
Limitare la circolazione delle persone per diminuire i contagi da Coronavirus. Il governo ha scelto di prorogare fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra le regioni, anche in fascia gialla, segue le indicazioni degli scienziati e di vietare le visite a parenti e amici nelle zone rosse.
Spostamenti tra Regioni
Non ci si può spostare tra le Regioni, anche gialle, fino al 27 marzo. Sono però consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute e urgenza con l'autocertificazione e la documentazione necessaria a dimostrare che lo spostamento rientra nelle eccezioni consentite. E in questi casi ci si può spostare in treno, in macchina o in aereo.
Genitori separati
Si possono raggiungere i figli minorenni "presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé". Gli spostamenti "devono avvenire scegliendo il tragitto più breve e nel rispetto di tutte le prescrizioni di tipo sanitario, secondo le modalità previste dal giudice con i provvedimenti di separazione o divorzio".
Le visite
Nelle zone rosse non è consentito "andare a trovare amici o parenti in un’abitazione diversa dalla propria". Nella fascia gialla e in quella arancione si può andare a far visita a parenti e amici "una sola volta al giorno e in massimo due persone oltre ai figli minori di 14 anni". Si può andare dalle 5 alle 22 e sempre rimanendo all’interno della propria regione.
Persone anziane
Se ci si reca da persone anziane, o comunque fragili, gli scienziati suggeriscono di "indossare la mascherina all’interno dell’abitazione, mantenere il distanziamento soprattutto rispetto ai minori, areare la stanza per evitare la circolazione del virus". A pranza o a cena stesse regole adottate quando si va al ristorante, massimo 4 o 6 persone al tavolo.
Passeggeri in auto
Le famiglie possono viaggiare in auto insieme senza limitazioni mentre i non conviventi possono stare in auto massimo in tre ma non occupando il sedile accanto al guidatore. I passeggeri devono stare sul sedile posteriore, distanziati e con la mascherina indossata.
Le seconde case
Si può andare nelle seconde case anche se si trovano in zona rossa. E può andare soltanto un nucleo familiare, con autocertificazione e avendo una documentazione che attesti il possesso. La casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare. In zona gialla, invece, nelle seconde case che si trovano all’interno della propria regione si può andare in due persone, anche con i figli minori di 14 anni, pure se la casa è abitata, ma non ci si può fermare a dormire.
Gli alberghi
Non è consentito uscire dalla propria regione per motivi di turismo e quindi è escluso che si possa soggiornare in alberghi o case in affitto o altre strutture ricettive.
Persone:
9 Commenti
Il Sorcio
23/02/2021 11:34
Ci lamentavamo dei dpcm di Conte...adesso ancora piu' complicato lo hanno fatto...e basta...ci vuole la scuola serale per imparare ogni volta ste regole.
GIUSEPPE DI MARIA
23/02/2021 13:48
BASTA INFRANGERLE!
Mirko
23/02/2021 11:36
Regole giuste e ben fatte...forse anche troppo permissive.Un mini lockdown non sarebbe stato male, avrebbe azzerato i contagi e permesso la tracciabilita' del virus.Tutelare la salute in primis...Uniti ce la faremo....!!!
gigio
23/02/2021 13:06
Ma chiuditi a casa ed esci nel 2030 !!!! Ciao stai bello tranquillo ... no ?
Luana
23/02/2021 14:33
Giuste e ben fatto per te che forse i soldi ti arrivano sempre nel conto corrente ... io nn le rispetto e sinceram sono contenta di non essere una pecora
Sandro
23/02/2021 12:41
Io continuo il mio autolockdown fin quando non sarò vaccinato insieme ai miei cari. Poi, vedendo quello che è successo domenica scorsa, quando le autostrade siciliane sono andati in tilt dal traffico vacanziero, mi viene ancor più la pelle d'oca. Poi ci si lamenta se si ritorna in zona rossa e se fanno lockdown. Bene Draghi, ottima presa di posizione comunque.
Joack
23/02/2021 15:18
Pienamente d'accordo con Sandro. Gigio può fare quello che vuole anche lo spiritoso.
Pietro C.
23/02/2021 15:39
Caro Sandro, il Suo commento ormai è un must! Stia tranquillo nel suo personale Lockdown... Senza offesa ma non mi mancherà! A parte lo scherzo non si può continuare a non vivere bisogna per questo speriamo breve periodo abituarsi a indossare gli strumenti di protezione e a comportarsi secondo le regole... Ma per il resto bastaaaa!!! Chi esce per andare a lavorare chi esce per fare fare una passeggiata ai bambini chi esce per prendere un po’ d’aria non è cattivo non è pazzo.. è solo un essere umano! Attenzione sì !segregazione e paura no! In bocca al lupo( e crepi il lupo) al mondo intero!
Luana
23/02/2021 13:05
Per caso sei un impiegato statale ???a voi che vo frega se la gente muore di fame...certo lo stipendio vi arriva sempre puntuale...ma riflettete prima di parlare stupidi
Folco
23/02/2021 13:54
Ma stupidi chi? Ma impiegati statali chi? Tu esci, il contagio continua e io non riprenderò mai a lavorare. Perchè io lavoro con i turisti. E tu fai quello che ti pare, il contagio continua e i turisti non torneranno mai!!! Capito? Per far fare a te i tuoi comodi, io faccio la fame! Rifletti prima di parlare, stupida.
Zio Tom
23/02/2021 15:46
X Folco le conviene cambiare mestiere perché morirà di fame per troppo tempo
Realista
23/02/2021 15:56
Luana quando aprirà il suo ristorante, le auguro al più presto, per una questione di coerenza con le sue battutine inopportune metta un cartello all’ingresso del suo locale “ vietato l’ingresso a stipendiati e pensionati “ . Sicuramente avrà tanto successo e presto recupererà quanto perduto..
Luana
23/02/2021 14:32
Guarda che anche io sono nella ristorazione quindi do cosa stai parlando ...non mi sembra che dopo il prima lockdown si sia risolto qualcosa...solo fame e gente disperata perché nn danno 1€ quindi rifletti...e fatevi i vaccini ecco dove loro volevano arrivare....tante capre in giro...sono orgogliosa di essere così...vivo la mia vita con le mie regole e meno male
Giorgio
23/02/2021 15:28
Scusate, quali sono le novità? Mi sembrano sempre le stesse.
Claudio
23/02/2021 15:35
Non c'è né possiamo uscire mai per gente tipo il signor Giuseppe. Finitela poi con sti impiegati statali, i ristori sono stati dati, a meno che non siete in nero.....
Luana
23/02/2021 17:00
Pienadmente daccordo con il signor Giuseppe ...hanno ammazzato l economia...solo e loro pieni di soldi quindi fate quello che dicono così scendono i contagi ahahahahaha b lockdown ...io per cose importanti nn potevo stare nel mio paese e mai un controllo quindi il pesce puzza dalla testa
Luana
23/02/2021 16:57
Per ristori intendono 1/3 necessario per un affitto?? Ah ah mi fate ridere quelli sono stracci...spiccioli. Pecore .
Giovanni
23/02/2021 17:19
None cambito un Kaiser rispetto al Governo Conte. Ricordo a tutti che le emergenze sono le anticamere delle Dittature....