
“Prima dei navigator l’assessore Scavone dovrebbe riqualificare e riclassificare il personale regionale, con riguardo soprattutto al personale di categoria A e B presente nei Centri per l'impiego che con le loro prestazioni hanno permesso negli anni il raggiungimento degli obiettivi prefissati”. Lo affermano il Sadirs Sicilia e i Cobas Codir commendando la volontà espressa dall'assessore regionale al lavoro di voler riproporre la proroga dell'attività dei navigator, in scadenza il prossimo mese di aprile, chiedendo peraltro l'inserimento della questione all'ordine del giorno dei lavori della Commissione Stato/Regioni.
I sindacati ribadiscono “la priorità della riclassificazione del personale regionale prima di qualsiasi stabilizzazione e dei concorsi previsti dal ministero per il potenziamento dei Centri per l’impiego, perché nessun potenziamento potrà essere raggiunto senza che venga previsto il riconoscimento delle professionalità e del lavoro svolto dai dipendenti regionali”.
Il Sadirs e il Cobas/ Codir, che hanno già espresso la propria contrarietà a nuovi ingressi in amministrazione se non previa riclassificazione dei dipendenti, ribadiscono rimarcano “l'esigenza di un cambio di rotta della politica per riorganizzare la macchina amministrativa utilizzando le professionalità esistenti e invitano il dirigente generale e l'assessore alla Famiglia e al lavoro che ben conoscono la realtà lavorativa nei centri per l'impiego a farsi portavoce presso il governo regionale e in tutte le sedi politico-istituzionali dell'insopportabile anomalia presente nell'amministrazione regionale che discrimina una platea di lavoratori che svolgono mansioni superiori e rischiano di non vedere riconosciuta la propria professionalità e i titoli posseduti qualora avvenissero, prima della riclassificazione, i concorsi per funzionari e istruttori o ventilate stabilizzazioni e concorsi fotografia per altre categorie. Situazione che provocherebbe insanabili contrasti tra neo assunti in categorie superiori e personale interno già professionalizzato e competente ma ancora inquadrato in categorie inferiori e ormai obsolete”.
4 Commenti
Ex elettore pd il capostipite
21/01/2021 21:05
Io non riesco a capire una cosa , generalmente quando entrano dei nuovi assunti che per forza di cose occuperanno ile mansioni più basse , il personale più anziano ha più possibilità di carriera e progredisce velocemente, ora non mi spiego tutto questo ostracismo a nuove assunzioni proprio da parte del sindacato che di solito dovrebbe gioire quando si parla di nuove assunzioni perché creano nuova occupazione , poi in una realtà quale è la Sicilia la gioia per nuove assunzioni dovrebbe essere immensa e invece il sindacato fa ostruzionismo proprio a nuove assunzioni che invece per il il suo mandato dovrebbe perorare
Maria
21/01/2021 21:57
Il problema è che il personale in servizio non ha avuto una progressione di carriera ma una regressione. Infatti personale laureato è inquadrato come operaio ma svolge mansioni da laureato.
Fredo
21/01/2021 21:58
Ma chi te lo ha detto ???? I concorsi vengono banditi per categoria il ciò significa che se un dipendente interno con diversi anni di servizio non ha nessuna possibilità di carriera, l'esterno che "vince" un concorso si trova già nella categoria per la quale lo stesso è stato bandito......morale della favola l'interno no può fare carriera.
pino
22/01/2021 07:39
I navigator sono da abolire per una semplice ragione: non hanno fatto assumere nessuno, soldi buttati dalla finestra. I navigator erano dei disoccupati che dovevano far assumere altri disoccupi. Ma se loro il posto non l'avevano come si può pretendere che lo trovavano per altri?.
Antonio
23/01/2021 09:34
Caro pino, ma dove vivi? Vedi che 8n Italia c'è tutt'ora la Pandemia se eventualmente ancora non l'hai capito. Io ho sono uno di quelli che ho avuto la fortuna di trovare lavoro grazie al Navigator assegnato, persona preparata, professionale e soprattutto umana a differenza degli impiegati dei CPI che oltre a non risolvere alcun problema alcuni, non tutti, sono pure sgarbati. Cmq sono dell'idea che tale eccellenze vanno assolutamente valorizzate. Grazie.
Andrea
23/01/2021 10:16
Da abolire sono i sindacati che vogliono valorizzare gente assunta per chiamata diretta con la terza media, ovviamente. Da incrementare sono i concorsi pubblici, come i Navigator ' gente laureata e specializzata ' al fine di risollevare la qualità della Pubblica Amministrazione oltre a far sì che le NOSTRE ECCELLENZE non vadano via.