
Pugno duro dell’assessore regionale alla Salute della Sicilia, Ruggero Razza, contro i furbetti del vaccino. In una nota indirizzata ai direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere dell’Isola, Razza ordina di non eseguire la seconda dose del vaccino, il richiamo, a chi non aveva diritto alla prima.
L’esponente del governo Musumeci chiede l’individuazione delle persone che non rientrano nelle «categorie prioritarie» per la somministrazione e, «nelle more dell’adozione di idonei provvedimenti assessoriali», decide di non far effettuare il richiamo.
Nei giorni scorsi in Sicilia erano stati rilevati, a Scicli e a Petralia Sottana una serie di casi di persone - amministrativi, impiegati, personale estraneo alle aziende sanitarie, politici e loro amici e parenti - sottoposte alla vaccinazione senza averne alcun titolo.
In particolare, 20 i casi di somministrazione non dovuta a Petralia (su 1200) «abbiamo identificato ogni persona», ha detto l'assessore Ruggero Razza a Focus Covid su Tgs.
«Si era parlato di oltre 300 casi. Un fatto grave», sottolinea l’assessore, «ma che ci permette di portare le cose nella giusta dimensione. Chi pensa di fare il furbo deve sapere che saremo inflessibili».
Persone:
9 Commenti
Massimo
29/01/2021 13:20
Io invece gli farei la seconda dose a pagamento e li obbligherei a fare volontariato sfruttando la loro immunità.
ale
29/01/2021 14:00
No, niente dose e azioni legali, la mancanza di punizioni adeguate ha dato sempre vita al malcostume ed onestamente la stragrande maggioranza delle persone ne ha piene le scatole di queste situazioni indegne di questa spettacolare isola.
vito
30/01/2021 10:31
niente seconda dose e pagamento della prima che hanno sottratto a chi ne aveva diritto.
Aldebrando
29/01/2021 14:23
Se non gli si fa la seconda dose la prima andrà persa. E poi, quando sarà il loro turno, dovranno rifare la prima (sottraendola ad un altro) e poi la seconda. Ragioniamo con la testa, quella sopra il collo.
vito
30/01/2021 10:31
il suo è un ragionamento da italiano medio
Rosario
29/01/2021 14:38
Continuate a chiamarli furbetti.....sono delinquenti. Niente seconda dose e vaccino per ultimo
mario
29/01/2021 15:49
ieri sera nella trasmissione Piazza Pulita si è assistito ad uno spettacolo imbarazzante. Il direttore generale dall'azienda sanitaria prenderà dovuti provvedimenti per la dirigente ARU e dirigenti medici che hanno vaccinato o fatto vaccinare parenti e congiunti.
Giuseppe Genova
29/01/2021 21:01
Licenziamento in tronco per chi a permesso tutto ciò.
alessandro
29/01/2021 17:45
Chi non aveva diritto ed è stato vaccinato prima di altri più deboli ha solo una responsabilità morale....è chi ha somministrato "abusivamente" il vaccino che dovrebbe essere punito, perchè anche se non c'è nulla di scritto che ti obbliga a farlo o non farlo, non ha l'autorità per decidere chiunque esso sia medico o infermiere!
A dopo
29/01/2021 20:58
Sindaco e vicesindaco....
nino
30/01/2021 01:40
Fosse solo per il vaccino anticovid vabbe prima o poi li devi vaccinale e non vale la pena far andare a vuoto la prima dose, una bella multa da pagare seduta stante e la faccenda e chiusa. Ma poi di tutto il resto che funziona per la serie amici degli amici che dovremmo dire,
gaspare
30/01/2021 12:07
Furbetti? Basta, chiamiamoli delinquenti!
Giovanni
30/01/2021 12:23
sarebbe opportuno richiedere il parere del medico infettivologo se fare o non fare la seconda dose nell'interesse della collettivita'.