
"Non si invochi la libertà per sottrarsi dalla vaccinazione, perché quella invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui e in qualche caso di mettere in pericolo la vita altrui". Dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva un duro monito che segue giorni di proteste e dibattiti sul vaccino. Per il capo dello Stato, chi pretende di non farlo, "con l’eccezione di chi non può per salute, e di svolgere una vita normale frequentando luoghi di lavoro o svago, costringe tutti gli altri a limitare la propria libertà".
All’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia, Mattarella è intervenuto sul tema della salute come bene pubblico sottolineando il dovere "morale e civico della vaccinazione". E sulle minacce affiorate in questo periodo contro medici, scienziati, giornalisti e persone delle istituzioni il Presidente ha aggiunto: sono "fenomeni allarmanti e gravi che vanno contrastati con fermezza, anche sanzionando con doveroso rigore".
L’ultimo ad essere preso di mira sui social, da parte di gruppi no vax, è stato coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, vittima di insulti, al quale è arrivata la solidarietà della politica. Sul fronte della maggioranza, aldilà delle ipotesi sull'obbligo del siero - al momento secondarie - l’unica chiave per l’aumento delle immunizzazioni resta l’estensione del certificato verde. Sul tema nelle ultime ore i segnali dell’intesa politica nel Governo, in attesa della cabina di regia di giovedì prossimo, sono già arrivati. Il leader della Lega, Matteo Salvini, accoglie la proposta del Green pass per i dipendenti statali proposto dal ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta: una misura che potrebbe essere ragionevole "per chi ha a che fare con il pubblico". E con il Pd già favorevole all’allargamento del lasciapassare ("è la strada migliore per evitare di dover tornare a chiusure e lockdown", dice il ministro Lavoro, Andrea Orlando), anche il capo del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, si aggiunge al coro di sì, mentre "l'obbligo secco vaccinale - specifica l’ex premier - va invece considerato come estrema ratio".
Al contrario, il segretario della Cgil, Maurizio Landini, sottolinea che invece "la soluzione migliore è adottare l'obbligo vaccinale con un provvedimento legislativo. Usare invece il Green pass è un modo per aggirare una questione che all’interno del Governo e del Parlamento non sono stati in grado di risolvere". E sono queste ultime due componenti a dover "assumersi le responsabilità di affrontare questi temi in provvedimenti senza demandare alle parti", specifica.
Sul decreto per il passaporto verde - in vista dell’approdo nell’Aula della Camera - si fa sempre più concreta l’ipotesi che il Governo possa mettere la fiducia aggirando il rischio di defezioni da parte di alcuni parlamentari leghisti. Ma si guarda già oltre. E si fa sempre più concreta l’ipotesi di nuovo provvedimento con cui estendere l’obbligo a tutte quelle categorie di lavoratori nei settori dove il pass è già richiesto, agli autisti del trasporto pubblico locale e - forse - anche ai passeggeri. Di sicuro anche ai dipendenti statali. Con l’Italia senza cambi di colore per almeno una settimana (in giallo c'è la sola Sicilia, il resto della Penisola è in fascia bianca) l’obiettivo del Governo resta il raggiungimento entro fine settembre dell’80% della platea vaccinale immunizzata e aumentare progressivamente questa percentuale nel mese di ottobre per evitare altre chiusure.
Ma una stretta potrebbe arrivare in alcune Regioni già a settembre: Sardegna e Calabria rischiano di abbandonare la zona bianca a causa delle alte percentuali sull'occupazione dei posti letto per Covid. Al momento i dati si mantengono per fortuna stabili: sono 5.315 i positivi ai test individuati nelle ultime 24 ore e 49 le vittime in un giorno. Su 259.756 tamponi effettuati il tasso di positività è del 2%, rispetto al precedente 1,8%. In terapia intensiva ci sono in tutta Italia 572 persone ricoverate per il Covid (+3) e sono stati 37 gli ingressi in un giorno. I pazienti con sintomi nei reparti ordinari sono 4.216 (+12). ANSA
Persone:
8 Commenti
Max1
05/09/2021 20:50
C’è chi il dovere civico e morale lo svende per seguire teorie complottiste.
piero doc
05/09/2021 21:52
e c'è chi invece ha problemi a fare un pasto al giorno, e se ne frega del civico, dei complotti e del vax..
Max1
06/09/2021 20:52
Non capisco la correlazione tra non fare un pasto al giorno e fregarsene del senso civico e del vaccino. Ormai ci rinuncio a capire ciò che dite.
Salvo
06/09/2021 22:34
Se non si fanno il vaccino per loro stessi figuriamoci se lo fanno per gli altri o per dovere civico!
piero doc
07/09/2021 09:16
dunque il capo dello stato in maniera pregiudizievole afferma che il non vaccinato è un pericolo per gli altri (gli altri sono gli immunizzati - e già questo è un controsenso perchè se sei vaccinato cosa temi..) E se il non vaccinato, secondo Mattarella, è un pericolo per gli altri significa che è positivo, cosa non vera perchè io sono sano, come molti altri non vaccinati, con tampone negativo
Fresh
05/09/2021 21:54
Per me il dovere civico per antonomasia è pagare le tasse. Tutte. Ma i NO TAX per ora perseguitano i NO VAX.
Caterina
06/09/2021 15:03
Perché tra i no vax non ci sono evasori fiscali?
Fresh
06/09/2021 16:55
Certamente, ci saranno. Ma fa più danni un NO TAX, che campa da sempre sulle spalle della collettività usufruendo comunque del welfare state (sicurezza, salute, scuola, pensione sociale...), rispetto ad un NO VAX. E sicuramente nella storia della nostra Repubblica (meglio non concentrarsi sulla nostra Regione...) qualche evasore c'è.
Max1
06/09/2021 20:59
Anche in caso di No Tax la Sicilia è in vetta.. Ci sarà un motivo per cui siamo i peggiori in tutte le classifiche per inosservanza di leggi e disposizioni, direi per senso civico.
Antonio Bandieras
05/09/2021 22:03
Anche risarcire le famiglie che subiscono lutti a causa del vaccino è un dovere civico e morale fello Stato. Ma sappiamo che x lo stato siamo solo numeri, la storia ce lo insegna.
Ettore2
06/09/2021 12:53
Quale storia?
welo
05/09/2021 22:07
Non sono d'accordo.
Mario F
05/09/2021 22:42
Giusto Presidente, ma dovere civico e morale è anche quello di rispettare la scelta di chi non vuole farsi inoculare un siero sperimentale.
Francesco
05/09/2021 23:13
Ancora ? Mattarella pure lui virologo a quanto vedo
Ettore2
06/09/2021 12:52
Ancora? Francesco pure no vax a quanto si vede...
Alex
05/09/2021 23:36
Grande Presidente. Tutti vaccinati. Deve essere obbligatorio.
Pautasso
06/09/2021 20:31
Picchi?
business
06/09/2021 22:20
Sogna che tutti saranno vaccinati.
Mario
06/09/2021 14:22
Anche pagare le tasse è un dovete civico e morale. Istituiamo il green tax e vediamo cosa succede. La Rivoluzione sicuramente. Con 130 miliardi di evasione fiscale mi pare ovvio.
Fresh
06/09/2021 16:16
Lo penso anche io Mario. Sono diventati tutti altruisti vaccinandosi con un siero gratuito e finanziato da chi regolarmente paga le tasse. Ma tutto questo altruismo in mezzo alla strada non lo vedo. Soprattutto quando devo imboccare un incrocio proveniente da una strada secondaria: non mi fa passare nessuno. O sono tutti NO VAX o fa piacere riempirsi la bocca di paroloni.