
Scendono in pista i big di Forza Italia: il primo ad annunciare ufficialmente di correre per le prossimi elezioni regionali del 25 settembre è l’ex presidente dell’Ars, Francesco Cascio, che ha confermato di aver firmato «la mia candidatura per il rinnovo del Parlamento siciliano. Sono già a lavoro per affrontare al meglio questa importante campagna elettorale». Per Cascio, che era ritornato a fare il medico con l’Asp scegliendo Lampedusa e l’emergenza migranti come primo banco di prova e poi era diventato uno degli uomini di punta nella lotta al Covid, si tratta quasi di una «riparazione»: il centrodestra, infatti, inizialmente aveva puntato su di lui per la corsa a sindaco di Palermo ma le fibrillazioni all’interno della coalizione lo avevano convinto a fare un passo indietro in favore di Roberto Lagalla.
Un altro politico di lungo corso che parteciperà alle elezioni regionali è Antonello Cracolici, il quale dopo aver rifiuto un posto al Senato con il Pd continuerà la sua battaglia in Sicilia «per non fare vincere Renato Schifani spianando la strada al Governo della destra». Per il M5S tenterà di essere eletto in Sicilia il palermitano Adrano Varrica, attuale deputato nazionale ed anche il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, riconfermato con un consenso «bulgaro» un anno fa con l’80 per cento delle preferenze, è pronto a scendere in campo per Fratelli d’Italia. In provincia di Trapani, il capolista di Prima l’Italia, il simbolo della Lega in Sicilia, dovrebbe essere l’assessore regionale uscente alle Attività Produttive, Mimmo Turano, mentre a Mazara del Vallo l’assessore regionale all’Agricoltura, Toni Scilla, sarà il candidato di Forza Italia. Un ampio servizio sul Giornale di Sicilia oggi in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Cogito
25/08/2022 07:17
Cracolici rifiuta il posto al senato per concorrere e contribuire alla sicura sconfitta di Schifani con la sua potente forza elettorale alias quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba.
Gaetano
25/08/2022 07:52
Sempre i soliti nomi che campano con mamma ars, favorendo amici e parenti. Prendi un Cascio, pensavamo che finalmente fosse tornato a fare il medico ma purtroppo c'e lo ritroviamo all'ars, forse si è accorto che lo stipendio da medico non gli bastava.
Salvatore
25/08/2022 08:35
Cambia la musica, ma i musicisti sono sempre gli stessi. Ma questi musicisti pensano che i siciliani sono ottusi che voteranno sempre loro? È il momento di dire basta e dare spazio ai giovani, sicuramente saranno meglio di questi rimbambiti attaccati al potere e ai soldi, mi riferisco a qualsiasi colore politico di appartenenza.
Osserva Tore
25/08/2022 11:41
Mi raccomando ... sempre la stessa casta politica mestierante a caccia di poltrone per fare i "propri affari" e quelli di amici e parenti (vedi anche la dinastia dei Figuccia). Siciliani Sveglia! Ancora non vi siete stancati o vi hanno fatto le solite promesse clientelari? Stanno inviando messaggi a tutti i loro contatti telefonici. Votateli, mi raccomando, aiutateli che hanno bisogno di voi! Vergogna! Ma il doppio mandato come legge di Stato valida per tutti i partiti no? Evviva la coerenza del M5S. Osserva Tore.