
Secondo quanto si apprende, l'Ars voterà la proroga dell'esercizio provvisorio fino al 30 aprile. La decisione è stata condizionata dall'interruzione brusca dei lavori parlamentari sulla manovra finanziaria dopo che la Presidenza ha appreso la notizia che l'autista del ragioniere generale della Regione ha preso il Covid-19 e che l'alto burocrate è in attesa dell'esito del tampone molecolare.
La paura è che il virus possa essersi insinuato a Palazzo durante le tante riunioni nelle commissioni, a partire dalla Bilancio, che si sono svolte negli ultimi giorni per l'esame della manovra.
Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, è stato costretto a chiudere immediatamente la seduta parlamentare e mandare tutti a casa.
Miccichè ha dato comunicazione al Parlamento, riunito da una decina di giorni in modo consecutivo per l'esame della manovra finanziaria, dopo avere avuto un colloquio col governatore Nello Musumeci e col segretario generale dell'Ars, Fabrizio Scimè.
Ad avere contratto il virus è stato l'autista del ragioniere generale della Regione. Il problema, ha spiegato Miccichè, è che il ragioniere generale ha partecipato alle riunioni con i deputati della commissione Bilancio dell'Ars che ha esaminato la manovra prima dell'approdo in aula.
Il ragioniere generale ha già fatto il tampone, aspetta l'esito previsto per martedì. " Quando ho detto che i politici devono fare il vaccino, mi hanno preso a pesci in faccia, dandomi dello stronzo - ha detto Miccichè in aula -. Dobbiamo prendere una decisione, io ho 67 anni, se prendo il Covid sono a rischio, e il presidente della Regione ha qualche mese in più di me. C'è un forte rischio che il Covid sia stato trasmesso nel Palazzo. Dico a tutti di essere prudenti, uscendo dall'aula evitate di incontrare persone. Non vi posso dire di mettervi tutti in quarantena, dobbiamo aspettare martedì perché avremo il responso del ragioniere generale. Se è possibile comunque fate il tampone, lo dico a voi deputati e ai dipendenti dell'Ars. Ho grande preoccupazione per il presidente della commissione Bilancio, Riccardo Savona. Ho dato mandato al segretario generale dell'Ars, a partire da domani, di provvedere a effettuare una enorme sanificazione del Palazzo, la più costosa possibile. Fino a martedì ognuno di noi rimarrà a casa, lo dico con grande rammarico. Prendo io questa decisione, spero sia giusta. Il presidente della Regione mi ha dato il suo ok. So cosa comporta l'interruzione della finanziaria in questo momento".
Una squadra di medici è arrivata a Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea siciliana, per effettuare i tampini rapidi ai deputati e al personale. A coordinare il lavoro è l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. I tamponi saranno fatti nella sala gialla, secondo ordine alfabetico.
Persone:
9 Commenti
Io
26/03/2021 21:12
Speriamo di rivedervi tutti in aula la prossima settimana....
Luca
26/03/2021 21:25
Ma vedi tu la sfortuna.... A quando a quando stavano partorendo una cosa....
alessandro
26/03/2021 22:22
La vera notizia é che il ragionare generale abbia l autista...
Falco
27/03/2021 07:25
Ma se neanche Draghi ha ancora fatto il vaccino, cosa pretende Miccichè? Ritiene l'ARS più importante del Senato e della Camera? Si attengano piuttosto, il personale ed i Deputati, alle norme di distanziamento e di protezione personale che tutti cerchiamo di rispettare nei luoghi ed uffici pubblici.
Falco
27/03/2021 07:32
E poi, perchè una enorme sanificazione, la più costosa possibile? Mi consta direttamente che in un palazzo che ospita uffici regionali, dopo alcuni casi di positività, è stata effettuata nella prima mattina una sommaria sanificazione dei locali, invitando quindi centinaia di dipendenti, nella stessa giornata, a rientrare normalmente al lavoro, nelle stanze, come se nulla fosse successo.
Giovanni
27/03/2021 07:43
Mi sembrava strano, una scusa la trovano sempre per non approvate la Finanziaria in tempi utili come ogni anno... Non è che questo Musumeci, poi sia meglio di Crocetta oppure Lombardo. Tanto loro non c'entrano con la finanziaria, continuano a percepire lo stesso lo Stipendio... C'è stato solo un Governo che ha approvava la Finanziaria il 31 Dicembre di ogni anno...
Giuseppe Ciolino
27/03/2021 07:49
Questi politicanti che predicano prudenza agli altri e sono i primi a infettarsi...
Guido Pepe
27/03/2021 08:02
Tie' fatica, tie'!
Giuseppe Augello
28/03/2021 12:14
E pensare che i posteri ammireranno un suo ritratto sulle pareti di Palazzo dei Normanni!!