ed io che spero ancora che qualcosa possa cambiare...
alessandro
15/04/2023 17:17
invece di morire di rifiuti....moriremo poveri!
giusy
15/04/2023 19:51
Giovanni, e ti chiedi pure a chi giova? Ma ai proprietari delle discariche, che sono in combutta con i politici siciliani. E' così evidente!
Francesca Paola
15/04/2023 20:47
Ma è mai possibile questo! Paghiamo la Dani.arca che con i nostrinrifiyti produrrà enwrgua twrmica es elettrica. Furbi noi. Siamo verdi , ambientalisti !!+
Osservazione
15/04/2023 22:00
La mafia ringrazia.
Non vedo piu tv.
16/04/2023 10:23
Io una o due volte a settimana porto plastica, umido, carta e cartoni ed eventuali ingombranti, al centro di raccolta di piazzale Giotto e nel contenitore metto solo indifferenziata. Questo perché non so se la rap passa nei giorni stabiliti. Insomma e tutto un caos.
Giovanni
16/04/2023 14:01
Se fai la diferenziata, dopo vedrai che spunta il problema che mancano le aree e i macchinari per selezionare. E' tutto un gioco del nulla.
Anna M.
16/04/2023 15:35
Non si capisce il perché. Non si riesce a risolvere il nodo rifiuti. Cambiano le poltrone. Ma non cambia mai niente. Gira e rigira. Siamo sempre al punto di partenza. Ancora si pensa a costruire vasche per la raccolta dei rifiuti che non basteranno mai. I rifiuti sono troppi. La raccolta differenziata non funziona. Ci sono troppe falle. Un punto solo voglio chiarire. Le discariche inquinano di più dei termovalorizzatori. C'e poca informazione. È vero che la costruzione dei termovalorizzatori ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Rimane il problema di come smaltire le ceneri. Ma il termovalorizzatore è molto più ecologico della discarica. Se non è vero quello che ho appena scritto. Accetto smentita con spiegazione.