
«Non è possibile che una terra straordinaria, produttiva, propositiva, la patria dell’autonomia e il centro del Mediterraneo non riesca, per l’incapacità della sua classe dirigente, a risolvere emergenze come quelle che riguardano acqua e rifiuti». E’ l’attacco di Matteo Salvini al governo della Sicilia. Un affondo politico da parte della Lega alla ricandidatura del governatore Nello Musumeci, che ha ricevuto invece l’appoggio di Giorgia Meloni.
Nell’isola si accentuano i contrasti nel centrodestra dopo la proposta di Salvini di presentare la lista di coalizione Prima l’Italia: netto il no di Fratelli d’Italia e possibilisti con distinguo in Forza Italia. Ad acuire il dissidio la forte contrapposizione tra Musumeci e il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, coordinatore regionale di Fi. Quest’ultimo è alla prese con una fronda interna nel suo partito: l’ala che sostiene il governatore. Un ‘muro contro murò al centro della riunione di ieri sera (25 marzo) con Licia Ronzulli a Palermo per tentare una mediazione tra le due anime di Forza Italia.
In questo quadro di contrapposizioni nella maggioranza del governo regionale, Salvini affonda intervenendo, da remoto, all’incontro a Catania su Fondi Ue: una sfida per il Sud: «la Sicilia non può esportare a caro prezzo i rifiuti in giro per Italia e per l’Europa». Contesta «la gestione regionale», il «commissario per la gestione dei rifiuti» e che ci siano «ancora città, intere comunità senz’acqua e aziende scollegate dagli acquedotti». Eppure, sottolinea il leader della Lega, «acqua, ambiente e rifiuti sono snodi centrali». Per questo, osserva, «non sono più pensabili altri rinvii sugli impianti di valorizzazione dei rifiuti piuttosto che di depurazione e di buona gestione delle acque».
Salvini parla anche dei fondi europei: «il tema delle infrastrutture, anche digitali, sarà nei prossimi mesi determinante per la Sicilia», spiega. «Ma - contesta - non è un buon punto di partenza incominciare, ancor prima di cominciare, a chiedere proroghe, rinvii e ‘aiutinì». «In Sicilia - ricorda - ci vengo una-due volte al mese per le mie vicende processuali, che mi vedono imputato per sequestro di persona, ma io dal male cerco sempre di trarre il bene. E quindi saranno occasioni per programmare un futuro migliore per questa terra straordinaria». Salvini professa ottimismo: «mattoncino su mattoncino la Sicilia e l’Italia saranno terre migliori» anche se «stiamo uscendo faticosamente da due anni di pandemia e stiamo entrando, ancora più faticosamente, nel secondo mese di un conflitto alle porte dell’Europa». Sull’Ucraina critica «uomini di stampa e di governo che parlano con troppa facilità di bombe, armi e missili» e, «addirittura, dall’altra parte dell’Oceano, qualcuno di nucleare». Ma nel «buio che stiamo attraversando, e dal quale usciremo certamente», il leader della Lega vede «la luce che ci porta il Santo Padre» e il cammino di «uomini e donne di fede che si ostinano a credere nella pace, a lavorare per la pace, a usare parole e argomenti di pace».
Persone:
27 Commenti
Ugo
26/03/2022 20:49
Salvinisi è dimenticato che la "lega" ha governato con Musumeci. Samonà è stato designato da loro e lo hanno sempre appoggiato, così come tutti gli assessori di Fratelli d'Italia e Forza Italia. Dopo 4 anni si è reso conto che hanno fatto solo i loro interessi :-D :-D :-D Salvini complimenti per il tuo pportunismo politico, ma in Sicilia la Lega non attacca
MCLAREN
27/03/2022 18:14
E salvini l'incapace. Da quando è al governo con i sinistroidi si è rammolito pur di restare al governo
Max1
26/03/2022 21:21
Verissimo, ma anche lui non è da meno!
Giorgio
26/03/2022 21:38
Ma la Lega non è al governo in Sicilia? O sbaglio?
Giorgio
26/03/2022 21:40
Chi è il suo candidato?
Alberto Maioli de Pazzi di Valguarnera
27/03/2022 10:27
Putin..
furetto
26/03/2022 22:56
Salvini dopo la magra figura che hai fatto con la maglia di Putin ti consiglio restare nella Padania la Sicilia già anni '90 era simpatizzante di Forza Italia per le sue promesse mantenute nel tempo quindi evita non fare confusione al solito tuo.
Dino
27/03/2022 01:44
Senti chi parla...a proposito di incapaci.
Gabriele
27/03/2022 06:27
........e Lui di incompetenza se ne intende.
Rita
27/03/2022 06:31
Ha detto delle ovvietà, perché nessuno può negare il disastro siciliano ed è anche vero che la lega, pratica e concreta, ha una tradizione ormai consolidata di buona amministrazione.
gino
27/03/2022 08:12
Doveva venire Salvini a dirci che la classe dirigente siciliana è incapace, noi lo sappiamo da sempre e le conseguenze le vediamo tutti i giorni.
edoardo
27/03/2022 09:16
Io Musumeci non lo voto e se fa figuracce le fa a livello regionale Tu Salvini li fai a livello nazionale ed internazionale !! Tremo al pensiero che possa diventare premier sarebbe il trionfo dell'inconpetenza e dell'ignoranza. Si perchè sei una persona ignorante perche nella tua vita le uniche letture sono, forse, topolino e tiramolla.
Enzo
27/03/2022 09:16
Meglio che se ne va in Padania, dove è perfetto secondo lui. Non venire qui solamente per prendere i voti.
Luca Liam
27/03/2022 09:19
Senti chi parla hahshshhs
Luca Liam
27/03/2022 09:20
Difficile essere peggio di salvini
Io
27/03/2022 09:21
Sn negli uffici e assessorati che l'incompetenza regna sovrana.....
NOS
27/03/2022 11:01
Detto da lui è un complimento...! Che coraggio...
Sergio
27/03/2022 11:39
Non sono per Salvini, ma è sotto gli occhi di tutti l'incapacità di questi personaggi politici siciliani Quindi ha ragione!
salvo
27/03/2022 11:50
Non gli si può dare torto!!!!! Forza Salvini,Prima l'Italia!!!!!!!!
Bigi
27/03/2022 12:57
Lui è la sua cricca invece............
Fily
27/03/2022 13:06
Assumete altri 10mila dipendenti inutili nei vari comuni, province e partecipate! Pubblicate tutti i debiti di tutti i comuni siciliani!
davide
27/03/2022 15:25
Piu che altro è l'elettorato siciliano ad essere incapace, soprattutto di andare a votare,ma a lamentarsi è capacissimo.
Francesco G.
27/03/2022 20:33
Bravissimo!
renzo
27/03/2022 16:27
La parte migliore di salvini è la faccia ... ricorda le campane.
gaspare55
27/03/2022 18:17
Salvini, un consiglio da un non elettore lega, ritirati e taci se vuoi aiutare lega e Sicilia.
Roberto
27/03/2022 18:51
Aime'...devo dare ragione a Salvini...ci sono Dirigenti incapaci...inefficenti...indefferenti hai problemi che si.potrebbero risolvere in meno di un secondo....Ma il.Presidente Musumeci.lo sa che e' attorniato da una classe Dirigenziale molto bassa....Ci sono Dirigenti Regionali che neanche sanno scivere una lettera, meno male che esistono le segretarie che corregono gli errori ed orrori di ortografia...Presidente cambia Dirigenti altro che aumento, gli dovresti riddurre lo stipendio
Ma
28/03/2022 05:25
Ridddduci meglio con quattro d, così è ancora più ... riddddotto.
Anna
28/03/2022 07:59
Caro Salvini la Sicilia non è la Lombardia e Palermo non è Milano, non stupirti di quello che non funziona solo quando ci sono delle votazioni, la regione siciliana ha molte potenzialità, ma molte fragilità, sarebbe la prima regione sia per occupazione che per reddito, purtroppo le carenze strutturali governative ( sanità, istruzione, ed. ambientale, depuratori, inceneritori, viabilità ecc.) hanno impoverito la regione e reso poco credibili agli elettori i vari politici
Giuseppe
28/03/2022 08:33
Incapace sarà lui
GIUSEPPE M
28/03/2022 10:45
Si ho capito, ma se il tuo alleato alle regionali si chiama Miccichè, meglio evitare certe affermazioni, anche se giuste, Certi personaggi gestiscono la politica regionale da 20/30 anni e non è cambiato quasi nulla, perchè per loro è meglio che non cambi nulla. In particolare penso che Miccichè, giudicando anche da come parla, abbia il concetto di politica fine a se stessa.
Rosa Rita La Marca
28/03/2022 11:57
Caro Salvini, non è indossando una maglietta che raffigura un altro uomo, che si diventa capaci come l'altro uomo. Sono solo bambinate che uomini della generazione precedente non avrebbero più fatto dopo i diciotto anni d'età. E molti, nemmeno prima, dovendo andare a lavorare per aiutare la famiglia, si diveniva uomini maturi e composti, seri, subito. Quindi, in Sicilia abbiamo lo stesso degrado che c'è in Italia, e nel resto del mondo. Specie dove vengono imposti i sistemi democratici. Dove tu e io possiamo fare politica.