
"Si tratta di un movimento consistente che trascina ed esaspera paure reali, quindi questa strategia rappresenta un salto di qualità nell'ambizione eversiva della destra neofascista". A dirlo è il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, parlando degli scontri di Roma in un'intervista al 'Corriere della Sera'.
Per il ministro, "la nuova strategia eversiva merita una reazione di carattere diverso rispetto a quella un po' accondiscendente che ha sottovalutato certi fenomeni apparentemente di reducismo grottesco". "Adesso c'è un disegno che è oggettivamente e visibilmente pericoloso - dice - non escludo che oggi ci siano i presupposti per fare ciò che non si è fatto in passato, cioè, sciogliere quelle formazioni".
Orlando aggiunge che "sia sui fascisti che sulla QAnon italiana c'è un pezzo di politica che è ambigua per appetiti elettorali. E questo è pericoloso perché legittima determinate posizioni: l'indeciso può essere un interlocutore, non può esserlo il negazionista, il complottista, tanto meno il fascista".
E in un colloquio con 'La Stampa' sottolinea: "Di fronte a questi attacchi, la Repubblica ha il diritto e il dovere di difendersi. Le forze repubblicane devono reagire immediatamente". Poi aggiunge: "La Repubblica si deve difendere. Questa circostanza ha messo chiaramente in evidenza che ci sono formazioni neofasciste nel Paese che utilizzano il malessere, che può essere anche legittimo, nei confronti dei provvedimenti del Governo, per mettere in discussione l'ordine repubblicano. È evidente - ha aggiunto Orlando - che da tempo le organizzazioni neofasciste stanno cavalcando proprio il malessere e il dissenso nei confronti delle misure necessarie a contrastare il virus, utilizzandole con finalità diverse. Questo credo sia un elemento di riflessione che deve portare a delle conseguenze".
Persone:
10 Commenti
Polis
11/10/2021 09:39
La strategia eversiva per quanto sbagliata l'avete creata voi. La gente è stanca di tutto non è solo un problema grees pass. La nostra é una nazione di cacca governata da incapaci dove la gente onesta non è garantita mentre chi vive nel losco e nella corruzione a tutti i livelli non ha pena. Passatevi la mano sulla coscienza e non fate i finti tonti
Il dubbione
11/10/2021 09:53
"non escludo che oggi ci siano i presupposti per fare ciò che non si è fatto in passato, cioè, sciogliere quelle formazioni". Di una destra NEOFASCISTA? Il fatto che già esista questa terminologia istituzionalizza un movimento fascista. Cosa assurda. Quali dubbi hanno sul fatto che tali "formazioni" non dovrebbero esistere?
Gaetano Porretto
11/10/2021 10:06
Naturalmente vanno sciolti tutti i gruppi extraparlamentari in odore di eversione...centri sociali compresi,sempre tollerati e artefici insieme agli altri di continue azioni violente e provocatorie. Il ministro Orlando che si dovrebbe occupare di lavoro,dovrebbe parlare proprio di quello che gli compete e salvaguardare la libertà dei lavoratori che corrono il rischio di sospensione o licenziamento a causa di questa imposizione incostituzionale e antidemocratica. Le proteste della gente sono motivate da scelte politiche infelici. Un ministro del lavoro anche se del PD deve tutelare e cercare di garantire l'occupazione anziché andare fuori 'tema" ideologico. Al governo spetta sciogliere tutti i movimenti eversivi....perché non lo hanno mai fatto,visto che il PD è sempre stato presente in tutti gli ultimi governi? Di questo si dovrà tenere conto e assumersi le responsabilità,altro che chiacchiere propagandistiche.
MARCO1
11/10/2021 13:49
Ti ricordo che dal 1994 la destra capitanata dal signore di Arcore ha governato x tanti anni . Pertanto la responsabita' e' di tutta la politica nessuna esclusa.
Caterina
11/10/2021 18:13
Sig. Porretto, il PD è sempre stato presente in tutti gli ultimi governi? E l'allegro governo gialloverde con quel campione di ministro degli interni sempre assente dal ministero a fare selfie e mangiare come un cinghiale lungo lo Stivale dove lo mettiamo?
Io
11/10/2021 12:16
Vorrei vedere se entrassero in casa del sig Parretto e gli scassassero mobili e tutto , se non farebbe un po' di caciara come la definisce lui stesso la reazione civile dello stato e del sindacato...vergognoso
Thore
11/10/2021 13:00
Quando i no-TAV e le squadre dei centri sociali sparavano candelotti e fuochi d’artificio contro le forze dell’ordine il pd, ma tutta la sinistra intera, stavano tutti muti.
Caterina
11/10/2021 13:40
@ Thore - queste sono le parole fotocopia di una versione dei fatti che certi simpatici giornali tipo Libero e La verità stanno diffondendo nelle TV. Non avendo argomenti che giustifichino le violenze commesse da questi delinquenti, tirano fuori no TAV e simili oscenità per accollarli ai partiti socialdemocratici, che li avrebbero supportati. Facile manipolare le cose quando non si è capaci di controllare la fonte delle notizie. Il fatto è che è soltanto una questione di malafede. Basterebbe dire a oltranza che questi decerebrati nulla possono mai avere a che fare con un centrodestra moderno che aspiri a governare, e che invece li ha sempre corteggiati. Altrimenti non si spiega il perché questo tentennare e rilanciare, dicendo che però, anche il PD, ecc. anziché condannare a priori.
Thore
12/10/2021 10:55
Caterina, non hai o non vuoi capire, per me questi delinquenti si devono spazzare via ma questo vale anche per i delinquenti di sinistra che ho nominato, e resta la mia accusa alla sinistra che punta il dito solo alla estrema destra mentre sta zitta su tutto quello che combina l’estrema sinistra. Ricorda che gli omicidi delle BR li chiama ancora „sbagli dei compagni“.
Obermann
12/10/2021 15:45
Caterina, con la lievita' di linguaggio che le è consueta, cerca di far passare per socialdemocratici i comunisti che per decenni riempirono i loro forzieri dei rubli grondanti sangue del compagno Stalin e dei suoi degni successori. Dacché c'era, per ingentilirli ulteriormente, poteva anche chiamarli Fabiani come i gentiluomini dotati di grande spirito umanitario che si raccolsero intorno alla figura di George Bernard Shaw e che fondarono poi il Labour Party. Sicuramente rimediera' alla prossima occasione.
Gio
11/10/2021 14:31
Se nelle manifestazioni sfasciano negozi banche auto, tutto accettabile? È bastato fare danni alla sede CGIL che la sinistra è insorta. È stato chiesto scusa al capo della CGIL. Se non sei Pd vali zero.
Obermann
11/10/2021 16:26
Assai facile condannare lo schifo che è stato il fascismo e quanto tragico pagliaccio sia stato il ridicolo megaloname Mussolini che lasciò il paese in macerie e gli italiani laceri, senza casa casa ed affamati, se solo si ha un po' di intelligenza e se si è studiato quel tanto necessario per apprendere i drammatici eventi di quel disgraziato periodo storico. Un' indignazione che, per quanto mi riguarda, si rinnova tutte le volte che di quel rivoltante personaggio ho occasione di rivedere e riascoltare brani tratti dai cinegiornali di regime. Ancora più grandi sono lo sdegno e il disgusto, uniti all' impossibilità di perdonare, quando mi vengono riproposte immagini dell' inarrivabile criminale suo compare con il quale fece ditta nell'opera di sterminio dei poveri ebrei. Avendo da sempre nutrito questi sentimenti, trovo, però, intollerabile che gli eredi del comunismo, organizzazione criminale che nulla ha da invidiare al nazifascismo, ancor oggi affezionati ai pugni chiusi, alle falci e ai martelli, alle bandiere rosse e a tutto l'armamentario lessicale di quell'ideologia che ancora oggi dà prova della sua esizialita' in tante parti del mondo, Cina e Corea del nord in testa, possano dare a gente come me del fascista per il semplice fatto di non appartenere alla loro parrocchia. L' equazione, ben studiata a tavolino, con il coro di tanti propagandisti travestiti da cronisti, è: se non sei PD sei automaticamente fascista.
Io
11/10/2021 16:55
Si eversiva......qua siamo noi cittadini a subire,la politica ha fallito,basta pensare ai rincari di luce,gas petrolio, e ancora avete il coraggio di parlare.
honhil
11/10/2021 17:17
"FdI fuori dall'arco costituzionale" è la proposta del vicesegretario Pd Giuseppe Provenzano. Adesso che tutta la Sinistra l’ha davvero fatta fuori dal vaso, Mattarella, fra non molto Presidente emerito della Repubblica Italiana è anche senatore di diritto e a vita - salvo rinunzia-, perché tarda ancora a intervenire? Perché far passare il suo silenzio per un avallo? Perché, è fuor di dubbio, che è così viene e verrà interpretato fuori e dentro i confini dello Stivale! O ancora non si rende conto che tutto questo caos, e l’ancor peggio istigazione alle epurazioni staliniane, sono figlie delle sue negate elezioni anticipate? Lo capisce o no che chi c’è dietro a La Repubblica, per interposta persona, ha già dettato l’agenda del golpe?
Caterina
11/10/2021 18:18
@Honhil hai le idee assai confuse, ed hai un concetto errato sulle funzioni dello Stato. E poi su quali basi Mattarella avrebbe dovuto fare elezioni anticipate se i governi hanno i numeri alle Camere? Si voterà alla fine della Legislatura 2018/ 2023, a meno che non intervengano altre situazioni. Non è che si sciolgono le Camere a richiesta.
Fiat 1300
11/10/2021 18:00
Mi auguro di sbagliare, ma temo che la contrapposizione che è stata colpevolmente creata tra vaccinati e non vaccinati, unita ad una crisi economica/sociale sempre più diffusa, finira' col fomentare violenza e disordine oltre ogni dire!