
Scuole aperte o chiuse? Questo il dilemma di migliaia di genitori e alunni che, dopo aver appreso che la Sicilia da domenica sarà in zona rossa, non sanno ancora se lunedì si potrà tornare tra i banchi oppure si dovrà rimanere ancora dietro una scrivania di casa.
Chiuse le superiori fino a fine gennaio, nelle prossime ore bisognerà decidere se ripartire con la didattica in presenza per le scuole dell’obbligo da lunedì 18 gennaio. Ieri, la giunta ha pensato di avviare uno screening degli studenti: potranno recarsi da oggi a domenica nei drive in aperti in tutte le province per fare un tampone.
Dalla valutazione di questi dati, che però, arriverebbe troppo a ridosso del lunedì dipenderebbe la riapertura o meno di scuole elementari e medie. L’esito di questi controlli, che restano però facoltativi, permetterebbe una valutazione più attenta anche se, il tempo è davvero esiguo e resta il fatto della volontarietà.
Musumeci, comunque, aldilà dello screening che ci sarà in questi giorni, ha una linea più prudente, pressato anche in questo caso dai sindaci. Il primo cittadino di Palermo, ad esempio, la settimana scorsa aveva spinto per la chiusura delle scuole elementari e medie. E inoltre, il governatore la scorsa settimana nel decretare il ritorno in classe per la primaria e secondaria di primo grado al 18 gennaio, aveva anche precisato che successivamente, ogni sindaco, potrà decidere in autonomia, in base all'andamento epidemiologico, se tenerle ancora chiuse o aperte.
C'è chi ipotizza anche la chiusura delle scuole per un'altra settimana, consentendo così uno screening massiccio di alunni e studenti.
22 Commenti
Mais
15/01/2021 09:11
È chiaro che questi tamponi saranno fatti tra sabato notte e domenica notte. Vergognatevi incapaci.
Cittadina
15/01/2021 09:25
Riaprire le scuole adesso è follia. Ci ritroveremmo a dover tornare in dad da aprile a giugno. Se chiudiamo tutto per un po possiamo sperare di fare scuola normale dalla primavera a giugno.
Franco
15/01/2021 15:50
Scusa, perché?? Se hanno speso 210milioni di euro per i banchi monoposto con distanziamento di almeno 1,5 mt.... Quale sarebbe il rischio? Se continuiamo ad essere governati da Casalino e Conte.... Non né usciamo più... Tra comici e show girls... Questa è l'Italia che ci meritiamo
Standard
15/01/2021 17:56
Franco ma dopo un anno di pandemia tu ancora credi che basti la distanza per stipare le persone in un luogo chiuso????? In questo momento storico le persone di diversi nuclei familiari che dovrebbero trovarsi in un luogo chiuso sono solo operatori sanitari, pazienti, filiera produttiva alimentare e niente più
Nicola Adamo La Lomia
15/01/2021 09:38
Si parla sempre di screening per gli alunni ma tutto il Personale docente e non, non viene nemmeno preso in considerazione! E i contagi nelle scuole dilagano, checchè ne dica la Ministra Azzolina!
Pippo
15/01/2021 10:06
C H I U D E T E L E !!!!
massimo musacchia
15/01/2021 15:25
certo tanto chi se ne frega della scuola. Mercati aperti, folla alle poste, folle nei vicoli del centro, zero controlli. Però chiudiamo le scuole, l'unico posto dove si rispettano le distanze e si costruisce il futuro. COMPLIMENTI!
Fio
15/01/2021 12:30
Screening di massa in 3 giorni, mi sembra ottimo per creare assembramenti!!! Poi non capisco questo ricorrere alle verità della scienza a convenienza e a singhiozzo: è stato più volte asserito che i bambini non riescono comunque ad avere ua virulenza tale da contagiare gli altri e infatti da settembre fino alle vacanze natalizie con le scuole primarie aperte non abbiamo avuto che pochissimi casi senza diffusione. Gli screening di massa devono farli gli adulti!!!
Antonella
15/01/2021 13:38
E' assurdo: la Sicilia in zona rossa e si discute se mandare i bambini a scuola a contagiarsi. Io terrò mio figlio a casa fino a quando questa situazione non migliora. Non capisco quei genitori che vorrebbero mettere in pericolo i propri figli... Oltretutto questa continua incertezza stressa i bambini e gli insegnanti. 15 giorni in DAD mi sembra il male minore
Pierluigi
15/01/2021 14:02
Scuole chiuse didattica a distanza se no la zona rossa con serve a niente
Venera
15/01/2021 14:24
Si deve chiudere tutto! Siamo in fascia rossa....si devono chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado...che senso ha essere in zona rossa e tante persone devono uscire x accompagnare i propri figli a scuola e si creano sempre assembramenti e le persone si incontrano lo stesso....non si conclude nulla facendo così si deve chiudere tutto non vogliamo rischiare la nostra salute e la nostra vita.... perché i nostri amministratori e il presidente Musumeci non vuole capire
Sabina
15/01/2021 20:58
Scusami, ma è l' esatto contrario: sia Musumeci che Orlando, pur appartenenti a forze politiche diverse, vogliono la chiusura delle scuole, anche delle elementari. Suvvia, non facciamo polemiche per il solo gusto di farle
salvo
15/01/2021 14:56
Ma cosa c'entrano le scuole ? I contagi si sono sviluppati prima di natale che per strada e nei negozi c'era un casino allucinante e per le festività con riunioni clandestine......
Daniela
15/01/2021 15:04
Riaprire le scuole è un atto di grande irresponsabilità. Ogni giorno si muovono migliaia di ragazzi e genitori. Bisogna aspettare almeno due settimane ancora per evitare l'inevitabile. La Sicilia non è pronta a questo tipo di emergenze sanitarie e ai morti per Covid bisogna aggiungere tutte quelle persone che muoiono perché non hanno assistenza dagli ospedali. Diamo priorità al diritto alla salute.
Standard
15/01/2021 15:31
Le scuole devono stare chiuse!!!!! L anno scolastico deve essere slittato alla stagione estiva in cui sicuramente non avremo circolazione del virus!!!!
Marco
15/01/2021 15:56
Se proprio Musumeci volesse fare qualcosa di utile dovrebbe eliminare la deroga alla zona rossa che consente a chiunque di ricevere 2 adulti più eventuali minori. Tutti si stanno nascondendo dietro questa regola facendo quello che vogliono, andando a trovare chi vogliono ed ovviamente sempre senza alcun tipo di precauzione contro il coronavirus.
Donatella
15/01/2021 17:40
È vero daccordissimo
Emanuela
15/01/2021 17:34
Il tempismo di questo governo fa pena....si sa da tempo che giorno 8 gennaio si tornava ascuola quindi lo screening si doveva fare prima dellq riapertura..adesso invece primasi chiude la scuola e poi si.pensa allo screening..lascuola è un.luogo sicuro l'ultima a dovere essere chiusa e invece...chevergogna e che incompetenza
Donatella
15/01/2021 17:36
È assurdo chiudere tutto e riaprire le scuole è un controsenso scuole chiuse per ora....
Donatella
15/01/2021 17:37
È assurdo chiudere tutto e riaprire le scuole adesso è un controsenso.... Scuole chiuse per ora..
Donatella
15/01/2021 17:38
Scuole chiuse per ora è un controsenso aprirle se so chiude tutto il resto
Fabrizio
15/01/2021 17:51
Ennesima prova di incompetenza e disorganizzazione. Avevano detto che avrebbero organizzato i tamponi presso le scuole (ricordate e USCAS ?). Adesso impongono che tutti -docenti e discenti- in tre giorni (caos) si rechino in fiera per il tampone. Che senso ha riaprire e scuole se poi i ragazzi escono e se ne fregano di mascherina e assembramenti ? Non riesco a trovare un epiteto adeguato
Rosaria Leone
15/01/2021 18:46
Spero che le scuole di ogni e grado vengano tenute chiuse almeno fino a quando non verranno vaccinati i docenti.
Antonio
15/01/2021 19:26
Come si fa aprire le scuole in zona rossa e ' assurdo ,rispondo al quel signore che non ce nessuna distanza ,i ragazzi stanno con le finestre aperte con i giubbotti messi,non penso in questo momento aprire le scuole
Sabina
15/01/2021 21:02
Mica è comodo stare con il giubbotto messo e le finestre aperte, e per giunta con la mascherina per 5 o 6 ore! Meglio stare al calduccio a casa propria davanti al PC, ed una tazza di tè accanto. Diciamolo chiaramente: volere è potere, se si vuole studiare si studia, bisogna capire che siamo in guerra e bisogna fare sacrifici.
Antonio
15/01/2021 19:49
Come si fa ad aprire le scuole in zona rossa e 'assurdo purtroppo non ce la distanza di sicurezza stanno con le finestre aperte i ragazzi con i giubbotti, proprio in questo periodo non mi sembra il caso io mio figlio lo lascio a casa la vita è più importante
Francesco
15/01/2021 19:50
Ma quali sono sti distanziamenti? Ma i vostri figli non vi dicono quanti sono in una classe se non in casi sporadici sono sopra le venti unità in uno spazio che vorrei che la ministra visto che e una insegnante dovrebbe venire a fare qualche ora proprio a niscemi,quindi che parlate di distanziamento!poi i tamponi ai ragazzi a che servono?non sono i ragazzi a rischio ma insegnanti e operatori scolastici e ovviamente i genitori quindi non state ad aprire le scuole gli insegnanti non sono carne da macello o baby sitter, le mammine che hanno voglia di uscire per girare paese paese in vettura agghintate come da serata disco,tengano a casa i figli,evidentemente non sono comprese le mamme che lavorano quindi meditate.
Mario tasca
15/01/2021 20:18
Chiudiamo ora x aprire fra due settimana dopo aver fatto i tamponi ai ragazzi con tranquillità. . La prudenza non è mai troppa chiudere x 15 gg forse servirà a a farci decidere dopo con sicurezza