
I deputati regionali di Attiva Sicilia, Angela Foti, Sergio Tancredi e Matteo Mangiacavallo, chiedono la rimozione del ministro della Salute Roberto Speranza.
"L’Italia - dicono - non è nelle condizioni di potersi consentire sospetti sull’operato del ministro della Salute al proprio nella fase cruciale della pandemia. Il buon senso avrebbe dovuto suggerire a Roberto Speranza di consegnare al premier Draghi una lettera di dimissioni un minuto dopo l’apertura dell’indagine giudiziaria. Così non è stato, secondo quella usanza che il codice etico di comportamento si richiede solo per gli avversari politici. Nei casi di scarsa sensibilità istituzionale come questo è necessario che Draghi, nella sua qualità di garante dell’operato del governo, si faccia carico del problema e sollevi Speranza dall’incarico".
"Peraltro, dopo un anno dall’inizio della pandemia siamo ancora al punto di partenza, anzi bisogna fare i conti anche con le difficoltà di un piano vaccinale che presenta parecchie perplessità. Intanto l’Italia muore sotto i colpi di decreti di chiusura che stanno pian piano demolendo il tessuto produttivo, la filiera turistica, il settore sei servizi. E non è più consentito assistere inermi a questo macabro gioco dell’oca che ci riporta indietro di un anno senza che si possa intravedere una via d’uscita. La parola d’ordine è chiusura, che oggi, ha l’amaro sapore della resa incondizionata. Tutto questo tempo doveva essere impiegato per contenere l’avanzata del virus e contemporaneamente studiare come evitare la morte di molti strati della nostra società".
"In attesa dell’accertamento delle responsabilità di Speranza nell’inchiesta in corso e considerato l’evidente fallimento delle strategie adottate dai vertici della sanità pubblica, ne chiediamo la rimozione da ministro e la rimozione di tutti i componenti del CTS, primi responsabili di questo stato d’incertezza che sta determinando un vero e proprio collasso economico del Paese”.
Persone:
7 Commenti
Caterina
15/04/2021 18:13
Sciacalli, in piena pandemia si dovrebbe cambiare in ministro della salute perché fa antipatia a 5 consiglieri regionali fuoriusciti dai 5stelle?
piero
16/04/2021 09:40
antipatia ?................. ritardi nei soccorsi, ritardi nei tamponi, un piano pamdemico inesistente (vedi ultima puntata di Report), mascherine farlocche pagae a peso d'oro, ritardi nelle vaccinazioni, contratti con farmaceutiche siglati da inetti.. tutto questo ha portato alla morte molti, troppi, nostri concittadini Speranza si deve dimettere. Punto.
Thore
16/04/2021 12:48
Aggiungerei, invece di occuparsi di pianificare la futura vaccinazione, nel estate 2020 ha scritto un libro della sua vittoria sulla pandemia, che poi ha dovuto bloccare l’uscita del libro a causa della terza ondata. Da un ministro di qui il partito ha 1% cosa c’è da aspettarsi?
gianfranco
15/04/2021 18:16
Sarebbe bello e giusto, ma sembra che Speranza sia...intoccabile!
piero
16/04/2021 09:41
protetto da Napolitano, colui che ci ha regalato anni di tecnocrazia
Hhh
15/04/2021 21:01
Nel privato sarebbe saltato già dall'estate scorsa.
Fantomas
16/04/2021 07:06
Un ministro che non sa nemmeno se è vivo e voi pensate che possa essere all'altezza di affrontare la pandemia, ma scrivere un libro si, la cosa triste e' che il PD lo blinda, ci mancava u segretario pescato in Francia vedi che scienziato.
piero
16/04/2021 09:45
Speranza, per tua fortuna siamo un popolo belante ma mansueto...
Obermann
16/04/2021 10:19
Stamattina in uno dei tanti teatrini televisivi, un rappresentante di Liberi e Uguali, etichetta che attaccata a dei comunisti fa sganasciare dalle risate, affermava essere cosa vigliacca la mozione di sfiducia che è stata presentata contro il ministro della salute. È il bue che dice all' asino cornuto. L' aver, da parte loro, del PD e del M5S, aver votato, per ben due volte, secondando le iniziative prese dalla loro artiglieria pesante,l' autorizzazione a procedere contro Salvini è, invece, cosa buona e giusta e non già assai deplorevole mossa per liberarsi, in modo vigliacco appunto, di un avversario politico che non riescono a battere nelle urne. Per non parlare del trentennale calvario giudiziario, che continua, inflitto a Berlusconi. Ipocrisia e menzogna elevate a sistema.
Thore
16/04/2021 12:55
Absolut korrekt.