
Un milione e mezzo in favore di nove comuni siciliani impegnati nell'accoglienza dei migranti. Lo prevede un emendamento inserito e approvato nella legge di bilancio 2022. Ne dà notizia in un comunicato il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.
«È stato approvato un emendamento del senatore Pietro Lorefice del M5S - scrive Ammatuna - a favore dei comuni siciliani impegnati a sostenere i flussi migratori. Si tratta di un piccolo segnale di attenzione nei confronti di quelle realtà siciliane che per nome e per conto dell’Italia e dell’Europa affrontano un fenomeno che ha dimensioni planetarie e che quindi necessitano di una maggior sostegno regionale, nazionale ed europeo».
I nove comuni sono: Lampedusa e Linosa, Porto Empedocle, Pozzallo, Caltanissetta, Messina, Siculiana, Augusta, Pantelleria e Trapani.
Persone:
18 Commenti
Giampiero Catalano
31/12/2021 10:50
Ecco così ci saranno sempre i porti dove sbarcare i clandestini,invece di prendere provvedimenti contro u trafficanti si aiutano con questi mezzi razza di imbroglioni
vincerai
31/12/2021 18:34
E' un riconoscimento a quanti sono impegnati, sono padri di famiglia siciliani, sono altri posti di lavoro
Guanni
31/12/2021 19:39
Ecco come si alimenta il traffico dei clandestini vergogna vengono buttati via altri soldii dei cittadini per i trafficanti e quindi tutto il Mediterraneo farà a gara per portare persone e clandestini in Italia e davvero una cosa miserevole e indegna
Elfo
31/12/2021 11:01
Danno soldi per far digerire lo scempio. E quelli con il pelo sullo stomaco e pochi scrupoli tutti contenti.
Francesco
31/12/2021 11:11
A dimostrazione che è tutto un business e che di umanitario non c'è nulla....
Raimondo
31/12/2021 14:17
Non ci sono dubbi, ma questi sono spiccioli, si pensi al costo giornaliero per i migranti suula nave quarantena, sul prosequio nei centri di accoglienza e tutto il resto, un giorno sapremo anche se ci sono stati parenti e amici di big fra i big per questo business.
Thore
31/12/2021 11:56
Orlando non ha fatto abbastanza pubblicità quando si pavoneggiava al porto, ed è stato dimenticato.
Elfo
31/12/2021 11:56
Invece di creare posti di lavori produttività e duraturi, L'Italia si accontenta di prendere quattro soldi facendo lo zerbino della ue. Se nessuno vuole i clandestini, nonostante i soldi ue, qualcosa vorrà dire. È molto di più il danno che i clandestini creano in termini di degrado e destabilizzazione del beneficio della elemosina ue.
Guido Pepe
31/12/2021 13:17
Tranquilli, i prossimi se li porteranno a casa i ministri, i sottosegretari, i vice ministri e il parlamento tutto!!!
Antonello
31/12/2021 14:31
Con un milione e mezzo ci noleggiano una nave quarantena per qualche giorno,tutto in resto viene preso dai soldi delle nostre tasse,soldi che servirebbero per darci servizi decenti vengono usati invece per mantenere in Italia clandestini che non hanno nessun diritto per stare qui...
vincerai
31/12/2021 18:35
Come non hai capito nulla
Giovanni v
31/12/2021 14:54
Soldi stanziati ai comuni da parte dello Stato, riguardo l'immigrazione di tutti i giorni. Quella dei barconi. Se poi per una visita specialistica o strumentale all'atto delle prenotazioni c'è un attesa di tanti mesi non conta nulla. Mentre, sarebbe non trascurabile che il pensiero vada agli italiani a riguardo della sanità pubblica, con attese dei diritti umani. Non si possono ascoltare da parte delle strutture di poliambulatorio le parole per le quali hanno finito le risorse economiche.
Marco
31/12/2021 15:30
Cari sindaci irresponsabili ancora pochi mesi e anche per voi come i tanti fannulloni che indegnamente non avendone diritto incassano l'elemosina di stato che va data solo ai poveri veri e invalidi al lavoro e poi inesorabilmente la pacchia sarà finita per sempre.
Marco
31/12/2021 15:33
Sono sicuro che questo senatore si ricandidera' in Sicilia alle prossime elezioni politiche con la forte raccomandazione di essere sonoramente trombato.
filippo
31/12/2021 15:48
Credo ci sia una strategia di fondo che mira ad africanizzare l'Europa. Ai poteri forti conviene far arrivare masse di disperati per comprimere salari e diritti dei nostri lavoratori. Ed è proprio il partito sostenuto da confindustria (che ha bisogno di schiavi), quello che più sbraita contro i migranti, che riesce ad abbindolare gli elettori più sprovveduti.
Francesco
31/12/2021 15:50
I soldi provengono dalla legge di bilancio: dunque sono soldi nostri, che paghiamo tutti attraverso le tasse. E intanto si allunga la lista dei nuovi poveri costretti a rivolgersi alla Caritas per un pasto caldo
Alby
31/12/2021 16:51
La svendita del territorio, altro che turismo e vivibilità...tutto ciò che fa schifo lo facciamo in Sicilia , basta comprare qualche politico, che ci vuole...poi ci chiediamo perché siamo ultimi in tutto.
giusi
31/12/2021 17:21
Ottime notizie per le ONG e per i trafficanti. certo che questi si chiederanno: ma che pacchia l'Italia!
alfiere
01/01/2022 19:47
sostituzione etnica voluta da chi ci governa (EUROPA)
tanino
01/01/2022 20:35
Davvero? Non ci posso credere! Famiglie italiane sul lastrico alle quali non pensa nessuno e lo Stato stanzia tutti questi soldi per dei clandestini? No, non ci credo!
Alfio
02/01/2022 09:32
una goccia d‘acqua nei 3 mari che circondano la Sicilia .
tanino
02/01/2022 16:48
Ah, ora capisco perchè in questi Comuni sono tutti così buoni, accoglienti e caritatevoli! Perchè li chiamano fratelli! Volevo dire io!