
«In alcune Asp siciliane mancano i tamponi rapidi, al punto che ci sono Comuni nei quali si invitano i cittadini che presentano sintomi Covid a “rimanere a casa”. È incredibile che a due anni dall’inizio della pandemia, in Sicilia siamo ancora alle prese con scorte insufficienti di tamponi».
Lo dice il capogruppo Pd all’Ars Giuseppe Lupo che sulla vicenda ha presentato una interpellanza urgente rivolta all'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. «Nella condizione attuale - aggiunge Lupo - alla luce delle difficoltà ulteriori legate alla variante Omicron, in nessun comune della Sicilia può verificarsi che manchino i tamponi. Non possiamo chiedere ad un cittadino con sintomi Covid di scegliere se restare a casa o trovare un tampone a pagamento, perché questo significa rinnegare il senso stesso di servizio sanitario pubblico».
Persone:
2 Commenti
Franco Di Letta
04/01/2022 13:10
Ci sono anche un sacco di cittadini che abusano del sistema sanitario nazionale, che non è un pozzo da attingere per i capricci di no vax senza motivazioni certificate e persone che non hanno nemmeno chiara l' utilità dei tamponi. Soldi a perdere. Il tutto avendo il privilegio di vivere in uno dei pochi paesi al mondo dove la vaccinazione gratuita è offerta dallo Stato. /Pd
Paolo
04/01/2022 14:52
Offerta dallo Stato? E con i soldi di chi secondo lei? E gli hub da chi sono pagati? E i compensi stratosferici dei medici vaccinatori chi li paga? E le cure per gli inoculati in terapia intensiva? Sugli occhi c'è il crudo o il cotto?
Carmelo Lo Piccolo
04/01/2022 20:49
Coi soldi pubblici stanziati che non vanno buttati a mare! Certo lei Paolo da amministratore è fallimento assicurato e soprattutto gestione ospedaliera da terzo mondo. I compensi stratosferici dei medici vaccinatori? Lei è un miserabile a definirli compensi stratosferici...oltre a non avere gli attributi di lavorare in un ospedale. Appunto, i ricoverati in terapia intensiva costano e il 70% non è vaccinato! Offerta agli idioti che dicono che col vaccino vengono uccisi, lo Stato ha offerto la possibilità di vaccinarsi gratuitamente, cosa non scontata altrove.
Paolo Sessa
04/01/2022 13:16
Evitate almeno di infilare il partitismo nella gestione sanitaria, per dignità. Sapete benissimo che una vasta parte della cittadinanza abusa della misura senza motivazioni giustificate e poi, per conseguenza diretta, il servizio manca all' utilizzatore parco e morigerato. Sono deduzioni abbastanza naturali secondo la logica, se solo si fosse limpidi nei ragionamenti e non faziosi.