
La Regione Siciliana rompe gli indugi. «Chiederemo con garbo istituzionale - dice il presidente Renato Schifani, - una figura commissariale per l’autostrada A19 Palermo-Catania. L’ho già anticipato al ministro Salvini che è stato ed è costantemente presente e al fianco della Sicilia sul tema infrastrutture. Ritengo che un commissario, senza necessità di poteri "modello Genova" perché si tratta di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia la figura che possa meglio vigilare sul rispetto dei tempi e sull’andamento dei lavori. Abbiamo necessità di accelerare e recuperare un gap che risale agli anni pregressi e risolvere un enorme problema che pesa come un macigno nel collegamento tra queste due aree metropolitane della Sicilia». Schifani ne ha parlato questa mattina a margine dell’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi di Catania.
«Il tema delle infrastrutture - ha aggiunto il governatore - è fondamentale. A Roma devono capire che è finita l’epoca di trattare la Sicilia come il Nord Africa. Con Anas abbiamo ingaggiato un confronto molto serrato, ho preteso chiarezza sui tanti, troppi cantieri abbandonati o che vanno a rilento lungo la A19. Finalmente la settimana scorsa è arrivata una proposta nuova, in cui si individua un accordo di programma in forza del quale ci sarà un contratto d’appalto unico, con un solo interlocutore che risponderà della manutenzione dell’autostrada, si stanzia un miliardo, si prevede l’aumento delle turnazioni nei lavori. Bene, cominciamo a ragionare. Credo però - ha concluso Schifani - che una figura commissariale possa dare attuazione a questa prospettiva in maniera più efficace, senza togliere nulla ad Anas. La A19 per noi è una priorità assoluta».
Persone:
8 Commenti
Nello
20/03/2023 17:02
Perché il Presidente Schifani non suggerisce il nome del Commissario alle AUTOSTRADE SICILIANE (gestite CAS, quindi Regione) dove nemmeno si viaggia perché è quasi tutto sotto sequestro?
Peppe
20/03/2023 17:49
Altre poltrone pagate dai contribuenti... "Venghino venghino" trombati della politica e raccomandati! C'è posto per tutti!
sax
20/03/2023 18:19
Vabbè ma col ponte sullo stretto vedrete come questi lavori finiranno in una settimana.....
Mario
20/03/2023 18:39
È la stessa cosa della Salerno Reggio Calabria sono durati 40 anni perché ci hanno campato ditte per una vita
salvatore
20/03/2023 19:16
ma và!!!!!!!!!
Antonio 61
20/03/2023 20:01
Dopo decenni di vergognosa pantomima politica e burocratica, finalmente si cerca di invertire la rotta.
Winter
20/03/2023 20:57
Anziché assumere un commissario straordinario, che verrebbe pagato per non fare nulla, non sarebbe più opportuno assumere 500 operai da impiegare nei cantieri attivi?
Solo rosanero
21/03/2023 09:20
Il paese dei commissari. Poi avremo il commissario del commissario e così via. Tavole apparecchiate per gli amici degli amici , all'infinito e senza alcun risultato. Da anni e in tutti i settori . Un fiume di denaro senza limitazioni che sgorga e finisce nelle tasche dei soliti noti, appartenenti ai salotti e ambienti che contano. Soluzioni? Nulla da fare ormai, troppi truffaldini in giro.