
Un campo di inumazione da 198 posti e un vasto programma di manutenzione di sepolture già esistenti che consentirà di ricavarne altri 600, oltre alla riparazione del forno crematorio, alle attività di messa in sicurezza e a una mappatura telematica dell’intero cimitero di Santa Maria dei Rotoli. Sono questi i progetti presentati dal Comune di Palermo al Ministero dell’Interno per investire i 2 milioni di euro assegnati alla città per affrontare l’emergenza cimiteriale.
Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Toni Sala hanno firmato ieri il cronoprogramma degli interventi che è stato trasmesso a Roma e che prevede la fine delle attività entro il 2022, che si aggiunge alla collocazione dei 424 loculi temporanei (la cui gara è già alle fasi finali), al trasporto di alcune salme presso il cimitero privato di Sant’Orsola (268 loculi già utilizzati su 354) e alla possibilità della cremazione a spese dall’Amministrazione (160 salme). "Emergenza e progetto. Azioni estremamente incisive - dichiara l’assessore ai cimiteri Toni Sala - in grado di contribuire sensibilmente e in breve tempo alla diminuzione delle bare in deposito. Al contempo poniamo le basi affinché il funzionamento futuro del Cimitero dei Rotoli sia meno affannato. Si tratta – continua Sala - di un cronoprogramma ambizioso ma realistico. Abbiamo lavorato con gli uffici all’individuazione di attività che possano concretamente e in tempi rapidi consentirci di far diminuire sensibilmente il numero di salme in attesa di sepoltura, permettendo al tempo stesso di curare il decoro e le condizioni di sicurezza del cimitero dei Rotoli”.
“Ringrazio il Parlamento nazionale e le forze politiche che si sono impegnate per questo stanziamento economico – dice il sindaco Orlando - L’Amministrazione comunale vive una situazione finanziaria molto critica ed era necessario un intervento nazionale per superare un’emergenza ormai insostenibile”.
Gli interventi previsti
Il cronoprogramma prevede due grandi interventi: la realizzazione del campo di inumazione 473 e la manutenzione degli edifici esistenti. Il primo, dal costo di 350 mila euro, consentirà di realizzare 198 posti per inumazione, oltre a consolidare la sezione sia a monte che a valle. ’Amministrazione si è dotata di un progetto di fattibilità tecnico economica che non necessita di una variazione del Piano cimiteriale, vista l’approbazione del Prezzario unico regionale per i lavori pubblici del 2022. “La crisi economica e quella pandemica hanno fatto accrescere il numero di richieste per le tumulazioni nei campi di inumazione – spiega l’assessore Sala – Una soluzione più economica per le famiglie che però necessita di spazi ad hoc”.
23 Commenti
Onofrio G. (Ca)
02/03/2022 12:15
Le armi termobariche russe ?
Calogero
02/03/2022 14:00
Scusate, se la memoria non mi inganna, non era già in atto un programma???? Questo è un altro ancora??
Freddy
02/03/2022 12:18
Ridiamo o piangiamo? Quasi 10 anni consecutivi con lo stesso sindaco, evidentemente incapace di risolvere anche questo problema e l'ennesima promessa da cui aspettarsi poco o niente...
Ex elettore pd il capostipite
02/03/2022 15:27
Cronoprogramma parola magica inventata dal sindaco ovverosia come riempirsi la bocca di paroloni senza produrre fatti così tiriamo a campare sino a quando gli scadrà il mandato e tanto poi saranno cavoli di chi viene dopo che troverà solo terra bruciata
Gaetano50
02/03/2022 12:21
Si avvicinano le elezioni e si cercano ripari. Del cimitero nuovo si sono perse le traccie. Dopo 2 anni si pensa di riparare il forno crematorio, "che grande pensata, sicuramente di un genio". Spero che avete finito di prenderci in giro.
Rosa Rita La Marca
02/03/2022 12:51
Vergognosamente in ritardo.
G&g
02/03/2022 12:53
Questo film lo abbiamo visto e rivisto bla bla bla ...andate a casa tutti incompetenti e mangiafranchi.
Pietro2
02/03/2022 13:43
Adesso dicono di riparare il forno nell'immediato (perché non fatto prima, ) e ditemi,tutti quelli che moriranno nel 2022 visto che questi interventi sono x le bare di adesso che avete intenzione di fare? E il ba volta riparato il forno quanto credete che resterà in funzione?
Fresh
03/03/2022 07:32
Prima di guastarsi per altri 6 anni, ci sarà solo un addetto con la 104 che riuscirà a cremarne solo 2 al mese.
parassita
02/03/2022 13:49
sciacallaggio elettorale
Michele
02/03/2022 13:54
Sarà la quarta o quinta volta che promettono che stanno per sistemare tutto... Il cronoprogramma redatto l'anno scorso a che punto si trova?
Alfio
02/03/2022 13:59
Il signor Orlando lo ha detto minimo 20 volte che esiste un piano .Ma e così segreto che due volte l‘anno si deve aggiornare .... Eehh SI!!!! per il momento sono solo le bare accatastate a 5 piani
Vito
02/03/2022 14:06
Un altro cronoprogramma ... l'unico vero cronoprogramma è che tra poco più di due mesi se ne andranno a casa!
.Francesco
02/03/2022 14:16
C'è da ridere il forno crematorio si ripara con effetto immediato, e con pochi soldi ce un danno erariale da circa 2 milioni di euro per le casse del comune,secondo il mio punto di vista danno da imputare ai rensponsabili del settore che non sanno dirigere,fermo dal 15.o4.2020.
Ugo
02/03/2022 14:30
Avete anche scritto alle istituzioni nazionali che avete buttato nel cesso già 23 cronoprogrammi per i rotoli??
pignolo
02/03/2022 14:46
l'ennesimo "cronoprogramma" sinonimo di "programma per prendere tempo e on concludere mai"
Rosa
02/03/2022 15:27
Il Comune di Palermo ha ottenuto 2 milioni di euro, per far fronte all’esigenza cimiteriale...., adesso con questi euro potrà risolvere la situazione a dir poco incivile...., con una tale cifra potranno sistemare il cimitero, seppellire i defunti... e non avere o addurre delle scuse inaccettabili.... E spero vivamente nei controlli delle spese, non vorrei che qualche furbetto.... per non dire altro... ci possa guadagnare Illecitamente... Sindaco Orlando... il mandato sta scadendo... :Lasci il Comune con il cimitero del Rotuli ordinato, sistemato, come quello di Sant'Orsola... Il cimitero è un luogo sacro e fino ad oggi qui a Palermo neanche i morti riposano in pace e in eterno....
Duke
02/03/2022 15:46
Ancora con i piani, e come il ponte Corleone, ancora fanno perizie e verifiche tecniche, per il ponte di Alcamo, crollato poco tempo fa, già hanno assegnato i lavori alla ditta e stanno per iniziare...
Giuseppe
02/03/2022 16:16
Ci voleva Paolo Del Debbio per far qualcosa, assurdoooooo
Maffei sergio
02/03/2022 16:17
VERGOGNA NON CI SONO PAROLE
Maffei sergio
02/03/2022 16:19
Altro giro altra corsa. Arriveranno i soldi e si impiegherà no per altro come sempre
Gianni
02/03/2022 16:27
Fate solo NAUSEARE
Solo rosanero
02/03/2022 17:42
Dovreste lavorare in silenzio, muti . Poi , una volta piantato l'ultimo chiodo , riferirlo alla popolazione e soprattutto chiedere umilmente scusa . Ai vivi e ai morti , chiedete scusa e perdono.
Luigi
03/03/2022 08:08
Parole e grandi progetti in vista delle elezioni. Poveri Palermitani poveri morti.
ro
03/03/2022 08:23
L'unico piano e mandare a casa tutti questi imbroglioni che adesso si svegliano in prossimità delle elezioni per evitare di perdere la poltrona e continuare a mangiare a sbaffo sulle spalle dei contribuenti
stassi alessandro
04/03/2022 08:27
Si spera che entro L'anno , si possa concludere questa annosa vicenda .