
Berlusconi dà il via libera alla candidatura di Gianfranco Miccichè in Sicilia, mossa che sancisce la rottura con Nello Musumeci, che aveva già incassato l’endorsement della Meloni per il suo bis al governo dell’isola. Forza Italia rompe così gli indugi anche se nel partito c’è chi non vuole chiudere con Fratelli d’Italia e e col governatore e sette deputati regionali di Fi su 13 firmano una nota dopo l’annuncio del via libera a Miccichè sostenendo l’esigenza di «un centrodestra coeso». «Ho sentito Berlusconi certo, non ho sentito ancora Tajani perché aveva impegni: io comunque sono in campo per compattare il centrodestra», precisa Miccichè alla fine di una giornata convulsa e tesissima nella coalizione scandita da continue riunioni. Il telefono del leader di Fi è bollente.
Il centrodestra ora ha due candidati
«A questo punto il centrodestra ha due candidati, io e Musumeci e se ne spunta un terzo poi sarà l’alleanza a decidere cosa fare», aggiunge. «Metto la mia eventuale candidatura a disposizione dei nostri alleati nazionali, Lega e Udc e di tutti gli altri possibili alleati siciliani», non chiudendo del tutto la porta quindi al Centro. Adesso la palla passa agli alleati.
La Lega punta al candidato sindaco di Palermo
«Ho grande rispetto per il dibattito interno a Forza Italia e prendiamo atto della proposta avanzata alla coalizione - commenta Nino Minardo, leader della Lega in Sicilia - Per quanto ci riguarda, di candidature se ne parlerà al momento opportuno: ribadisco la necessità di concentrare ogni energia per dare risposte efficaci ai siciliani. C’è la necessità di litigare meno e lavorare di più». Mano dunque tesa, anche perché le regionali d’autunno s’incastrano con le amministrative di primavera. «Noi della Lega Sicilia stiamo già perfezionando un programma di rilancio per Palermo e per le altre città al voto, senza dimenticare la nostra regione: sottoporremo al più presto le nostre idee agli alleati; dopo aver condiviso le priorità, ragioneremo sulle proposte di candidatura: sono certo che la coalizione saprà scegliere il meglio».
Sicilia Futura si schiera subito con Miccichè
Si schiera subito con Miccichè Sicilia Futura. «Avendo già annunciato la disponibilità a partecipare alle prossime elezioni regionali all’interno delle liste di Forza Italia, è consequenziale e naturale incoraggiare la proposta di candidatura di Gianfranco Micciché, che va incontro alle esigenze di un enorme elettorato moderato rimasto da tempo senza rappresentanza nella posizione apicale dell’amministrazione regionale - afferma il deputato regionale Nicola D’Agostino - La sua disponibilità alla presidenza della Regione apre nuove prospettive politiche al ‘Centrò, con un occhio al modello Draghi». Il dialogo tra Miccichè e il Pd è aperto, ma come evidenzia il segretario dem siciliano Anthony Barbagallo «il percorso è difficile».
Noi di Centro: «Per il centrodestra si complica la scelta del candidato a Palermo»
«La richiesta di candidatura a presidente della Regione formulata da Forza Italia a Gianfranco Miccichè rende visibile e accelera, anzi ,la crisi del centrodestra in Sicilia», dice Giovanni Di Trapani, coordinatore provinciale a Palermo di Noi di Centro. «Non so adesso cosa accadrà alla Regione - prosegue - ma è chiaro che il quadro si scompone ulteriormente e la situazione sembra complicarsi ancora di più per quanto riguarda Palermo 2022 e la scelta del candidato sindaco da parte del centrodestra o di quel che ne resta».
22 Commenti
Nino
10/02/2022 21:10
Ottima notizia. Micciche' ha bisogno di un bagno di umiltà così capisce il suo vero peso politico. Ero certo che si sarebbe messo di traverso contro Musumeci. Ma il Governatore ha già la Meloni e se converge Salvuni non c'è ne per nessuno. Spero solo che Micciche' non ritiri la sua candidatura solo così vediamo come se la cava. Gia nel 2012 fece questo sgambetto a Musumeci. Prevedo scossoni nel governo. Nello doveva dimettersi subito, era chiaro che aveva serpi in seno, ma è sempre in tempo per farlo.
Bigi
10/02/2022 21:28
Al peggio non c'è mai fine.
Mclaren
11/02/2022 08:58
Hai perfettamente ragione. E questa è la fine di FI. E LA BATOSTA CHE PRENDERÀ BERLUSCONI E MICCICHÈ
Anna
11/02/2022 00:14
Di male in peggio
Rex
11/02/2022 00:23
Il Cdx pur essendo maggioranza nel Paese perde dovunque. Alla Regione già si lavora per fare vincere il Csx
Luigi
11/02/2022 02:56
Micciché, Micciché e po' sempre Micciché ma solo per perder
Rita
11/02/2022 03:31
Meglio dei danni fatti dal nulla di adesso.
Michele
11/02/2022 06:26
Bravo Miccichè, ci vuole proprio un compattatore...
coerenza
11/02/2022 08:50
hai dimenticato di inserire "auto"....
Michele
11/02/2022 17:34
Quei 17 che mi hanno messo il pollice verso ci sono arrivati lo stesso :-)
Erminio
11/02/2022 07:33
Bravo Gianfranco Miccichè. È il momento di liberare la nostra terra dalla politica inutile e inconcludente di questi ultimi anni.
I ridicoli
11/02/2022 08:58
Allora il primo di cui liberarsi è esattamente micicchè
Ivan
11/02/2022 11:47
Spero che stia scherzando
Pio
11/02/2022 07:34
Finalmente lo sfratto alla politica inconcludente
ciccio
11/02/2022 07:44
Il nuovo che avanza.
Mario
11/02/2022 07:53
Mama' chi disgrazia!
Gaetano Porretto
11/02/2022 08:02
Vedo che si va verso un rinnovamento dela Sicilia...volti vecchi e già ampiamente sperimentati per dare continuità ad un progetto di immobilismo e gabelle. Povera terra nostra.
Zio Tobia
11/02/2022 08:42
Non cambia niente...fidatevi.
Rosa Rita La Marca
11/02/2022 13:02
disfattista. Un pò di entusiasmo.. forza.
Kawasaki
11/02/2022 11:18
Ma il berlusca perché non si concentra sulla sua prostata ......
@ Kawasaki
11/02/2022 15:48
... e con gianfranco che sta facendo...
ser.pi.
11/02/2022 11:52
Ma Berlusconi conosce bene questo personaggio ed il suo curriculum vitae prima di approdare in F.I., quando questa era all'apice dei consensi ed avrebbe vinto comunque e con qualsiasi coordinatore le elezioni ? ? Meravigliato di questa approvazione da parte di uno che ha sempre guardato e privilegiato nelle persone le capacità ed attività professionali e imprenditoriali, tanto di parlare, a proposito di alcuni parlamentari, di nullafacenti, di scappati di casa.....
RAV 4
11/02/2022 12:41
Non si può sentire , ma dice vero il Berlusca.
Non Capisco
11/02/2022 13:01
Non Capisco perche', in un momento cosi' delicato con i bombardieri che a bassa quota sorvolano Pachino e i pescherecci Siciliani che fanno il zig zag fra navi Russe e Americane, anche con Sottomarini che saltuariamente emergono per respirare ....l'Europa somiglia ad una pallina da ping pong colpita dalle racchette Russa e Americana; noi o meglio coloro che ci governano pensano a prossime candidature presidenziali o comunali come se fossimo una Regione di un'altra Pianeta. Se a parte le scintille dell'Etna,l'unica forma SVEGLIA in Sicilia, scoppiasse una scintilla diversa chi coordinerebbe le azioni (?) La presidenza attuale o quella che sara" eletta nel futuro... ABBIAMO PERSO O NO IL CONTATTO CON LA REALTA' ?
Serge
12/02/2022 08:14
non ho capito niente
Letterio
11/02/2022 14:07
Oltre ad essere un duello elettorale, sarà anche un duello fisico all'ultimo sangue. L'incontro ancora da fissare, con armi bianche sarà presso Arcore, arbitro il cavaliere. Colui che esce vittorioso, combatterà contro Cateno DE LUCA sul ring lotta greco romana. Il MUSUMECI già si sta allenando. Le scommesse sono aperte lo stesso riferisce che:- Se perderò, andrò a vivere nel Congo, ma il mio pensiero rimane sempre sulla mia amatissima Sicilia, alla quale ho dato tutto me stesso, il mio successore --NON-- deve fare nulla, ho già fatto tutto io.----
Ivenefu
11/02/2022 15:21
Noooooooooooooooooooooooooooooo
Obermann
11/02/2022 16:24
Non imparano mai niente. Sempre gli stessi errori. Sempre nomi improponibili destinati a sicura sconfitta. Puro masochismo.
Michele
11/02/2022 17:36
Probabilmente serviva un altro lavoretto a tempo perso per arrotondare la scarsa pensione da parlamentare di cui beneficia il povero Gianfranco, vi ricordate quando tempo fa si lamentava?
Francesco
12/02/2022 08:10
La sobrietà e l'eleganza politica di Miccichè fa arrossire anche Previti.
Rosa Rita La Marca
13/02/2022 11:50
Questo sculettare per vincere l'uno contro l'altro sono effeminatezze. Un uomo virile lotta per ideali ben più alti del suo piccolo io, e ha spirito di corpo. Per tutti quanti, nessuno escluso. Le donne sono solitamente sono fragili al voler attenzioni particolari, a vincere le altre in bellezze e vanità. Un pò di compostezza e pacatezza sarebbe oltremodo urgente.