
Ignazio La Russa è il presidente del Senato con 116 voti. La presidente della seduta Liliana Segre, dopo aver proclamato il risultato delle elezioni, ha sospeso la seduta. I senatori presenti sono stati 187, i votanti 186, la maggioranza richiesta era di 104 voti. La Russa ne ha ottenuti 116, Segre 2, Calderoli 2, le schede bianche sono state 66.
Il commento di Giorgia Meloni: "Congratulazioni al neopresidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa. Siamo orgogliosi che i senatori abbiano eletto un patriota, un servitore dello Stato, un uomo innamorato dell'Italia e che ha sempre anteposto l'interesse nazionale a qualunque cosa. Per Fratelli d'Italia Ignazio è punto di riferimento insostituibile, un amico, un fratello, un esempio per generazioni di militanti e dirigenti", afferma la leader di Fdi. "Grazie a tutti coloro che, con senso di responsabilità e in un momento nel quale l'Italia chiede risposte immediate, hanno consentito di far eleggere già alla prima votazione la seconda carica dello Stato. Continueremo a procedere spediti".
Fumata nera, invece, nell'Aula della Camera nella prima votazione per l'elezione del presidente. Nessuno ha raggiunto il quorum richiesto di 267 voti, i 2/3 dei componenti dell'Assemblea, per far scattare l'elezione. Servirà una nuova votazione, già prevista alle 14. La seconda sarà convocata alle 14 e la terza alle 17.
Da Paternò a Roma, chi è il colonnello di FdI
Il siciliano Ignazio Benito Maria La Russa classe ‘47, nato a Paternò, è il nuovo presidente del Senato per la XIX legislatura dopo che, fino a ieri, sempre a palazzo Madama, ha vestito i panni di vicepresidente. In quanto alla politica è figlio d’arte: il padre Antonio, nel dopoguerra fu senatore del Movimento Sociale Italiano. Si racconta che il primo palco Ignazio lo abbia calcato a dieci anni, proprio accanto al papà. L’impegno in prima persona arriva nei lontani anni ‘70 quando milita nel Fronte della gioventù. L’avvocato La Russa si laurea all’università di Pavia e precedentemente studia in un collegio a San Gallo, in Svizzera. Uno dei suoi incarichi più importanti è stato quello di difensore civile nel processo per l’omicidio di Sergio Ramelli, militante del fronte della gioventù ucciso a Milano nel 1975. Ha due fratelli: Romano , ex europarlamentare, e Vincenzo, avvocato e parlamentare ed una sorella Emilia.
Arriva in parlamento con il Movimento sociale nel ‘92 e vi rimane ininterrottamente per 9 legislature. Durante la svolta di Fiuggi nel 1995, è in prima linea nella fondazione di Alleanza Nazionale, guidata da Gianfranco Fini. E’ poi ministro della Difesa nel governo Berlusconi IV dall’8 maggio 2008 al 16 novembre 2011. Un anno dopo, il 17 dicembre 2012, annuncia la sua uscita dal Popolo della Libertà e fonda il partito Fratelli d’Italia insieme a Giorgia Meloni e Guido Crosetto. Nel 2013 entra a Montecitorio con FdI. Dopo 26 anni trascorsi ininterrottamente alla Camera dei deputati (dal 1992 al 2018), alle elezioni politiche del 2018 viene candidato al Senato della Repubblica, nel collegio uninominale Lombardia per la coalizione di centro-destra in quota Fratelli d’Italia, e viene eletto senatore con il 44,52% delle preferenze. Il 28 marzo 2018 viene eletto vicepresidente del Senato della Repubblica con 119 voti.
Personaggio poliedrico, caratterizzato dalll’immancabile pizzetto e dal marcato accento siciliano. Appassionato di calcio, sempre fedele al suo grande amore per l’Inter. Famoso per avere la battuta facile, non rinuncia mai alla frase ironica e scherzosa neanche quando siede sullo scranno dell’Aula del Senato come vice presidente. Ha fatto da doppiatore nel cartone animato I Simpson nell’episodio intitolato «Dolce e amara Marge».
Ignazio la Russa è sposato con Laura De Cicco da più di trent’anni. Dalla loro unione sono nati tre figli: Antonino Geronimo, Leonardo Apache e Lorenzo Cochis.
19 Commenti
Gabriele
13/10/2022 14:14
Un post fascista alla seconda carica dello Stato....iniziamo proprio "bene" non c'è che dire.
Bah
13/10/2022 14:32
Brutto e preoccupante inizio. meloni già vicina a draghi con una finta opposizione, si conferma inaffidabile.
massimo
13/10/2022 14:33
chi dell'opposizione ha votato per La Russa? Probabilmente un regalino ci sarà per qualcuno, quando Giorgia promette è parola mantenuta, però che mala figura per Berlusconi.
Ivenefu
13/10/2022 14:37
Che tristezza infinita..
Confuso
13/10/2022 14:46
Ma se La Russa è un patriota, vorrei capire chi è l'invasore dell'Italia nel 2022 in modo che anche io possa combattere per la libertà del mio paese.
Carlo A
13/10/2022 14:55
Questo fara' tantissimo per la Sicilia, come ha fatto Grasso e come fa Mattarella....... I nostri paladini......
Marco46
13/10/2022 15:30
E' dichiarano che sono coesi.... Il buon tempo si vede al mattino.
R. G.
13/10/2022 15:33
Il buon giorno si vede dal mattino, dalla fuoco alle brace. Non è cambiato nulla, praticamente più di prima come prima t' amerò. Parole, parole, parole e parole soltanto parole...
coerenza
13/10/2022 15:36
Un eroe!!!!!
Up
13/10/2022 15:38
Grande donna la Segre. Il marito Alfredo Belli Paci, ha militato nel movimento sociale italiano, era un anti comunista del comunismo di allora.
Lux
13/10/2022 16:05
Cominciamo bene! Invece di avere a cuore le sorti di un Paese sull'orlo del precipizio litigate per interessi personali e di comodo. Vergogna!!!!
fred
13/10/2022 16:39
Nauseante
Anna Scirè Banchitta
13/10/2022 17:13
Auguri e spero che possiate risolvere il problema della disoccupazione in Sicili.Sn vedova, disoccupata vivo con 500 euro al mese e non prendo cittadinanza
Giorgio V
13/10/2022 17:29
Che bell’esempio di politici ...!!! vergognoso ... le nozze d’oro tra fratelli d’Italia e forza Italia sembra siano finite e adesso cominciano le scaramucce, le vendette trasversali e le accuse reciproche per capire chi sono i 16 senatori fuori dalla maggioranza che hanno votato La Russa .. Questioni di poltrone e liti interne.. Si comincia bene con questi patrioti .. la formazione del nuovo governo la vedo tutta in salita ., Renzi e Calenda sono i guastatori di feste e non è da escludere che possano soccorrere la destra senza il centro ...tira brutta aria ...
pensionato
13/10/2022 18:33
se il buongiorno si vede dal mattino , come inizio siamo alle solite: per una poltrona vale la pena dare un voto favorevole all'avversario!
Jago
13/10/2022 18:57
Povero Enrico, già vede i suoi votare per il nemico dichiarato e tra poco li vedrà migrare a dx... Parigi lo aspetta.
Franco Pizzuto
13/10/2022 19:01
Molti pensano che a votare La Russa siano stati i senatori di Azione/Italia Viva . Se fosse vero sarebbe gravissimo , addiruttura imperdonabile. Resta comunque il fatto che la circostanza dà ragione a chi non va a votare alle elezioni. Chi ha votato i partiti di maggioranza vede che alcuni dei propri rappresentanti si comportano come forze di opposizione e viceversa alcuni senatori dei partiti di opposizione si sostuiscono a quelli di maggioranza ed eleggono un loro rappresentante forse per evindenziare le loro contraddizioni. Come dire che per fare un dispetto alla moglie il marito si taglia le palle.oggi al Senato ho visto due incredibili nefandezze . La prima quella appena descritta, la seconda il passaggio di testimone tra la sopravvissuta all'olocausto e alla dittatura fascista Liliana Segre e (nomen omen ) Ignazio Benito La Russa , figlio del segretario politico del partito fascista del suo paese nonché esponente di punta lui stesso del Fronte della gioventù di ideologia strattamente neofascista.
Gabriele
13/10/2022 20:11
La Russa chi?? Ah il figlio del gerarca fascista. Iniziamo davvero "bene"....
MCLAREN
13/10/2022 22:14
FI con il suo 8% vuole fare padre padrone. Secondo me Berlusconi A fatto la figura di M non votare