
Anche in Sicilia regge l’asse Pd-Movimento 5 Stelle. Anche se alcuni risultati sono ancora incompleti, le elezioni che hanno portato al voto 42 Comuni dell’Isola premiano l'alleanza giallorossa. Tanto che i vertici dei due partiti, anche a livello nazionale, esultano. "Vinciamo anche in Sicilia e Sardegna. I dati del primo turno delle elezioni tenutesi ieri e oggi in vari comuni nelle due regioni amministrate dalla destra stanno confermando e rafforzando il quadro nazionale di domenica scorsa. Avanti!", scrive su Twitter il leader dem, Enrico Letta. E Giancarlo Cancelleri parla di "risultati entusiasmanti per il M5S in Sicilia", ponendo in evidenza il risultato di Fabio Roccuzzo, eletto sindaco a Caltagirone, per il sottosegretario alle Infrastrutture "un avviso di sfratto al Governo Musumeci perchè dimostra che la coalizione del M5S-PD e forze di sinistra battono il centro destra anche se unito".
I sindaci eletti
A Terrasini (Palermo) l’uscente Giosuè Maniaci spopola con l’82%. A Montelepre gli elettori hanno premiato Giuseppe Terranova, che ha conquistato il 38,98% delle preferenze; ad Alia eletto Francesco Guccione con il 56,15%. A Calascibetta, unico paese dell’Ennese al voto in questa tornata di Amministrative siciliane, si conferma Piero Capizzi, sostenuto anche dal Pd. Francesco Gruppuso è il primo cittadino di Calatafimi-Segesta (Trapani).
A Montevago (Agrigento) è stata rieletta sindaco Margherita La Rocca Ruvolo che ha ottenuto il 56,92% dei voti. Vittoria per Salvatore Di Bennardo a San Biagio Platani. Con poco meno del 70% delle preferenze, Sebastiano Sanzarello è diventato sindaco di Mistretta, centro del Messinese. Sanzarello, sostenuto dalla lista civica "Ripartiamo insieme", giovedì scorso era uno dei candidati delle Amministrative siciliane ritenuto "impresentabile" dalla Commissione Antimafia presieduta da Nicola Morra. Sanzarello ha vinto la concorrenza di Sebastiano Maniaci e Salvatore Alfonso Germanà. Sempre nel Messinese, a Floresta, Antonio Stroscio è stato eletto sindaco con il 53,04% dei voti. A Ficarra, lo scrutinio ha sancito la vittoria di Basilio Ridolfo, che ha sfiorato il 59% contro il 41% di Antonino Pizzino. A Capo d’Orlando verso la riconferma Francesco Ingrillì. A Patti è praticamente fatta per Carmelo Gianluca Bonsignore. Antonino Caselli è il nuovo sindaco di Torregrotta. Sempre nel Messinese, eletto primo cittadino di Rodì Milici Eugenio Aliberti (Noi per Rodì Milici) con l’87,31% delle preferenze. A San Marco d’Alunzio vince Filippo Miracula (Cuore aluntino) con il 50,26%, mentre a Terme Vigliatore la spunta Bartolo Cipriano.
Nunzio Vitale è il nuovo sindaco di Ramacca, nel Catanese. Con la lista "Costruiamo una bella storia" ha ottenuto il 36,3% dei voti, precedendo l’uscente Giuseppe Limoli (Ramacca per Amore) che si è fermato al 31,4%. Ad Adrano è in vantaggio Carmelo Pellegriti del centrodestra con il 37,2%; si va verso il ballottaggio con Fabio Mancuso (Civiche) al 31,3%. A Giarre, altro grosso centro del Catanese, verso la vittoria al primo turno Leo Cantarella, a capo di una serie di liste civiche: a circa metà scrutinio è al 52,6%. Giuseppe Montesano è stato eletto sindaco di Vallelunga Pratameno, nel Nisseno. A San Cataldo, comune sciolto per mafia sempre in provincia di Caltanissetta, ballottaggio tra Gioacchino Comparato (Pd-M5S, in testa con il 25,42%) e il candidato meloniano Claudio Vassallo (19,88%). Eletti i sindaci di Montallegro (Agrigento, sarà Giovanni Cirillo) e Sant'Angelo di Brolo (Messina, scelto dagli elettori Francesco Paolo Cortolillo).
Aiello sfiora la sindacatura numero 7
L'affluenza alle Amministrative siciliane è stata del 56,66%. A San Cipirello, comune sciolto per mafia, si è recato a votare solo il 39,51% degli aventi diritto e pertanto l’unica candidata, Vincenza Romina Lupo, non può essere eletta. A Gioiosa Marea, nel Messinese, è andato a votare il 57,48% dei 5.717 aventi diritto e così l’unica candidata, Giusy La Galia, è diventa prima cittadina. Analoga situazione a Ferla, dove è stato confermato Michelangelo Giansiracusa. Un vero plebiscito ad Antillo (Messina), dove Davide Paratore tocca il 92,5%. Domenico Surdi (M5s), quando ancora non è stato completato lo scrutinio, va verso la conferma a sindaco di Alcamo (Trapani): "Oggi inizia una nuova storia", scrive su Facebook. Pressochè certo il ballottaggio tra Francesco Aiello che sfiora la sua settima sindacatura (Pd-Cento Passi-Psi e civica) e Salvo Sallemi (Fdi-Lega-Diventerà Bellissima) a Vittoria, nel Ragusano. Aiello è in testa con oltre il 39%, seguito appunto dal candidato del centrodestra con il 29,62%.
Verso il ballottaggio tra due settimane anche Lentini (Siracusa), dove Saverio Bosco, a capo di liste civiche, è al comando con il 34,7%, seguito a distanza da Rosario Lo Faro (M5s e civiche) che ha conquistato poco più del 22% dei voti. A Rosolini torneranno a sfidarsi Corrado Vaccaro del centrosinistra e Tino Di Rosolini del centrodestra. Vincenzo Parlato sarà il nuovo sindaco di Sortino. Sempre nel Siracusano, a Pachino, pochi dubbi circa l’elezione al primo turno di Carmela Petralito: la candidata del centrodestra, a circa metà scrutinio, è al 46%. Corrado Figura è il nuovo sindaco di Noto e ad annunciarlo è il primo cittadino uscente, Corrado Bonfanti. I tre Comuni più grandi dell’Agrigentino verso il ballottaggio: a Canicattì, a circa metà sezioni scrutinate, comanda Vincenzo Corbo con il 35,82%; segue il candidato di Fdi e civiche Cesare Sciabarrà, che sfiora il 30%. Più indietro Ettore Di Ventura, sostenuto anche da Forza Italia, poco oltre il 25%. A Favara testa a testa tra Antonio Palumbo (Pd) e Salvatore Montaperto (Udc-Fdi), entrambi si attestano poco sopra il 35%. Segue sotto il 30% Giuseppe Infurna, sostenuto tra gli altri dai berlusconiani. A Porto Empedocle è avanti Calogero Martello (Forza Italia) con oltre il 32% delle preferenze; seguono a distanza Rino Lattuca (Udc-Fdi) e Salvatore Iacono, alla guida di alcune civiche.
Torna la Dc con Cuffaro, i consiglieri eletti
La «Balena bianca» fa ritorno nei Municipi in Sicilia. E lo fa grazie a Totò Cuffaro, che si prende la sua rivincita contro chi lo aveva snobbato, se non quasi deriso, alla vigilia di questa tornata di amministrative, per avere rilanciato la Democrazia cristiana. Nei comuni dove l’ex governatore ha piazzato le liste col simbolo, la Dc ottiene risultati lusinghieri. A Favara, centro dell’Agrigentino, addirittura risulta il secondo partito, con il 10,26%, superato d’un soffio solo dalla lista di «DiventeràBellissima» (10,43%), il movimento del presidente della Regione Nello Musumeci. Cuffaro vince la sfida con l’alleato Forza Italia: la lista degli azzurri col nome di Berlusconi prende la metà dei voti, fermandosi poco sopra il 5%. La Dc elegge consiglieri anche a Giarre, in provincia di Catania, dove ottiene il 5,45% e anche qui supera l’alleato Forza Italia che si ferma al 4,39%, sotto la soglia di sbarramento, rimanendo così fuori dal consiglio comunale. Simbolico il risultato a Caltagirone, la città di don Luigi Sturzo, fondatore del Ppi: la lista Dc sfiora il 6% (entra dunque in Consiglio), superando di oltre un punto “DiventeràBellissima» (fuori dal municipio) e ottenendo pressoché gli stessi voti delle liste di Fratelli d’Italia e M5s. Nel comune di San Cataldo (Cl), invece non ce l’ha fatta per una manciata di voti, con la lista Dc che si è fermata al 4,4%.
42 Commenti
velo
12/10/2021 07:15
Regge il pd in Sicilia o il m5s? Direi il m5s.
Zaza
12/10/2021 09:46
Cancellieri che manda avvisi di sfratto . proprio loro che sono stati sfrattati da tutte leparti.
Vincenzo
12/10/2021 10:42
In Sicilia nei paesi non si può dire chi regge e chi no, nei paesi si votano le persone e non i partiti. Poi parla Cancelleri quello che doveva sistemare la Palermo - Catania e non so se qualcuno l'ha fatta di recente ma chiamarla autostrada è davvero una presa per i fondelli.
Anna
12/10/2021 11:33
Dovrebbe essere chiaro a tutti che visti gli ultimi accadimenti con fascisti delinquenti a destra, che l'unica speranza per Palermo e la sicilia rimane il M5S. Il 15 anni mai uno scandalo, onesta contro malaffare.
Manlio
12/10/2021 11:37
Lega, fdi, fi, con decine di arrestati per corruzione e mafia non vedo cosa possano fare, mettici che ormai sono dichiaratamente fascisti, mi auguro che i siciliani allontanino per sempre gente come Musumeci, Micciche, o Orlando. Sarebbe ora di gente seria e onesta che pur con degli errori in buona fede, pensa alla gente e non ad amici e parenti. Un partito a caso.....
Carlo A
12/10/2021 13:52
Cancellieri parla Di rivalsa su Musumeci , sarebbe stato meglio parlare Di Cosa pensa Di fare .....
vito
12/10/2021 14:05
Fate lavorare nei Comuni per la cura del verde pubblico a chi prende il reddito di cittadinanza. Lasciandoli liberi sono liberi di fare la qualunque cosa.
Anna
12/10/2021 14:21
Alla destra di lega e Fdi, rimane di allearsi con toto cuffaro e la democrazia cristiana...tra loro si capiranno sicuramente.....
Pio7
12/10/2021 19:11
Eccolo qui il solito malato multinik che dice sempre le stesse cose sul rdc. Ma non lo capisce che ormai non si torna più indietro e rimarrà una misura a vita?
Valeria
12/10/2021 19:15
Ma in ogni cosa è possibile che ci infilate il rdc che aiuta poveri e pensionati al minimo? Siete dei malati mentali oppure come leggo c'è un malato che cambia nik e ogni giorno denigra rdc e M5S. Ma pensi a fascisti e corrotti che stanno a destra e sono un pericolo per la democrazia.
Dario
12/10/2021 19:31
Ma smettila di cambiare 10 nik per parlare male del rdc. Tu hai bisogno di aiuto .
Gabri
12/10/2021 23:47
In Sicilia ha vinto il rdc Dei fannulloni.
Vincenzo
12/10/2021 07:22
RDC UNICO MOTIVO DI VOTI AI 5 STALLE
Drfag
12/10/2021 11:50
Dal tuo commento si evince il livello culturale
Drfag
12/10/2021 11:50
Dal tuo commento si evince il livello culturale
Paolo
12/10/2021 11:50
Avviso di sfratto a Musumeci ma anche a ladri, fascisti, e corrotti. La fine per lega, Fdi, e Fi, è iniziata. La Sicilia con M5S e pd vuole cambiare pagina.
Alfio
12/10/2021 13:52
Rdc solo merito? Dimentichi che da quando esistono il m5s non ha avuto mai un indagato o arrestato. Mi pare che invece in Fdi, Fi, Lega, di corrotti, collusi con la criminalità, e ultimamente fascisti e nazisti, se ne sono contati a centinaia. La gente è stanca di questi parassiti che hanno rovinato la sicilia.
Ferdinando
12/10/2021 14:37
Preparatevi ad un bell' aumento di tasse e imposte per far fronte al pagamento del reddito di cittadinanza....... il lavoro scarseggera' sempre di più.
Francesco
12/10/2021 08:08
Il reddito di cittadinanza è stato determinante....
velo
12/10/2021 08:23
Il centrodestra Siciliano in queste elezioni comunali era diviso a quanto pare. Ovvio non uniti si perde.
Marcus Jolly
12/10/2021 08:29
Avanti con il RDC da estendere a tutti i siciliani a prescindere dal reddito e vi sosterremo convintamente.
velo
12/10/2021 09:20
Impossibile.
Vincenzo
12/10/2021 09:48
Se e' ironico ok altrimenti siamo davvero alla frutta. e ribadisco, per carità è un mio pensiero, il RDC è divenuto il nuovo voto di scambio, prima davano il posto di lavoro, la spesa, tutele particolari; adesso il RDC per essere votati.
Marcus Jolly
12/10/2021 18:15
Ma si che è ironico!!!!!! I voti al M5s sono da chi prende il RDC.
Lux
12/10/2021 08:33
Rimane il fatto che il 50% degli aventis diritto non e' andato a votare, questo malessere dovrebbe far riflettere tutte le Forze politiche che si proclamano vincitori
velo
12/10/2021 09:21
La gestione della situazione attuale non è invitante x votare.
Calogero lo
12/10/2021 10:41
si ma se guardiamo i sondaggi sono fatti anche sul 50! dei elettori xcio quando si dice che il partito della meloni è il primo partito in Italia e basato sul 50!.
Ringo pipol
12/10/2021 09:20
Non ho votato perché siamo in dittatura allora siccome mi seccava cucinare 10minuti sono andato a mangiare il mio hamburger preferito in una catena americana con le scarpe nuove non ecosostenibili ( il 30% della carne nell' hamburger è italiana, che orgoglio nazionale!), sono un creativo quindi sento l' esigenza di cambiare luck spesso, faceva freschetto e con il maglione con scritto "green" e un albero disegnato prodotto in Corea magari da qualche bambino che porta soldi a casa tra tinture inquinanti ai danni dell' ambiente e tossicità sui lavoratori, conveniente però: solo 20 euro ho fatto l' affare! Sono no vax e no green pass però poi ho fatto un salto in farmacia con la ricetta per prendere il drenante e qualcosa per l' intestino pigro, non so perché le polpette di pesce congelato del Pacifico mi diano qualche problema. Poi ho fatto la spesa al supermercato con le offerte e ho preso la farina ad 1 euro importata sulle navi che è più buona e costa poco per mia madre che mi ha promesso i panzerotti dopo una giornata di forte stress. Ieri ho anche scioperato perché la mia azienda, sporchi capitalisti, è in rosso perché nessuno solo un' elite silenziosa è disposta a comprare meno ma meglio, siamo in cassa integrazione ma a periodi alterni sino a 5 anni fa producevamo dispositivi elettronici, ma si sa però, da appena una ventina di anni con l' obsolescenza programmata e le materie prime di provenienza estera questa azienda va avanti con finanziamenti pubblici. La colpa di questo è dei capitalisti, quelli dei libri che io o studiato mica nostra, quindi ieri ho tirato un po' di vernice addosso a degli agenti di polizia che il giorno prima se la sono vista brutta. Poi ho anche incontrato un anarchico che ha un amico carissimo ingiustamente arrestato tra i rivoluzionari di Forza Nuova, gente preparata a cui affiderei le sorti del mondo serenamente
Ringo pipol
12/10/2021 09:21
Aumento obbligatorio dei salari per tutti qualunquemente e indistintamente ma pure sviluppo e sostenibilità
Giuseppe
12/10/2021 09:30
Non governeremo mai con il partito di bibbiano
Salvo59
12/10/2021 17:42
Stai tranquillo e dormi bene, tanto tu non gavernerai mai
Augusto Marinelli
12/10/2021 09:35
42 comuni medio-piccoli, in molti dei quali determinanti per il risultato le liste civiche, che spesso prescindono dalle appartenenze politiche e sono legate a logiche locali. Comunque la si pensi, a me pare un risultato complessivo da leggere con grande cautela.
Giovanni75
12/10/2021 10:35
Il RDC è un fatto. È un principio da cui non si torna indietro. Fatevene una ragione
Luca Liam
12/10/2021 11:02
La Sicilia sta guarendo
Thore
12/10/2021 11:05
M5s = RDC = voto di scambio
Gabriele C.
12/10/2021 11:08
il pD non serve. Partito contrario agli italiani
Rosario Giuliano
12/10/2021 11:40
Regge l'illusione di massa e di conseguenza tutti i costi del degrado sociale. Povertà assoluta che divora chilometri di storia per arrivare alla fine del tunnel altro che luce, vedo fumo e niente arrosto. Continuando in questo modo prima o poi si voteranno tra di loro. Ottima democrazia demenziale...
Anna
12/10/2021 11:41
Il reddito di cittadinanza non lo paga il movimento 5 stelle lo pagano quelli che hanno un reddito pensionati compresi , va bene per un periodo di emergenza delle persone, ma poi si deve cercare o accettare il lavorare dignitoso.
Calogero lo
12/10/2021 16:12
questo messaggio e x te Anna dici giusto il fatto di accettare la proposta di lavoro ma se non arriva è poi il fatto del sussidio è obbligatorio xche e un sussidio europeo lo da tutta l'Europa. xcio non sparate caz...... te. la maggior parte che prendono il reddito di cittadinanza sono minori non arruolabile x il lavoro e persone anziani che x colpa del!età non rientra x la pensione e allora non è arruolabile x il lavoro. e allora che facciamo devono morire x il lavoro sei vecchio e x la pensione sei giovane.
Paolo
12/10/2021 11:47
Conte e Cancelleri sono le persone giuste per il Sud. Il centrodestra si è mangiato la Sicilia, devono sparire. Musumeci quando si dimette?
Francesco
12/10/2021 21:55
Conte e Cancelleri sono le persone giuste per il Sud ma che dici hanno svenduto caso mai ai cinesi il sud deve essere italiano come tutta l'italia e non europea dobbiamo essere indipendenti come nel 1900 e non europei fa schifo non avere il lavoro al sud solo perchè due coglioni erano al governo dove è finito il io non ci casco di nuovo basta che vi danno il rdc ed è tutto apposto ma finiamola co sta farsa dobbiamo essere con più fatti e non paroloni come tanti politici
Pio7
12/10/2021 11:47
Ha vinto il M5S? È chiaro che la gente ha scelto tra onesta e correttezza, contro fascisti e corrotti.
mel
14/10/2021 01:39
ah ah ah ah ah
antonino spallino
12/10/2021 11:47
proprio cancellieri ha poco da esultare. ha lasciato l'incarico di deputato regionale per andarsene a Roma .
Mario
12/10/2021 13:08
Siamo tutti pronti a votare come presidente della Regione il ragioniere Cancellieri
mel
14/10/2021 01:40
parla per te
Osserva Tore.
12/10/2021 13:23
Qualcuno di ... buona volontà ... vuole per favore fondare il MOVIMENTO DEI NON-VOTANTI con un programma che realizzi le aspirazioni di tutti coloro che non votano più? Avrebbe la maggioranza assoluta !!! È la mia speranza ... per le prossime elezioni del 2022. Aiutooo ... è ritornato pure Cuffaro e la DC e l'hanno votato! Osserva Tore.
Sanford
12/10/2021 13:34
Ovviamente in Sicilia tutti i furbi non vogliono perdere il RDC... grazie al caxxo che votano 5S!
Caterina
12/10/2021 13:45
Foto sbagliata o gemello di Cancelleria?
Paolo
12/10/2021 14:06
Conte e Cancelleri sono le persone giuste per il Sud.
Io
12/10/2021 14:09
Cancelleri si culla....sogna che un domani sarà Presidente.......
Giovanni v
12/10/2021 14:12
C'è sempre un cambiamento che viene sbandierato da ogni esponente politico, ogni volta che c'è un'elezione di qualsiasi fatto per il quale vengono chiamati gli elettori. E hanno questa convinzione per quale se saranno vincitori, le cose cambieranno. Ma alla fine non cambierà nulla. Chi non ha un lavoro, non lo trova, e altre cose di cui gli elettori avevano speranze non si avverano. Mentre, per gli eletti e tutt'altra cosa.
Mario
12/10/2021 14:17
Ragioniere Cancelleri la presidenza della Regione non è per lei.
Felice Russo
12/10/2021 14:19
I favaresi che hanno votato uno condannato a 7 anni per mafia il signor cuffaro...dimostrano che questa città è proprio una roccaforte mafiosa
Fresh
12/10/2021 14:42
M5S venduti al sistema.
Gmf
12/10/2021 14:44
Ringrazia il rdc, ringrazia Bibbiano, poi vincere nei paesini, con la maggior popolazione richiedente il reddito di cittadinanza...
Ale
12/10/2021 14:55
Attualmente la destra governa la Sicilia con i soliti pessimi risultati, unità o no se la guardi bene sono sempre gli stessi vuoti a perdere.
Siculo
12/10/2021 16:15
Il movimento 5 stelle con l'instaurazione del truffaldesco e irrazionale reddito di cittadinanza ha istituzionalizzato il più vergognoso sistema clientelare che si è visto dalla fonfazione del sistema repubblicano. Altro che Democrazia Cristiana, altro che Berlusconi, il comico e i suoi compagni, gridando alle clientele hanno surclassato di gran lunga tutti i cattivi maestri. Così è se vi pare...
Ernesto
12/10/2021 16:40
Si sa come si vota nei paesi. Il voto va dato al parente od all'amico che ti promette qualche favore o posto di lavoro, ed altri che votano per i 5S perché percepisco il reddito di cittadinanza pur continuando a svolgere un lavoro in nero. Alle nazionali ne vedremo delle belle.
Benito
12/10/2021 17:04
Niente c'è..... Hanno vinto in paesi dove la (falsa) disoccupazione è all 80% Le grandi città 'comandano' l'andare della politica Il RDC ha fatto tanto...... Aspettiamo il voto dei capoluoghi di provincia... Poi vediamo i morti e i feriti Chiaro, cmq, che Musimeci non ha lavorato bene.... Anzi, ha lavorato solo pee la 'Sua' Catania
mel
14/10/2021 01:43
ben detto
Piero
12/10/2021 17:33
Linguaggio un po' mediocre
Salvatore
12/10/2021 17:56
Siciliano apriti gli occhi il vento è cambiato, via i mafiosi è i corrotti dentro i comuni
Obermann
12/10/2021 18:32
Soltanto se si ha la faccia di bronzo ci si può vantare di voti ottenuti grazie alla distribuzione a pioggia di denaro sudato del contribuente, il cosiddetto reddito di cittadinanza.
Pio7
13/10/2021 12:13
Occhio alla bile al fegato, e alla psiche.....
Benno
12/10/2021 19:13
Mai dire mai
Osservazione
13/10/2021 05:27
Dopo il disastro musumeci, che almeno le parti in gioco scelgano dei candidati presidenti presentabili e non disonesti.
la morale
13/10/2021 13:28
Cancellieri , un altro che della politica ne farà un lavoro a vita ( come Di Maio e tanti altri).... onestà
Paolo
13/10/2021 17:01
Inizio a credere che sia vero che c'è uno che con tanti nik parla solo di rdc e M5S. Ha dei problemi psicologici?
mariosel
13/10/2021 20:14
Cancelleri, ma vai a lavorare! Hai rovinato i 5stelle e ancora hai il coraggio di parlare!
Tommaso
19/10/2021 17:29
Bravissimi tutti i parlamentari di ogni schieramento politico