
Dimezzare gli emolumenti dei settanta deputati dell’Assemblea siciliana, la cui indennità, con l’ultimo adeguamento Istat, ha toccato quota 12.523,07 euro lordi al mese, 1.423,07 euro in più rispetto a nove anni fa, quando fu approvata la norma per la rivalutazione delle remunerazioni in base al costo della vita. A proporre il taglio del 50% delle indennità assieme all’abrogazione dell’adeguamento Istat è il M5s, che ha appena depositato un disegno di legge all’Ars. Il vice presidente dell’Ars, Nuccio Di Paola (M5s), consegna all’ANSA uno studio sugli aumenti negli ultimi anni: «Si valuti nostro ddl e si faccia in fretta».
Nel quadriennio successivo all’approvazione della «norma Istat» non si sono registrati aumenti degli emolumenti dei deputati regionali, rimasti ancorati alla cifra di 11,1 mila euro lordi al mese (6.600 indennità più 4.500 diaria). Dallo studio fatto da Nuccio Di Paola emerge che i rialzi si sono verificati a partire dal 2018 in poi. Il primo aumento ha prodotto in busta paga 122,10 euro in più per via di un incide Istat pari a +1,1%; l’anno seguente, un ulteriore +1,1% dell’indice ha portato l’indennità a 11.345,54 euro al mese. Altro incremento nel 2020, con l’emolumento a quota 11.402,27 euro al mese (+0,5%). Quota rimasta invariata nel 2021, quando l’indice Istat è risultato pari a -0,3%. La minore quota non calcolata due anni fa è stata però assorbita l’anno scorso quando a fronte di un incide cresciuto dell’1,9%, l’indennità è aumentata dell’1,6% arrivando a 11.584,71 euro. Con l’inflazione all’8,1%, quest’anno la busta paga mensile è arrivata alla cifra di 12.523,07 euro.
«Ci aspettiamo che in commissione all’Ars si valutino tutti i disegni di legge presentati, compreso il nostro, e si trovi una sintesi - dice Nuccio Di Paola - Gli uffici facciano le verifiche necessarie, in modo da trovare la soluzione normativa migliore sia per quanto riguarda l’abolizione dell’adeguamento Istat sia per il taglio delle indennità tenendo ovviamente conto di ogni aspetto tecnico. Questo lavoro però va fatto in fretta, perché bisogna assumere decisioni». Oltre al ddl del M5s, sono stati depositato in Assemblea altri due testi che propongono l’abrogazione della rivalutazione Istat delle indennità parlamentari: uno è stato presentato da Fratelli d’Italia, l’altro dai gruppi Sud chiama Nord e Sicilia Vera. Anche il Pd starebbe lavorando a un proprio testo.
15 Commenti
Fresh
22/02/2023 12:59
Non vi crede più nessuno. Firmato: una persona che in passato vi ha creduto.
Juventus
22/02/2023 14:05
Goditi il centrodestra
Gir
22/02/2023 20:06
Beddamatri va riccillu a micciche
Cesare
22/02/2023 20:11
Non è che c'è molto da credere o non credere: loro hanno presentato il disegno di legge, ora sta agli altri votarlo oppure no. Quello che dovevano fare l'hanno fatto, il disegno di legge c'è, anche se tu non ci credi, chi se ne frega, ora vediamo quanti lo votano. Anzi, prima vediamo se arriva ad essere votato...
Inter
22/02/2023 22:42
@Juventus, si mi godo il centrodestra Meloniano.
Gabriele
22/02/2023 13:17
...e figurati se passerà mai un tale disegno di legge. Immagino già Micciche' &Co in fila x votarlo
Liberoprofessionista
22/02/2023 13:28
Chi propone di abolirlo chi di dimezzarlo ma fino a quando non lo fanno non ci crede nessuno. E votate in modo palese e non scrutinio segreto. Grazie
Noemi
22/02/2023 14:16
Di Paola chi? Quello che ha votato per aumento e poi ha detto che non sapeva cosa votava e quanto era l'aumento? Ma dai...
Ivan
22/02/2023 14:43
Perché il signor di Paola e m5s non hanno votato l emendamento che abrogava l aumento dello stipendio.......di Paola dove era? troppo tardi signore
Mario
23/02/2023 09:20
Era a leggere quanto era l'aumento
Lux
22/02/2023 16:10
Una proposta che sanno benissimo non passerà mai....il popolo è stanco delle chiacchiere perché non si vedono i fatti.
Gianni
22/02/2023 16:12
Avete perso la fiducia del popolo nessuno crede più ai vostri imbrogli, il popolo sperava in un cambiamento di un nuovo partito che si è dimostrato peggio degli altri per cui ogni ogni cosa che dite non fa altro che farvi perdere voti.
Jago
22/02/2023 16:17
Todo modo para buscar la volontad divina (Sant'Ignazio di Loyola ) Ogni maniera e buona per offuscare la volontà Divina, più che quella di Dio i nostri politici trascurano la volontà e i bisogni del popolo facendo della loro posizione un punto fermo per i loro interessi; Tuttavia si lamentano che hanno difficoltà economiche, quando invece sono i più pagati al mondo nel loro ruolo,mettendo in atto queste pantomime e non demordono! Inutilmente sono stati effettuati servizi sulle reti televisive, Giletti ancora non ha finito con loro...
galapagos
22/02/2023 16:45
Anche dimezzata la paga è sempre rubata.
Mario
22/02/2023 18:18
ho letto una intervista in cui un deputato ammetteva che non si era accorto dell'importo di 900 euro ed aveva votato senza leggere l'importo, sapete chi è, basta interrogare google.
Ivan
22/02/2023 18:33
Chi ha dato i voti a gente come micciche Tamajo e cracolici?
Mario
23/02/2023 09:21
Io mai votato per questa gente e per altri
enza
22/02/2023 19:04
Si si.. Come no, disegno inutile , lo sanno che non passerà, cercano di salvaguardare la faccia dopo approvazione in segreto aumento indennità
Mario
23/02/2023 09:22
I 5 stelle si sono rimangiati tutto
Salvatore
22/02/2023 21:22
Demagogia e fumo.
tex
23/02/2023 08:35
io non vi credo ma se riuscite in quest'impresa assurda vi voterò sempre - non più parole fate veramente pulizia a cominciare da voialtri
Filos
23/02/2023 09:29
E solo fantascienza l ennesima prova che pur avendo voi m5 dei pensieri nobili sbattere contro una spessa coltre di lavativi e parassiti che non rinuncia a tutti questi privilegi che solo i fannulloni come loro hanno e una classe elletta come i brhamini indiani.Comunque provateci pure .Ne riparliamo più avanti