
Continua il pressing su Ita del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per migliorare il servizio per Sicilia e Sardegna. Bene l’incremento dei voli, è un primo riscontro ma ancora insufficiente, fanno sapere fonti del Mimit.
Serve una pianificazione più attenta, non ci può essere una risposta emergenziale a fronte delle legittime proteste, serve più impegno anche per calmierare i prezzi che non possono salire vertiginosamente.
Persone:
3 Commenti
Riflessioni
10/12/2022 14:35
Ita altro non è che alitalia con abbreviazione; fatico a capire perché non fa volare agli stessi prezzi di ryanair, se quest'ultima ci riesce non vedo perché anche ita non attua le stesse politiche atteso che essendo dello stato non ha necessità di fare profitti e quindi potrebbe essere ancora più competitiva.
ANTONIO
10/12/2022 19:06
Pure i voli Ryanair sono cari per le persone normali,occorrono 300 euro tra andata e ritorno contro 100 nei periodi normali. Per chi lavora al nord con famiglia un mese di stipendio. Quindi si rimane a casa al nord dove incassano tutti i soldi spesi per le feste...Poi però si lamentano perché non trovano personale e le persone preferiscono il reddito di cittadinanza.
Io
10/12/2022 17:20
Parole su parole,ma fatti zero.
edoardo
11/12/2022 09:05
Con Rayanair sono andato il mese scorso a Dublino, a trovare mia figlia e la sua famiglia, con 25 Euro!!!!!!!! La scandalo vergognoso e ITA !!!!!!!!!!!!!!!!!!