
Una task force interministeriale per fronteggiare l'emergenza migranti all'interno dei centri d'accoglienza siciliani. L'hanno istituita il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il ministro della Salute Roberto Speranza.
Sarà composta dal personale sanitario della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco e dell’Usmaf (ufficio sanità marittima, aerea e di frontiera) - Sasn Sicilia, per assicurare il supporto ai prefetti delle province della Regione Siciliana interessati dall’attuazione dei necessari interventi di adeguamento delle strutture di accoglienza per migranti.
«La realizzazione di tali interventi - spiega il ministero dell’Interno - è legata alla situazione di emergenza sanitaria Covid-19, che impone l’adozione di rigorose misure di prevenzione volte a contenere il rischio contagio, secondo le indicazioni contenute nelle Linee guida nazionali per i profili igienico-sanitari».
In tale contesto, «la task force opererà secondo un cronoprogramma degli interventi, che comunque assicurerà priorità all’hotspot di Lampedusa, dove sono in corso di ultimazione le operazioni di svuotamento».
6 Commenti
Sergio
08/09/2020 09:10
Bravi, ottimo lavoro.
Mclaren
08/09/2020 10:18
Rassegna le dimissioni. Caro ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. Perché deve essere solo la sicilia ad accogliere? Portatane un po a casa tua e un po a casa del ministro della salute speranza.
Angelo
08/09/2020 11:14
In poche parole: lasciamo Lampedusa sempre sgombra, così i clandestini posso approdare tranquillamente. Ottima notizia per gli scafisti.
Thore
08/09/2020 12:02
Se non sei capace di fare il tuo lavoro, crea una task force e spera che qualcuno ti risolva i tuoi problemi.
gianfranco
09/09/2020 07:41
L'ennesima taskforce e il solito "cronoprogramma"...andate a casa al più presto!
Antonello
09/09/2020 09:58
Ma se per ogni problema ci vuole una task Force loro che ci stanno a fare?