
Il reddito di cittadinanza «va sicuramente rivisto alla luce dell’esperienza che ci dice che così com'è ha bisogno di qualche aggiustamento». Lo ha detto il ministro del turismo, Massimo Garavaglia, intervistato su Mattino 5 spiegando che la norma «riduce l’incontro domanda-offerta di lavoro, questo è un dato oggettivo. In teoria, è previsto che a fronte del rifiuto di tre offerte di posti di lavoro uno non riceva più il reddito di cittadinanza, non mi risulta però che ci sia stato un caso come questo in Italia».
Il reddito di cittadinanza «è sicuramente una delle componenti» del problema dei tanti posti vacanti nel turismo, «dopo di che bisogna fare le cose in regola, ma lì ci sono dei contratti e quindi non si scappa. Si parla di offerte dignitose e da contratto».
Secondo Garavaglia, «un altro tema è che molti operatori del settore in questo anno non sono stati con le mani in mano e hanno trovato occupazione da un’altra parte. Quindi, da un lato, c'è il disincentivo della distorsione del reddito e, dall’altro, molti hanno cambiato lavoro e quindi si fa oggettivamente fatica a trovare personale».
Persone:
15 Commenti
Elzeviro
21/06/2021 11:57
Ma il Ministro lo sa che "Lì ci sono dei contratti dei contratti e non si scappa" viene interpretato da moltissimi imprenditori che piangono come "Ti faccio un part-time a 600 euro al mese, ma tu lavori 16h al giorno 7/7 per 4 mesi e te ne do altri 600 in nero"??
Giovanni Battista Pollina
23/06/2021 13:16
Propongo al ministro i contratti del turismo a 600€ al mese per 12 ore lavorative...se lo supera lui il test allora sarà esempio per tutti..la retorica non aiuta le famiglie in difficoltà...
Io
21/06/2021 12:13
Anche i vostri stipendi vanno rivisti al ribasso,vergogna
Giuseppe
22/06/2021 09:19
Non dire cos'ì è giusto!!! hanno cura dei cittadini ed è anche giusto che posso anche riattivarsi e percepire i vitalizzi.
mario
21/06/2021 12:34
oggi in tv hanno detto che sinora il RdC ha elargito 50 milioni di euro a persone che non ne avevano diritto. Chi paga questo danno, c'è una classe politica che paga? a parte una piccola percentuale di gente che è veramente in difficoltà, la stragrande maggioranza, essendo in nero, lo percepisce indebitamente. Diamo la stessa cifra per dare lavoro, la differenza la darà il datore di lavoro. Così si crea lavoro e si incrementa il PIL.
Elfo
21/06/2021 14:33
Eliminare il reddito di cittadinanza. Esiste già cassa integrazione, indennità di disoccupazione, sostegni vari. Che ovviamente paga chi lavora a chi non lavora. Più soldi senza far nulla si danno, meno la gente lavora.
Gaetano
21/06/2021 15:03
Elfo d'accordo con te, va abolito subito, ITI A TRAVAGGHIARI parassiti dell'umanita, no vi vergognate quando chiedono ai vostri figli che lavoro fà tuo padre e loro devono rispondere; mio padre fa il parassita alle spalle di chi lavora ???
mario
21/06/2021 16:46
conosco un percettore del reddito di cittadinanza con moglie e 2 figli piccoli, che già lavorava in nero come manovale, poi ha percepito il reddito di cittadinanza ma continua sempre a lavorare in nero.
Antonello
21/06/2021 15:04
È chiaro che così non si può andare avanti,o si abolisce del tutto oppure viene erogato alle aziende che lo girano poi a chi ne ha diritto per lavorare,non per poltrire sul divano
pippo
21/06/2021 16:51
una volta la settimana vado in via G. Mulè a comprare frutta e verdura da uno che piazza la merce per almeno 20 metri sopra e sotto il marciapiede, ha una decina di giovani che lavorano per lui, pensate che costoro non percepiscano il RdC, poi di scontrini fiscali neanche a parlarne, anche se ha il ricevitore fiscale portatile. Certamente altri potranno confermare il mio post. Grazie per la pubblicazione.
Danilo
21/06/2021 19:23
"ha una decina di giovani che lavorano per lui, pensate che costoro non percepiscano il RdC," Quindi tu stai denunciando delle persone senza avere uno straccio di prova, solo su tue supposizioni. E' un reato, si chiama diffamazione. Che gente....
Marco
21/06/2021 19:28
Il sabato bisogna fare il turno, chissà quanto incassa il sabato e poi tutto esentasse, ma la GdF dove è, con le casse occupa almeno 3 metri di sede stradale, aspettiamo ancora I vigili urbani
Rolando
21/06/2021 19:51
E tu continui a fare la spesa lì? Ogni settimana gli porti i tuoi soldi? E accetti passivamente di non ricevere lo scontrino fiscale rendendoti così complice dell'evasione? E poi vieni qui a denunciarlo protetto dall'anonimato? Complimenti!
Totò
22/06/2021 08:42
Pippo, Danilo, Marco, il trionfo dei filetti.
Rosa&nero
21/06/2021 21:43
Levatelo parassiti dell umanità, altrimenti chi prende il reddito di cittadinanza vi radunate e pulite la citta
pietro
21/06/2021 23:05
la verità sta sempre in mezzo, datori di lavoro schiavisti , percettori del rdc sanguisughe dello stato, basterebbe controllare a dovere e dare a cesare quel che di cesare e non elargire denaro anche a chi non ne vuole di lavoro
Marcus Jolly
22/06/2021 07:49
Occorre incentivare chi chiede lo scontrino senza lotterie ma detraendo ogni pagamento tracciabile dai redditi come negli U.S.A. perche' ognuno è incline a fare i propri interessi e a risparmiare quanto possibile.
Marcus Jolly
22/06/2021 07:53
Avete votato RDC e prescrizione bonafede in cambio di quota 100, leggittima difesa, decreti sicurezza e altri provvedimenti in forza di accordi do ut des ingenuamente!!!!!!!
alberto rizzo
22/06/2021 12:56
certo che non va bene lo dovete aumentare
salvatore
22/06/2021 14:37
cosi non a bene... non ci posso credere che il Ministro Garavaglia farà qualcosa per l'abolizione dello stesso. Poichè il RDC deve essere percepito chi perde il vero lavoro.
Juventus
22/06/2021 22:38
Senza rdc l l'economia non gira
Enrico60
22/06/2021 23:51
Ma caspitina...come avrà fatto a giungere a questa conclusione ? Chissà quante notti in bianco, con lo studio illuminato a giorno, avrà trascorso !
nicole
22/06/2021 23:54
una rivisitazione si impone certamente. tutti vedono le storture e il mancato raggiungimento di concreti obbiettivi lavorativi e formativi.