Mercoledì 18 Dicembre 2024

Mattarella: "Vaccinarsi è un dovere civico e morale"

Sergio Mattarella

Vaccinarsi è "un dovere civico e morale": per questo chiedo alla politica e ai cittadini "senso di responsabilità collettivo", dando per scontato che non si può dire di no al vaccino quando si lavora o ci si trova in spazi comuni. Ecco la voce del presidente della Repubblica che si inserisce forte nei dubbi dei partiti e nelle comprensibili paure della gente, soprattutto travolgendo le minoranze no-vax, per spostare un po' più in là l'asticella. Sergio Mattarella, nella tradizionale cerimonia del Ventaglio al Quirinale, premette di non voler entrare "in valutazioni strettamente politiche" ma certamente non si tira indietro e riporta al centro della scena la necessità di fare subito le riforme che sono parte integrante del Recovery. Ma parte subito forte nell'incontro con la stampa parlamentare affrontando con estrema chiarezza il nodo che sta condizionando da settimane il dibattito in Italia: l'obbligatorietà del vaccino. E lo fa attraverso un ragionamento lineare: "la pandemia non è ancora alle nostre spalle. Il virus è mutato e si sta rivelando ancora più contagioso. Più si prolunga il tempo della sua ampia circolazione più frequenti e pericolose possono essere le sue mutazioni. Soltanto grazie ai vaccini siamo in grado di contenerlo. Il vaccino non ci rende invulnerabili ma riduce grandemente la possibilità di contrarre il virus, la sua circolazione e la sua pericolosità. Per queste ragioni la vaccinazione è un dovere morale e civico", premette. Per poi entrare limpidamente nel merito: "La libertà è condizione irrinunziabile ma chi limita oggi la nostra libertà è il virus non gli strumenti e le regole per sconfiggerlo. Se la legge non dispone diversamente si può dire:" In casa mia il vaccino non entra". Ma questo non si può dire per ambienti comuni, non si può dire per gli spazi condivisi, dove le altre persone hanno il diritto che nessuno vi porti un alto pericolo di contagio; perché preferiscono dire:" in casa mia non entra il virus". Non è certo un caso poi se il capo dello Stato spinge l'acceleratore proprio sul mondo della scuola dove il dibattito sugli insegnati vaccinati o meno è rovente: "La pandemia ha imposto grandi sacrifici in tanti ambiti. Ovunque gravi. Sottolineo quelli del mondo della scuola. Ne abbiamo registrato danni culturali e umani, sofferenze psicologiche diffuse che impongono di reagire con prontezza e con determinazione. Occorre tornare a una vita scolastica ordinata e colmare le lacune che si sono formate. Il regolare andamento del prossimo anno scolastico deve essere un'assoluta priorità". Mattarella non vuole entrare in temi squisitamente politici e quindi non parla proprio del suo semestre bianco che inizierà i primi d'agosto, evita del tutto qualunque riferimento a un suo bis e non sfiora neanche il delicato tema della durata della legislatura. Ma, evidentemente perplesso dal continuo scarrocciamento dei partiti su provvedimenti laterali, richiama le forze politiche a non perdere di vista la natura emergenziale del governo Draghi e l'eccezionalità del Recovery fund che porterà in dote all'Italia la somma record di oltre 210 miliardi di euro. Che sono condizionati ad una serie di riforme. Ed anche sul tema Recovery l'analisi del presidente è spietata nel suo realismo: "Conto che non si smarrisca la consapevolezza della emergenza che tuttora l'Italia sta attraversando, dei gravi pericoli sui versanti sanitario, economico e sociale. Che non si pensi di averli alle spalle. Che non si rivolga attenzione prevalente a questioni non altrettanto pressanti", avverte avendo notato una flessione della spinta riformatrice dei partiti. Nessuna distrazione quindi: "Gli interventi e le riforme programmate devono adesso diventare realtà. Non possiamo fallire: è una prova che riguarda tutto il Paese, senza distinzioni". Non cita mai la parola Giustizia il presidente, ma di quella si parla oggi ed è impossibile non cogliere la preoccupazione di Mattarella sull'impasse di queste ore. "Quando si pongono in essere interventi di così ampia portata, destinati a incidere in profondità e con effetti duraturi, occorre praticare una grande capacità di ascolto e di mediazione. Ma poi bisogna essere in grado di assumere decisioni chiare ed efficaci, rispettando gli impegni assunti". Mediazione sì, ma poi si decida: questo è il cuore del richiamo "urbi et orbi" di Sergio Mattarella che certamente chi guida palazzo Chigi alla fine ascolterà.

leggi l'articolo completo