
Ponte sullo Stretto di Messina fa rima con campagna elettorale. Almeno in Sicilia. E l'argomento, puntuale, è tornato d'attualità. La prima a lanciare l'argomento sul tavolo è stata Stefania Prestigiacomo, seguita a ruota dal candidato governatore del centrodestra, Renato Schifani, da quello del M5S, Nuccio Di Paola, e da Gaetano Armao, in corsa per il cosiddetto "terzo polo": Azione e Italia Viva. E poi anche dal leader della Lega, Matteo Salvini.
Prestigiacomo ha lanciato l'idea di "istituire un tavolo tecnico-politico indispensabile per il disboscamento di certa 'brontocrazia', così che il primo provvedimento del nuovo governo di centrodestra e della maggioranza che lo sosterrà sia l'apertura dei cantieri per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina".
A darle manforte l'ex presidente del Senato, Schifani: "Il ponte sullo Stretto rimane per noi una priorità. Ricordo che quando ero capogruppo del mio partito, al governo Berlusconi, eravamo andati molto ma molto avanti. Poi il governo Prodi ha deciso in 90 giorni di azzerare tutto mettendo in liquidazione addirittura la società Ponte sullo Stretto. È evidente che purtroppo non si è riusciti ad inserirlo nel progetto del Pnrr ma troverò sicuramente nell'amico Occhiuto, se dovessi diventare presidente della Regione, un valido alleato affinché quest'opera possa finalmente avere inizio e realizzarsi". E lo stesso Matteo Salvini che ha definito il ponte "necessario": "Ieri è stato un incontro rapidissimo a Messina con vista sullo stretto e con l'impegno comune di fare quello di cui gli altri chiacchierano da decenni e cioè il ponte sullo Stretto". Stessa tesi sostenuta nei giorni scorsi anche da Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi.
Anche Gaetano Armao indica fra le priorità quella relativa a trasporti e opere infrastrutturali: "Tutti nel mondo politico sanno quanto mi sono battuto per il ponte sullo Stretto. Occorre inoltre rendere Catania davvero vicina a Palermo, completando finalmente l'autostrada. Ma la vera scommessa sarà la cura del ferro: l'Alta Velocità da Catania a Palermo fino a Trapani, una rete ferroviaria capillare e moderna, funzionale alla nostra idea di sviluppo".
Voce contraria quella che arriva dal Movimento 5 Stelle: "Magicamente ad ogni elezione il ponte sullo Stretto torna ad essere una priorità. Il ponte - dice Nuccio Di Paola - può essere una priorità per la Sicilia, non è pero certamente la primissima, specie ora che famiglie e imprese sono alle prese col caro bollette e tante aziende non sanno se a settembre, proprio per questo, riusciranno a rialzare le saracinesche dopo le ferie".
18 Commenti
Pippo
30/08/2022 21:34
Ma fate progetti seri....pulizie delle strade,ripristino del verde urbano,rendete vivibile sta regione...e poi pensate al ponte,ridicoli
Ivan
31/08/2022 07:43
E perché mai fare prima una priorità rispetto ad un altra, una non esclude l altra e quindi tutte le priorità vanno fatte allo stesso tempo,,,,,,,,,,,, è proprio questa mentalità retrograda e disfattista che non permette di fare alla fine proprio nulla
Non voto meloni
30/08/2022 21:56
Non voto meloni ma quanto mi piacerebbe che gli indignati del blog,fossero coerenti al voto con i loro pensieri.
Game over
30/08/2022 22:15
Il Ponte è sempre protagonista nella forchetta temporale "inizio campagna elettorale" e "elezioni". Dopo 10 minuti dalla fine delle elezioni diventa diventa un progetto improvvisamente irrealizzabile.
Sasa
31/08/2022 06:36
Il ponte tutta la vita, un opera non ne esclude un'altra e viceversa. Lo sviluppo di una società passa anche attraverso la realizzazione di opere infrastrutturali necessarie a far progredire territori sottosviluppati come il meridione. I romani docet.
Peppino
30/08/2022 23:04
Chi parla di ponte sullo stretto sconosce la viabilità in Sicilia. Linee ferroviarie assenti o monobinario. Palermo Ragusa in auto tempo di percorrenza medio ben oltre 3 ore. Ancora biglietti aerei dalla Sicilia per le principali città italiane a prezzi proibitivi. È così. Quante volte avete preso il treno Palermo - Trapani? Mai ! E sapete perché ? Non c’è un treno Palermo - Trapani.
Sogno ponte
31/08/2022 01:10
Si al ponte.
ser.pi.
31/08/2022 02:34
Volevamo ben dire che i 5Stelle sono contrari. Sono contrari pure ai termovalorizzatori, ai rigassificatori, alla TAV, alla TAP, ecc., figurarsi al ponte, ma fortunatamente ormai siamo alla vigilia del tempo in cui non conteranno più nulla. Piuttosto intralci ed opposizioni vengono dall'interno dello stesso gruppo di CDX, per interessi (elettorali) dei singoli politici che hanno già cominciato a litigare anche per un rigassificatore. Sin quando non interverrà qualcuno di polso capace di zittire le fronde interne, è inutile parlare di ponte o altri interventi, pur se necessari.
Meloniano pro ponte
31/08/2022 03:53
Votai Silvio Berlusconi per due legislature consecutive, con la speranza che venisse costruito il ponte sullo stretto di Messina. Purtroppo non è andata come speravo e ho avuto l’impressione di essere stato preso in giro dal “cavaliere”. Se voterò Renato Schifani, è solo perché me lo suggerisce Giorgia Meloni. Chiedo la gentilezza al prossimo presidente della regione siciliana, di mettere al primo posto dell’agenda politica, la costruzione del ponte sullo stretto. Ho l’impressione che tutti coloro i quali si oppongono alla costruzione del ponte sullo stretto, lo facciano per questioni “ideologiche”. Il ponte sullo stretto di Messina porterà tanti benefici alla Sicilia. Cordialmente
Vice
31/08/2022 06:59
Siamo in democrazia ? E allora facciamo un referendum in Sicilia per sapere quanti siciliani siamo pro o contro il ponte. Siamo ridotti male anche il nostro mare è inquinato e si pensa al ponte. Ma smettiamola.
Gabriele
31/08/2022 07:32
E basta con sta lagna!!!! Parlate di cose serie, anche se nel centrodestra capisco sia impossibile!!!
Gmf
31/08/2022 10:53
Invece con la sx e facile per non parlare del partito del no.
Giuseppe
31/08/2022 08:14
.. ewwwiwwwaa la propaganda da campagna elettorale.....vediamo quanti saranno i pesci che cadranno nella rete....
X
31/08/2022 11:22
Purtroppo ci sono solo reti di tanti colori
tommaso
31/08/2022 08:24
come dice la canzone: Propaganda, propaganda...... i politici farebbero di tutto pur di incollarsi alle poltrone! e da quanto tempo è che si parla di ponte sullo stretto? e in Cina i ponti crescono come i funghi!!
sax
31/08/2022 08:40
E' incredibile ancora assistere al perseverare sulla cretinata più colossale dei nostri tempi!!!!!!!!!
Salv
31/08/2022 08:46
Si , stiamo aspettando tutti con impazienza il ponte sullo stretto, MA FATEMI IL PIACERE!! Avete visto che strade e ferrovie ferrovie ha questa disgraziata Sicilia? Fare le persone serie
Bigi
31/08/2022 09:38
La mancanza di argomenti seri da proporre, indirizza la campagna elettorale sul nulla, ossia il ponte sullo Stretto di Messina, ben sapendo che è una bufala.
Giuseppe
31/08/2022 10:02
Ponte sullo stretto? Ne sento parlare da quando ero ragazzo ora ne ho tanti... So che non si farà!!! Parlate con degli esperi Geologi quella è una zona a gravissimi rischi di movimenti tellurici. Campagna elettorale mediocre
Lucas
31/08/2022 10:19
Io sono favorele al ponte soprattutto per i migliaia di siciliani pendolari che lavorano al nord sarebbe molto facile per loro raggiungerlo ma soprattutto fare l alta velocità con i treni dove Roma sarebbe raggiungibile in 7 ore con frecciarossa
Rex
31/08/2022 10:40
Mentre si discute del ponte di Messina, sulla cui realizzazione io sono favorevole, non ci accorgiamo che i politici meridionali ci stanno prendendo in giro su altri fronti, non meno importanti, e di cui nessuno parla perché potrebbe rappresentare un boomerang, specie a ridosso del voto del 25 aprile. In Sicilia si sono aggiudicate gare per il potenziamento della tratta ferroviaria Palermo-Catania-Messina. Ma anziché puntare sull'alta velocità, ci viene concessa (perché di concessione si tratta visto il ruolo di sudditanza in cui ci tengono i nostri rappresentanti in Parlamento) di "alta capacità" che, in termini pratici, significa che per raggiungere Catania da Palermo occorreranno due ore anziché una. Una vergogna, aggravata dal fatto che nessuno dei politici siciliani ha preso posizione. Sarei ben felice se qualcuno mi potesse smentire
Filippo
01/09/2022 22:22
E si infatti io lavoro a Venezia e mi serve proprio un ponte per tornare a casa . ..pensa che credevo invece ad avere dei sconti su biglietti aerei come fanno i sardi . . E non pagare più biglietti a 350€ per venire giù a natale.. oppure preferirei trovare la mia città pulita...e senza cantieri in viale regione...ed avere un rete ferroviaria efficiente. Poi semmai pensiamo al ponte...prima si gattona e poi si corre.....