
"Ho espresso il mio cordoglio al sindaco, Franco Barchitta, per la tragedia che ha colpito la comunità di Scordia. Provo dolore e rabbia per quanto è accaduto, oltre a profonda preoccupazione per il persistere dell'ondata di eccezionale maltempo che interessa in queste ore, in particolare, la Sicilia orientale". Lo afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci.
"Fiumi di fango, precipitazioni pari a quelle che si registrano in sei mesi, crolli ed esondazioni, sono effetti dei cambiamenti climatici che, in un contesto di dissesto idrogeologico del territorio che contrastiamo dal nostro insediamento, arrivano a provocare morte e danni enormi", aggiunge.
"Sono in costante contatto, da ieri sera, con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, che sin da subito, con i suoi uomini, con i volontari, col Genio civile e col Corpo forestale, ha effettuato numerosi sopralluoghi per il più celere ripristino della normalità nei centri maggiormente colpiti. Si sta procedendo ad una prima ricognizione dei danni e nelle prossime ore riunirò il governo regionale per deliberare lo stato di emergenza e chiedere a Roma la dichiarazione dello stato di calamità", conclude.
2 Commenti
Osserva Tore
25/10/2021 16:25
Ma oltre il solito "bla bla bla" delle istituzioni in questi casi, cordigli ipocriti, stati di emergenza, stati di calamità (sempre le stesse cose), ma cosa fanno per prevenire tali catastrofi che saranno sempre più frequenti, visto l'offesa alla Natura che si è perpetrata colpevolmente ? "BLA BLA BLA". Osserva Tore.
Pinuccio
27/10/2021 14:47
Cosa facciamo? Come, cosa facciamo? Nulla. Senti, non farmi perdere tempo che devo andare a controllare quanto mi hanno accreditato questo mese.