
«La terza dose in Italia ci sarà, partiremo già da settembre con pazienti fragili come gli oncologici o i trapiantati. Su questo punto già Ema e Ecdc si sono espresse. Dunque già nel mese di settembre partiranno in Italia queste prime terze dosi, poi analizzeremo per proseguire con gli over80 e residenti Rsa e personale sanitario, che sono le prime categorie che hanno ricevuto il vaccino e da quale si partirà». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla conferenza stampa a conclusione dei lavori del G20 Salute a Roma.
«Se abbiamo passato in Italia un agosto con restrizioni molto limitate ciò è avvenuto grazie ai vaccini. Quindi il mio messaggio è molto netto: il vaccino è la chiave per aprire la porta di una stagione diversa e quindi bisogna continuare a vaccinarsi - ha aggiunto Speranza -. Apprezzo molto il messaggio che i giovani del nostro paese stanno dando, meglio di altri hanno compreso che il vaccino è il vero strumento di libertà. Dobbiamo crescere di più, l’estensione del green pass e le ulteriori ipotesi possono consentirci di rafforzare ancora di più la nostra campagna di vaccinazioni».
Intanto l'Agenzia europea per i medicinali, l’Ema, ha avviato la valutazione di una domanda per l’uso della terza dose di Comirnaty, il vaccino Pfizer-BioNTech, da somministrare 6 mesi dopo la seconda dose a persone di età pari o superiore a 16 anni. Il comitato per i medicinali umani (Chmp) dell’Ema effettuerà una valutazione accelerata dei dati presentati dalla società che commercializza Comirnaty, compresi i risultati di uno studio clinico in corso in cui circa 300 adulti con sistema immunitario sano hanno ricevuto una terza circa 6 mesi dopo la seconda dose.
L’esito della valutazione è atteso entro le prossime settimane, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari, e sarà comunicato dall’Ema. L’Ema sta anche valutando i dati sull'uso di una terza dose aggiuntiva dei vaccino mRNA (Pfizer o Moderna) nelle persone gravemente immunodepresse. Le persone con un sistema immunitario gravemente indebolito che non raggiungono un livello adeguato di protezione dalla loro vaccinazione primaria standard potrebbero aver bisogno di una dose «aggiuntiva» come parte della loro vaccinazione primaria, sostiene l’Agenzia europea.
Persone:
10 Commenti
Alessio Palmisano
06/09/2021 17:23
Vaccino come "strumento di libertà". Fa molta paura questa espressione. Non sono pro vax né no vax, detesto questa divisione manichea, vaccino fatto, ma non posso non ragionare su una espressione di questa tipo e sulle strade pericolose che questa espressione introduce.
Antonello
06/09/2021 20:03
Concordo in pieno,a prescindere dal vaccino abbiamo intrapreso una strada che non porterà niente di buono
Fire
06/09/2021 21:46
Bisogna vaccinarsi
Vaccinato
06/09/2021 17:26
Facendo la terza dose faremo pure la quarta? Ma vaaaa
Pietro2
06/09/2021 19:44
Se serve mi farò anche la quinta x evitare di morire o di far morire con questo virus.
Sonia
06/09/2021 22:48
Quale è il problema cosa vi ha fatto il vaccino? La fase sperimentale è finita perché queste remore
TORQUATO FERRARA
08/09/2021 07:00
l'EMA ha detto che la fase sperimentale non si è ancora conclusa e che per un vaccino finito cioè completo se ne parla nel 2023. Informatevi bene.
Giuseppe Ciolino
06/09/2021 17:30
Un vaccino che dura sei mesi non può neanche definirsi vaccino. Mai sentita una cosa del genere. Che senso ha portare la durata del green pass a un anno in queste condizioni? Le case farmaceutiche intanto sentitamente ringraziano. In Israele già pensano alla quarta dose. E che sono,caramelle ? A questi ritmi di vaccinazione mondiale ci vorrebbero almeno vent'anni ... ergo quaranta richiami per raggiungere una immunità di gregge mondiale . L'unica speranza è che il virus scompaia prima o che si trovi l'antidoto risolutivo. Chi vivrà vedrà.
business
06/09/2021 18:46
X il vaccino antinfluenzale è cosi, ovvero va fatto ogni anno.
Sonia
06/09/2021 22:51
Questo a quanto pare ogni 6 8 mesi Ne vale la pena
Lux
06/09/2021 19:19
Ma invece di pensare alla terza dose quando ancora siamo come vaccinazione al 71%, sbrigatevi a rendere obbligatoria la vaccinazione...subito!!
Standard
06/09/2021 21:32
Sono d accordo sull obbligatorietà, però se effettivamente c'è il rischio che finisca l effetto del vaccino, allora fragili e medici devono ricevere la terza dose immediatamente
Fire
06/09/2021 22:53
Concordo purtroppo idee fondate sul nulla hanno contagiato tante persone portandole a non vaccinarsi Vaccinatevi
Fiat 1300
06/09/2021 19:36
Ricomincia il giro!
Sonia
06/09/2021 22:49
Quale è il problema tra te e la scienza indovina chi scelgo
Fiat 1300
07/09/2021 08:31
@Sonia Gentile signora io non le ho chiesto affatto di scegliere tra me e la scienza. Oltretutto una simile proposta non avrebbe avuto alcun senso, visto che io non ho il piacere di conoscerla. Cordiali saluti.
Aldo43
06/09/2021 19:58
Il ministro parla su suggerimento dei sanitari che fanno parte del suo staff scientifico. La prospettiva, a quanto.pare, è che le dosi vaccinali saranno.plurime. Il vaccino diverrà una sorta di aspirina per rendere la immunizzaziome più efficace e duratura. Sarebbe bene quindi che anziché inicularlo il vaccino si assumesse per via orale. Certo è che la confusione è molta e la gente ancora non riesce a comprendere i metodi che vengono utilizzati per fronteggiare in modo sicuro gli attacchi del virus ecdelle sue varianti. Troppe le ipotesi, poche le certezze!
S.M.
06/09/2021 20:04
Speranza.....eh sì! Troppo affezionato a questa emergenza. ......
Luca
06/09/2021 22:22
Quando vi renderete conto che è solo un grande business sarà troppo tardi.
Fire
07/09/2021 08:27
Ok non vaccinarti quando capirai cosa è il covid magari sarà troppo tardi in molti la pensavano come te Rivolgiti ai medici e non ai venditori di fumo che abbondano su Internet con teorie assurde.
antonino d'aleo
07/09/2021 08:40
Il mio pensiero da Vaccinato è che rimarremo succubi del Covid ancora per tanti anni.
Mario
07/09/2021 14:03
Adesso facciamo un green pass sulla terza dose. E Vai!