
Il nuovo dpcm si appresta a vedere la luce. Il vertice a Palazzo Chigi tra i capi delegazione e il premier Giuseppe Conte sulla manovra e le misure da mettere in campo in un nuovo Dpcm anti-Covid si è concluso nella notte.
Il provvedimento, a quanto si apprende da fonti di governo, potrebbe essere varato tra domenica e lunedì. Mentre, per questa sera, spiegano le stesse fonti, dovrebbe essere confermato il Consiglio dei ministri chiamato a dare il via libera al Dpb e la legge di bilancio.
Tra le ipotesi per il nuovo Dpcm c'è il "coprifuoco", a partire dalle 22 o dalle 23, durante la settimana. E, nei weekend, misure ancora più stringenti, ma senza arrivare a un lockdown. Niente è deciso, assicurano più fonti. E il confronto probabilmente proseguirà almeno anche oggi, a partire dall'incontro in programma tra governo e Regioni. Anche perché tra gli stessi ministri ci sono idee discordanti: gli esiti della discussione sul nuovo dpcm non sono scontati.
Sul tavolo, nonostante le smentite di Palazzo Chigi e la contrarietà di alcuni ministri, ci sarebbe l'ipotesi di una sorta di coprifuoco, ossia la chiusura - alle 22 o alle 23 - di tutti i locali e negozi, con eccezioni come le farmacie (ma su come modulare l'intervento le ipotesi sarebbero diverse). Ci sarebbe poi il rafforzamento dello smart working obbligatorio, che dovrebbe essere portato al 70% per la P.a.
Nessuna chiusura delle scuole, ma un rafforzamento degli orari scaglionati e anche delle lezioni a distanza. Ci sarebbe anche l'idea di un'ulteriore stretta allo sport, con uno stop agli sport di contatto non solo amatoriali ma anche dilettantistici, ossia praticati nell'ambito di società sportive. Nelle Regioni con indice di contagio particolarmente alto - secondo alcune indiscrezioni - si potrebbe valutare la chiusura anche di palestre, parrucchieri, estetiste e centri estetici, cinema e teatri.
Intanto, secondo quanto si apprende da fonti di governo, potrebbe esserci un decreto legge, da affiancare alla manovra, per anticipare alcune misure anti-Covid più urgenti. Nel provvedimento potrebbero entrare ad esempio la proroga della Cig o le nuove regole per lo smart working nella P.a., mentre non ci dovrebbero essere interventi sul fronte delle cartelle del fisco.
Persone:
13 Commenti
Pippo
17/10/2020 09:08
E le funzioni religiose, in particolare quelle domenicali, noo ?
Pino
17/10/2020 10:18
Quelli no!! La chiesa muove soldi e voti politici
Mirko
17/10/2020 10:19
Le palestre vanno chiuse senza dubbio.Agire subito altrimenti il lockdown sara' inevitabile.
frank
17/10/2020 10:17
perchè non investire sui controlli efficienti e multe salatissime a chi non indossa la mascherina ? ci sono parecchie persone ancora che vanno in giro senza mascherina fregandosene altamente della salute altrui.
Niko
17/10/2020 10:21
Lockdown ormai a un passo.Non vedo altre soluzioni per diminuire la risalita dei contagi.Qualche mese di sacrificio e i dati sicuramente si abbasseranno.
Simona
17/10/2020 12:31
Non trovo giusto un altro Lockdown,per chi come me,si arrangia facendo un lavoretto a ore,senza essere messa in regola,rischio di rimanere a casa senza soldi,con due figlie da crescere...No ad un nuovo Lockdown per me!!
Marco
17/10/2020 13:07
A te tanto ti paga lo stato vero??
Fabio
17/10/2020 19:45
Sei uno statale di sicuro!
furetto
17/10/2020 10:29
Togliendo lo stipendio ai politici quanto dura l'emergenza covid? Penso che il virus finirebbe in una bolla di sapone. Grande sollazzo
Gixio
17/10/2020 10:37
Non facciamo scherzi che la prossima settimana devo andare dal barbiere...
Vincenzo
17/10/2020 10:46
Giusto weekend di lockdown x i locali, chiudiamo anche le chiese sono veicolo di virus
Gela75
17/10/2020 11:38
Nelle regioni a maggior rischio, quindi la Sicilia in primis. Conte i conti non tornano! Vespa torto non ne ha prima di chiudere, bloccare etc contate bene i tamponati e poi diramate le chiusure (ammesso che ci sia da chiudere).
Lux
17/10/2020 11:39
Un sacrificio oggi per 1 mese ci potrebbe mettere al riparo da un lockdown prolungato tra 15/20 giorni. I numeri, purtroppo, sono a nostro sfavore.
Ana Cecilia Marquez
17/10/2020 11:54
Penso che teatro,cinema e palestra e giusto chiudere ,parrucchieri,centri estetico devono rimanere aperto rispettando tutto protocollo covid 19
Pietroquattro
17/10/2020 13:47
rispondo a pippo e pino dicendo che i loro commenti sono inopportuni e dimostrano una assoluta ignoranza delle attenxioni che vengono attuate in Chiesa. Pensassero dunque a gestire meglio le loro taverne!
Giovanni
17/10/2020 14:02
L'importante che i porti rimangono aperti a tutti...
G
17/10/2020 14:47
Il calcio chiudete quello che conta no
Piscittosauro
17/10/2020 16:02
Centro scommesse e sale bingo non se ne parla neppure dove ci sono solo ludopatici, palestre dove la gente va per stare in salute