
«La strage di quarantuno anni or sono, nel cielo di Ustica, è impressa nella coscienza degli italiani come una tragedia straziante, che ha strappato alla vita ottantuno persone indifese, che ha gettato in un dolore indicibile i loro familiari, che ha lasciato la Repubblica senza una verità univoca capace di ricomporre appieno il quadro delle circostanze e dei responsabili». E’ uno passaggio nel messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’anniversario oggi della strage di Ustica.
«Nel giorno della ricorrenza - scrive il capo dello Stato - il primo pensiero va a coloro che hanno perso genitori, fratelli, sorelle, parenti, amici. Il tempo trascorso non sanerà mai la ferita, ma consolida il legame di solidarietà umana e il sentimento di vicinanza verso chi ha tanto ingiustamente sofferto».
«Accanto ad esso - sottolinea Mattarella - cresce il senso di riconoscenza per l’impegno civile che i familiari sono stati capaci di esprimere, promuovendo la ricerca della verità anche di fronte a condotte opache e ostruzionistiche, incoraggiando gli uomini dello Stato che sono stati capaci di compiere passi importanti. La Repubblica sente come dovere inderogabile la permanente espressione della solidarietà e l’impegno per una più completa ricostruzione dei fatti».
Persone:
10 Commenti
filippo
27/06/2021 15:00
Sono quelli che ti hanno seduto dove sei a brigare da sempre per occultare la verità su questa e tante altre stragi!
renzo
27/06/2021 22:06
Penoso!
Alby
27/06/2021 17:12
Ma non c'è fretta dai...con calma... perché tutta questa determinazione... vabbè ma tanto domani parliamo di qualche altra ricorrenza a cui dare risposta...
Don Felipe
27/06/2021 23:07
Ipocrisia, ipocrisia, ipocrisia. La verità su Ustica (e su Bologna) è nota a molti ma è stata occultata per decenni dietro cortine fumogene e un colossale castello di bugie.
Antonio61
28/06/2021 08:22
Ridicolo
michele caronia
28/06/2021 08:41
per 40 anni avete insabbiato la verità e adesso la volete ricostruire ? ipocrisia allo stato puro !
piero doc
28/06/2021 08:46
Mattarella, il vicario di Napolitano
antonino d'aleo
28/06/2021 08:59
Invece che sprecare tempo e denaro pubblico sarebbe ora di Metterci una Pietra sopra. Anche scoprendo la verità tutto finirebbe ugualmente in un nulla di fatto.
Marcus Jolly
28/06/2021 12:57
Meglio tacere
Massimilianodi SaintJust
04/07/2021 07:54
Sicuramente o la Francia o gli USA li avranno risarciti lautamente e ancora fanno finta di non sapere!
Francesco Vitale
08/07/2021 14:35
Certo, dopo aver ricostruito l'aereo sarebbe ora di ricostruire anche i fatti!