
Il manager avellinese Francesco Bevere è il nuovo dirigente generale del dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Lo ha nominato il governo Musumeci, su proposta dell’assessore Ruggero Razza. Bevere prende il posto di Mario La Rocca, che gestiva da alcuni mesi la struttura ad interim. Reduce da un'esperienza alla Regione Calabria, è dirigente sanitario del ministero della Salute. Per diversi anni è stato anche direttore generale della Programmazione sanitaria dello stesso ministero e, fino al 2019, direttore generale dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.
«Il direttore Bevere - ha evidenziato Razza - è un professionista di grande valore, apprezzato in Italia per la sua determinazione e concretezza. La sua presenza in Sicilia ci consentirà un maggiore raccordo con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità, in una fase delicata di riordino del sistema e di presenza strutturata della pandemia. Sono tanti i progetti di cui abbiamo discusso e dei quali sono certo sarà adeguato interprete».
Razza ha poi voluto ringraziare l'ex dirigente generale Letizia Di Liberti «per i tre anni di intenso lavoro, con l’augurio di poter tornare, superata la fase attuale, a essere presto in altri ruoli risorsa per la Pubblica amministrazione».
Persone:
3 Commenti
Salvatore
12/08/2021 12:29
Da qua si nota signori che nella nostra Pibblica Amministrazione regione Sicilia non vi sono tra i nostri dirigenti persone valide, bisogna attingere fuori regione.
giovanni
12/08/2021 13:09
o piuttosto non ci sono dirigenti dispsoti a soggiacere ai voleri di questa politica o che non garbano a questa politica. questo che arriva ha come ultima esperienza sei mesi in calabria a capo di una struttura simile a questa lla quale viene proeposto. come ami solo sei mesi?
Mah
12/08/2021 15:20
La politica ormai nomina chi vuole, specie se disponibile.
Dario Firpo
12/08/2021 21:23
Tra i Siciliani nessuno poteva ricoprire quel ruolo?
Disilluso
12/08/2021 23:18
Con 1000 dirigenti in Sicilia non ne hanno trovato uno a cui fare estrarre i numeri col bussolotto, lo hanno dovuto raccattare in Calabria