
La Sicilia scivola agli ultimi posti nella Governance Poll 2020 del Sole 24 ore con il primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando, e di Catania, Salvo Pogliese. Si risolleva con Cateno De Luca, sindaco di Messina, al secondo posto. In cima alla classifica Antonio Decaro, sindaco di Bari. Al terzo posto un ex equo tra Marco Bucci, sindaco di Genova, e Giorgio Gori, di Bergamo.
Questi i risultati dell'’indagine sul livello di gradimento dei presidenti delle 18 Regioni a elezione diretta e dei sindaci di 105 città capoluogo di provincia realizzata per Il Sole 24 Ore del Lunedì.
Decaro, presidente dell’Anci, raccoglie un ampio 69,4%, affiancato sul podio dal messinese Cateno De Luca e da Giorgio Gori, sindaco della Bergamo martoriata dall’epidemia, ex aequo con Marco Bucci che a Genova si è trovato il mandato "invaso" dal crollo del ponte Morandi.
Leoluca Orlando a Palermo e Virginia Raggi a Roma, sono appaiati all’ultimo posto con un solo decimale di scarto (38,1% contro 38,2%). A condividere con loro i piani più bassi della classifica ci sono Salvo Pogliese a Catania, Giuseppe Falcomatà a Reggio Calabria, Rinaldo Melucci a Taranto e Luigi De Magistris a Napoli.
Chiara Appendino, che dopo i primi mesi a Palazzo di Città alla guida di Torino vinceva di slancio la corsa del Governance Poll, ora scende alla casella numero 97; un po' meglio della collega del Campidoglio e un poco peggio rispetto al Nisseno Roberto Gambino, che al 91° posto chiude la non esaltante terna a Cinque Stelle alla guida dei capoluoghi di Provincia. Indietro anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris (al 100° posto con un calo di 24 punti).
Tra le grandi città, in lieve crescita i sindaci di Firenze Dario Nardella (34° posto) e di Milano Giuseppe Sala (52°).
Persone:
11 Commenti
gianfranco
06/07/2020 10:53
Che pensava Orlando, di essere il primo in graduatoria?
fabio
06/07/2020 11:01
non male, con la classifica capovolta si va al 1° posto.
Steve
06/07/2020 11:09
Rispecchia la verità di un sindaco che ha pensato a se stesso invece dei cittadini! Poi non parliamo del suo vice, stendiamo un velo pietoso!
Standard
07/07/2020 13:31
Ma hai presente i vari sindaci della storia di Palermo prima e dopo Orlando..... Ci tengo a ricordare il passato e il presente di questa Città, dagli anni 60' a oggi abbiamo avuto a palazzo delle aquile in qualità di primo cittadino vari esponenti della democrazia cristiana con forti legami con cosa nostra, quali salvo lima e Vito ciancimino, successivamente un signore di cui non faccio il nome pieno di brutti vizi che usava dipendenti comunali come skypper per affittare la sua barca.... Dall altro lato c'è una sola brava persona, Orlando, che agli albori degli anni 90 fondava la rete, che ha sempre combattuto la mafia e che in 30 anni che fa il sindaco non si è mai sporcato le mani, che ha rifatto il centro storico, passando da un sobborgo da far West che era a un gioiello rinomato nel mondo, che ha portato tram e turisti, che tra l altro ha lavorato e bene anche per le periferie e i loro giardini.... Ora prima di parlare di Orlando sciacquatevi la bocca perché dopo di lui Palermo non avrà mai più un sindaco così
Pietro2
06/07/2020 11:24
Sinceramente mi aspettavo che uscisse fuori graduatoria, per Palermo, oltre a mettere confusione non ha fatto altro.
davide
06/07/2020 11:38
Vabbé!!
Els
06/07/2020 11:41
Nessuna sorpresa
Jack
06/07/2020 11:44
Quando in 30 anni di amministrazione comunale non si sa gestire la quinta città d'Italia, si dimenticano le periferie, si lasciano marcire le strade, contribuisci alla fuga annuale di tanti tuoi concittadini, fai scappare colossi mondiali del calibro di Ikea o Decathlon e ti ostini a condurre una finta propaganda politica a favore degli immigrati penso che sia il minimo scendere all'ultimo posto di questa classifica. Io resto fiducioso che nel 2022 Palermo possa risorgere dalle sue ceneri definitivamente! Abbiamo bisogno tutti di un Sindaco che abbia a cuore la sua città e i suoi concittadini. Orlando vergognati!
Standard
07/07/2020 13:31
Jack, ma hai presente i vari sindaci della storia di Palermo prima e dopo Orlando..... Ci tengo a ricordare il passato e il presente di questa Città, dagli anni 60' a oggi abbiamo avuto a palazzo delle aquile in qualità di primo cittadino vari esponenti della democrazia cristiana con forti legami con cosa nostra, quali salvo lima e Vito ciancimino, successivamente un signore di cui non faccio il nome pieno di brutti vizi che usava dipendenti comunali come skypper per affittare la sua barca.... Dall altro lato c'è una sola brava persona, Orlando, che agli albori degli anni 90 fondava la rete, che ha sempre combattuto la mafia e che in 30 anni che fa il sindaco non si è mai sporcato le mani, che ha rifatto il centro storico, passando da un sobborgo da far West che era a un gioiello rinomato nel mondo, che ha portato tram e turisti, che tra l altro ha lavorato e bene anche per le periferie e i loro giardini.... Ora prima di parlare di Orlando sciacquatevi la bocca perché dopo di lui Palermo non avrà mai più un sindaco così
Massimo
07/07/2020 14:59
Avremmo bisogno che i palermitani in primis si passino la mano sulla coscienza e che abbiano a cuore la propria città troppo spesso ignorata o maltrattata.
Zazà
06/07/2020 16:53
L' arte va premiata come disse e fece Totò in un suo film, ma non ricordo quale.
Enrico60
07/07/2020 01:15
Finalmente un sondaggio veritiero !
Franco Miceli
07/07/2020 10:19
Vorrei vedere per il futuro chi sarà il nuovo sindaco di Palermo. Ci sarà da ridere per non piangere!
Maurizio
07/07/2020 13:37
Tranquillo....più scuro di mezzanotte non potrà fare.
Oliciers
07/07/2020 16:59
Il peggio sarà sempre meglio; questo è sicuro.
sicciaroto
07/07/2020 18:21
Vorrei rispondere a Franco Miceli. Il fatto che non si veda all'orizzonte una personalità di spicco in grado di fare il sindaco di Palermo non giustifica Leoluca Orlando, il quale ha deluso profondamente le aspettative della cittadinanza intera , sia elettori che non elettori del medesimo.
vinny aiello
08/07/2020 16:37
Ultimo con quasi tre quarti dei palermitani che a ragione disapprovano il suo operato .E PERCHE NON SI DIMETTE?