
"Avevamo visto giusto quando abbiamo approvato in giunta una delibera sulla Cuc e poi adottato misure per l’affiancamento di Consip", ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, dopo l'inchiesta della guardia di finanza che ha portato a 12 misure cautelari per corruzione nella sanità siciliana.
"Chi ruba, se accertato, non merita di aver ricevuto la stima di tante persone perbene. La Regione - continua - sarà parte civile e ho dato disposizioni di passare al setaccio tutte le gare, perché anche procedure iniziate nel 2016, come quelle oggetto dell’indagine odierna, possono avere prodotto i loro effetti in epoca successiva. Deve essere chiaro a tutti che la sanità non è un business, ma serve a curare le persone".
Persone:
13 Commenti
Bob
21/05/2020 11:11
Musumeci esegue .... Parole,parole,parole,.,,,
Gaspare Barraco
21/05/2020 21:13
Faro' oppure ho fatto?Gaspare Barraco.Marsala.
Gaspare Barraco
21/05/2020 21:16
Sara'Parte civile? Oppure: ecco il documento per essere Parte civile?Gaspare Barraco.Marsala. M
pietrob
21/05/2020 11:41
Quante chiacchiere dopo che il guaio è stato fatto. Ma le persone coinvolte , chi le ha nominate o collocate nelle posizioni coinvolte? Al solito nessuno è responsabile e i cittadini continuano a subire
Joseph Lombardo
21/05/2020 16:52
Caro Pietro, credo che lo sai, in Sicilia non ci sono appalti senza corruzione di amlemno il 5% anzi quella somma non e' tanta alta , a volte la somma cresce .
Valerio
21/05/2020 12:19
Tutti uomini di Musumeci. Scelti da lui uno per uno, qualcuno per fare il supermanager, qualcun altro per fare il deputato. Il pesce puzza dalla testa. si sa.
davide
21/05/2020 12:39
Musumeci se aspettavamo te campa cavallo. Grazie alla Guardia di Finanza.
albatros
21/05/2020 13:14
Ti dovresti dimettere. Sono tutti tuoi uomini! Abbi un sussulti di dignità. Perché non chiarisci alla stampa perché hai nominato questi soggetti?
Salvatore
21/05/2020 13:19
Ahahah....film gia' visto ...la politica dove stava? Buffoni
Roberto
21/05/2020 13:32
Ma se sonostate nominate dalla regione? Ma ci prendi in giro?
lorenzo.
21/05/2020 14:01
e intanto c'era chi aspettava che la regione esitasse le pratiche della CIG per ottenere 600 euro. Ma mi faccia il piacere diceva TOTO'........... In un sistema serio dovrebbero andare tutti in galera politici in primis., invece e' gia iniziato lo scaricabarile .
Carmelo
21/05/2020 14:14
Povero Musumeci .....! accerchiato da ladri, corrotti ed imbroglioni...... a chi si deve rivolgere ? come si gira gira ci sono imbroglioni ......non si sa di chi fidarsi Purtroppo questa è materia prima Siciliana .....
Willy
21/05/2020 14:36
Scusate ma se l'indagine è partita nel 2016 cosa c'entra questo governo? Così chiedo per un amico.
Diego
21/05/2020 15:57
Suggerisco all'amico di rileggere "anche", con più attenzione di quanto non abbia fatto.
Gianni
21/05/2020 19:54
La Sicilia è purtroppo saldamente in mano alla mafia e alla corruzione.
Affiu
21/05/2020 22:39
Lo ha saputo solo ora...povero presidente ahahahhahahaha
giuseppe
21/05/2020 23:14
ADESSO IL PRESIDENTE MUSUMECI SI E VLEGLIATO FRA UN PAIO DI GIORNI MANDERA' I CONTROLLI COME UN FUOCO DI PAGLIA