
La Lega va in ordine sparso e il centrodestra arruola di nuovo Totò Cuffaro. Pd e grillini testano l’alleanza nella metà dei grandi centri chiamati al voto il 10 e l’11 ottobre ma soprattutto i Dem provano a tirare nella loro metà campo l’Udc. È questa - scrive Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola - la chiave per leggere ciò che diranno le urne in 43 Comuni siciliani. Primo test di una lunga stagione elettorale che avrà il suo apice fra maggio e novembre quando si eleggeranno il sindaco di Palermo e il nuovo presidente della Regione.
Domani a mezzogiorno scade il termine per la presentazione delle liste, dunque gli accordi sono ormai maturi.
Comuni al voto in Sicilia, le sfide più importanti
La Lega non ha accettato l’alleanza ovunque: va da sola a Misterbianco (dove si vota il 24 ottobre) con un candidato, Ernesto Calogero, voluto dalla new entry Luca Sammartino. Mentre tutto il centrodestra punta sul forzista Marco Corsaro. Lega è sull’Aventino anche ad Adrano, dove il centrodestra punta sul centrista Carmelo Pellegriti. Il Carroccio ha scelto invece l’autonomista Fabio Mancuso.
Il ritorno di Totò Cuffaro
A Catania è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture, il forzista Marco Falcone, a tessere le file dell’alleanza. E di fronte ai tentennamenti del Carroccio Falcone ha riaperto le porte della coalizione alla Dc di Totò Cuffaro. L’ex presidente che ha scontato una condanna a 7 anni per favoreggiamento alla mafia è così rientrato nella coalizione che ha guidato fino al 2008. E lo ha fatto riportando il simbolo a cui ha ridato vita quest’anno. In questo senso il vero test sarà Caltagirone dove il centrodestra (dalla Lega alla Dc) sostiene il forzista Sergio Gruttadauria.
La Dc di Cuffaro ottiene l’accordo col centrodestra anche a San Cataldo, dove sostiene il forzista Luigi Cubba.
Test per l'alleanza Pd-M5S
Nel Catanese Pd e M5S vanno insieme a Caltagirone e Adrano. E sono i grillini a sostenere i candidati Dem Fabio Roccuzzo e Vincenzo Calambrogio. Il patto tiene anche a Grammichele, dove però si vota col proporzionale. E lontano dall’Etna Pd e grillini si sono uniti a Lentini (sostengono Rosario Lo Faro) e Favara (l’accordo è Antonio Palumbo). L’intesa non è riuscita in altri centri di peso: Noto, Pachino, Rosolini, Giarre, Ramacca, Canicattì e Porto Empedocle.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
32 Commenti
Ludi
14/09/2021 08:06
Tutto in regola, tanto sono tutti ex galeotti o inquisiti. Questa e' la povera Italia
L’indignato speciale
14/09/2021 10:11
Si può anche dire che la maggior parte della materia prima che si occupa di questo settore purtroppo è questa.... Questa materia prima non viene imposta va scelta .. basta non votarla e il problema è risolto ... purtroppo a molti elettori sta bene...
EMIGRANTE
14/09/2021 13:51
ne abbiamo avuto di peggiori all'insegna della legalità...
Loki
14/09/2021 15:05
vuol dire che non voterò forza italia.
Ignazio
14/09/2021 16:08
si può Anke nn votare FI..
Pietro
14/09/2021 08:21
Se la politica siciliana ha dovuto allearsi con toto cuffaro, noi siciliani cosa ne dobbiamo dedurre?
L'Indignato speciale
14/09/2021 13:47
......... che si vota e si scelgono persone con precedenti giudiziari che rappresentano titoli preferenziali .....
franchino
14/09/2021 08:25
solo in Sicilia possono accadere certe cose! In Europa alla notizia salteranno dal divano!
Rosalia
14/09/2021 08:31
Candidare chi è stato condannato per favoreggiamento alla mafia, il nuovo che avanza.
Caterina
14/09/2021 20:46
@ Rosalia, non si può candidare, tranquilla.
Mario l'altro
14/09/2021 08:31
L'aspettavamo speranzosi. Ha finito di scrivere libri? Spero di si così si potra dedicare anima e corpo slla buona politica siciliana. Anzi potrebbero candifarlo a presidente della repubblica, per buona pace dell"ipocrisia otslica
edoardo
14/09/2021 08:35
E' tornato " u zù vasa vasa " e con lui tornerà la nuova classe politica siciliana! Povera terra non c'è speranza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ignazio
14/09/2021 17:15
eh no c'è u coviddi
Salvo
14/09/2021 08:48
Siamo alla frutta, la storia si dimentica subito
LARISSA22
14/09/2021 08:52
CUNSUMATI SEMU...........................................
coriolano
14/09/2021 08:58
finalmente un vero politico
sugnustancu
14/09/2021 09:16
Poi si lamentano del r.d.c., quando c'è gente che dovrebbe stare a casa e non parlare, rientra in gioco come se nulla fosse!! mi vergogno di essere siciliano, che schifo!!!
davide
14/09/2021 09:19
Si sa che forza Italia e i suoi elettori sono di bocca buona,mah!!?
Giuseppe
14/09/2021 09:24
Giustamente uno che ha scontato 7 anni in carcere per favoreggiamento ha il diritto di ricandidarsi.. peccato che noi comuni cittadini non possiamo lavorare per i ministeri se si hanno condanne a proprio carico. Cuffá, va manciati i cannuali
carcas58
14/09/2021 09:56
QUANDO SI SUOL DIRE "NIESCI RA PUORTA E TRASI RA FINESTRA"....TUTTO PASSA E NULLA CAMBIA .........VIVA IL GATTOPARDISMO!!!!!!
tutto come prima
14/09/2021 10:15
non cambierà mai nulla in sicilia. io per questione morale sarei sparito dall'italia, al di là se colpevole o no.
Kawasaki
14/09/2021 10:30
Ora si che sono più sereno, quelli erano bei tempi con lima e ciancimino ......ci mancava solo Toto' vasa vasa
Alberto
14/09/2021 10:56
Non si può leggere una cosa del genere... Ma veramente si vuole candidare un pregiudicato per reati di mafia? Sono senza parole
LARISSA22
14/09/2021 11:03
GUARDATE LE RADICI DI FORZA ITALIA...............................E CAPIRETE SE VOLETE CAPIRE. PAESE DELLE BANANE E' IL NOSTRO, LO ZIMBELLO D'EUROPA
Giuseppe Ciolino
14/09/2021 11:48
Quello che doveva andare in Africa a curare i malati...e avrebbe fatto qualcosa di buono finalmente nella sua vita, mah ! Mi sembra di vivere un brutto sogno, mai potrei sostenere con il mio voto un pregiudicato per mafia o il suo partito. I tempi in cui ci si turava il naso e si votava Dc sono finiti.
Aldo43
14/09/2021 11:56
È tutto gattopardesco in questa Sucilia che non cambia mai. È un popolo che si rassegna al conservatorismo ed all'immobilismo. La politica non ha il coraggio di cambiare neanche per una questione generazionale: sono i soliti personaggi a muovere le corde dello scenario della partitocrazia, che muta soltanto nella forma e nell'apparenza ma nei contenuti resta ferma. Ferma nella tutela del conformismo e del trasformismo accattone di un apparato immutabile e stantio. Non c'è futuro per questa terra: questa è la storia!
Marcus Jolly
14/09/2021 11:58
La lega non dovrà fare alleanze con la DC se vuole conservare un briciolo di credibilità
Ezechiele
14/09/2021 16:12
Ma perché la lega ha credibilità? No, cosi, chiedo per un amico...
Paolo
14/09/2021 12:24
Oramai il M5S ha perso la propria identità politica, pur di rimanere nei palazzi di governo a tutti i livelli, si allea con chiunque, anche con coloro che all'inizio della loro avventura politica erano i nemici "politicamente parlando" da combattere. CHE DELUSIONE
davide
14/09/2021 14:33
Di tutto il discorso sei rimasto impressionato dall'alleanza tra PD e 5 stelle? Manco una parola su cuffaro candidato con fi? Boh??!
Gabriele
14/09/2021 15:00
Commento completamente fuoriluogo. Ma che c'entra il M5S con Cuffaro e Forza Italia??!!!
Ernesto
14/09/2021 13:23
La propaganda elettorale sarà: ""Cannoli e vasate pi tutti"" , Cetto La Qualunque docet.
Manlio
14/09/2021 15:50
A parte Cuffaro a cui riconosco l'avere pagato devo dire con dignità la sua condanna, ma che dovrebbe essere messo ai margini della politica, che dire di chi invece lo rimette in pista per raggranellare dei voti? Sappiamo benissimo chi è...quello che si sente il nuovo imperatore dell'ars. Sono indignato.
Franco cucu
14/09/2021 16:12
Vaiii.... Zio Toto' Cuffaro.... L'unico vero Presidente della Regione Sicilia!
Sly
14/09/2021 16:21
Torna Totó Cuffaro! Apposto siemu?
Gaspare
14/09/2021 16:42
Il problema non è Totò Cuffaro, ma i siciliani che lo voteranno!
Elettori Meloni. ex Forza Italia
14/09/2021 18:53
Bene, bene.
Mah
14/09/2021 20:48
Più onesto cuffaro degli attuali politici.
Caterina
14/09/2021 20:52
Cuffaro è stato interdetto dai pubblici uffici. Può ovviamente occuparsi di politica, ma è incandidabile e quindi come tale non può essere eletto. Stop. Polemiche inutili.
Sicilia 2001
15/09/2021 20:13
Puo' scegliere i candidati del proprio partito, avere peso in coalizione ovvero nell'eventuale nuovo governo regionale. (In caso di vittoria) Non mi sembra una cosa di poco conto.
Sicilia 2001
15/09/2021 04:07
Colui che supero Orlando. Potrei votarlo se sarà candidato.
Mario
15/09/2021 09:20
Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?
Rosa Rita La Marca
28/11/2021 17:00
Perchè i medici si donano alla attività di governo, e stanno iniziando a sproloquiare persino su come distribuire l'eucaristia in chiesa? Perchè si fa un corso di studi, a numero chiuso, e poi si abbandona la missione di guarire almeno i corpi?