
«Con quello che senza mezzi termini potremmo definire un colpo di mano il presidente della regione Sicilia Musumeci in barba alla sentenza del Tar di Catania e del parere dell’Ispra che sospendeva la caccia per tutto il mese di settembre ha cambiato il calendario venatorio e riaperto la caccia nell’isola». Lo dice l’Associazione italiana difesa animali ed ambiente.
«Visti i recenti disastri causati dagli incendi, visto il parere dell’Ispra e la sentenza del Tar di Catania con questa decisione crediamo che il presidente della regione Sicilia Nello Musumeci sia responsabile dei disastri ambientali che ne conseguiranno sulla fauna selvatica e per questo domattina lo denunceremo per il reato di delitto ambientale con l’aggravante del danno causato alle specie animali» dice Aidaa.
Persone:
7 Commenti
Sella
05/09/2021 12:36
Gli incendi "casuali" siciliani hanno causato stragi della fauna, già sarebbe abbastanza... Certamente però, il rapporto tra gli animali uccisi per caccia o incendi è 1 su 100. E c'è anche da aggiungere che chi e cosa causa incendi è sempre occulto, un cacciatore invece, per quanto io non apprezzi il contesto, se in ossequio alle regole non spara all' impazzata... E certamente crea danni ben minori "ambientali", che poi riguarderebbero la fauna secondo canoni definiti. Per ultimo, credo ci sia più di un fondo di ipocrisia a fare dipendere la responsabilità di atti simil-terroristici organizzati su Musumeci, e dietro all' ipocrisia c'è sempre malafede, checché se ne dica al governo centrale su una casualità di questi fenomeni. Del resto di autonomia o si è all' altezza o andrebbe tolta, ma i siciliani sono troppo bravi Abbassare i toni su un disastro ambientale imputato a Musumeci sarebbe cosa buona e giusta, anche per non fare la figura dei pagliacci di turno
Salvatore.
05/09/2021 16:05
Le associazioni ambientaliste che dovrebbero tutelare il territorio durante l'arco dell'anno dormono sogni tranquilli, tanto i soldini arrivano sempre e comunque. Non penso che questi siano a favore dei cibi OGM come non dovrebbero essere a favore di cercare di cambiare il DNA insito nell'uomo. La caccia è una attività che nasce con l'uomo sin dalla sua creazione e non è semplice debellarla,cosa diversa è invece il senso civico e quello non è difficile da insegnare agli uomini e vi dirò di più che il vero tutore dell'ambiente e' il cacciatore (quello vero) perché farà di tutto per tutelare la propria passione e non com3 talune associazioni che aspettano di essere rimpinguati dai vari politici in cambio di voti e di questo non parla nessuno. Dove erano gli ambientalisti quando sono esplosi gli incendi? I dati delle forze dell'ordine parlano chiaro,arrivano più denunce a difesa del territorio più dai cacciatori che da ambientalisti.
Filgor
05/09/2021 13:08
Non c'è rispetto per la natura. Perchè dovremmo pretendere che natura abbia rispetto per noi?? Tutta la deficienza dell' essere umano è ben rappresentata da quel individuo che si è fatto immortalare con il leone da lui ucciso.
MARCO1
05/09/2021 13:35
Non mettere i commenti anticaccia ha un significato.....
allibito
05/09/2021 15:17
Signori "cacciatori" lasciate i pochi animali superstiti in pace!!
Giuseppe
05/09/2021 17:16
Intanto: a) si tratta di un decreto Monocratico cautelare, emesso dal presidente del Tar Catania (non si comprende perché il ricorso è stato depositato presso il Tar Catania, visto che territorialmente competente è il tar Palermo); b) il presidente del Tar Catania ha adottato il predetto decreto (peraltro non appellabile innanzi il C.G.A.), inaudita altera parte ossia senza attendere il deposito della memoria difensiva dell’avvocatura distrettuale dello stato che difende, ex lege, l’assessorato, cosa eccezionale che si verifica in rarissimi casi; c) il parere dell’ISPRA non è vincolante e, in ogni caso, e’ stato rispettato; d) gli incendi ci sono sempre stati e la caccia è sempre esistita, perché nasce con l’uomo.
Giovanni
06/09/2021 21:49
Tu sai quanti sono per occhi tuoi?
Dino
05/09/2021 16:26
Volevo salutare il nuovo partito Europa Verdi - battete un colpo se ci siete per affrontare l' argomento incendi, ma soprattutto le vostre soluzioni ...ho detto soluzioni non associazioni
Duke
05/09/2021 19:17
Un tempo, l'uomo cacciava per fame, adesso per sport, ma sparare ai piattelli in terracotta del poligono, non vi piace ?
Laila
05/09/2021 21:08
Si deve dimettere, subito! Bisogna scendere in piazza! Ora! BASTA!