
La Sicilia si prepara alle prossime riaperture. Ristoranti, bar, parrucchieri ma anche negozi di commercio al dettaglio. “L'esempio del ponte Morandi di Genova non deve restare in Italia l'eccezione ma deve diventare la normalità, se vogliamo anche in Sicilia accelerare la spesa pubblica e la riapertura dei cantieri", ha ribadito stasera il presidente della Regione, Nello Musumeci, in occasione del confronto con il governo nazionale e gli altri governatori, svoltosi in videoconferenza.
Musumeci ha chiesto al premier di prevedere una riunione operativa del Cipe per riprogrammare risorse comunitarie a favore delle imprese e provare quindi a fronteggiare la crisi economica scaturita dal Coronavirus.
Anche Musumeci ha sollecitato quelle riaperture che poi Conte ha accolto, e in ambito turistico, invece, ha chiesto di immaginare misure ragionevoli soprattutto per gli stabilimenti balneari ed ha auspicato che i protocolli di sicurezza siano resi noti già nelle prossime ore.
Ma la Sicilia resterà blindata fino a fine mese. Sulla mobilità interregionale, infatti, il presidente della Regione ha espresso la volontà di mantenere fino al prossimo 31 maggio la chiusura degli accessi all’Isola, "a parte per gli aventi diritto e per i casi particolari”. Fra gli aventi diritto anche coloro che hanno residenza in Sicilia o abbiamo la necessità di ricongiungersi alla famiglia.
Persone:
17 Commenti
olga valenti
11/05/2020 22:49
vorrei sapere guando potranno aprire le sale di pilates in sicilia?
Mirko
12/05/2020 10:03
Tutti i pollici in giù che le hanno messo sono di quelli che felici di essere rimasti imbalsamati a casa per 3 mesi. Lo Sport e l'aria aperta migliorano le difese immunitarie. La prima vera difesa contro le malattie siamo noi ! Il nostro sistema immunitario non le mascherine e i guanti.
Antonella
12/05/2020 02:22
E come ci siamo preparati a queste riaperture? Tamponi se ne fanno pochissimi, i contagi sono stabili ma non diminuiscono e l'indice di trasmissibilità è il più alto d'Italia, al di sopra 1 che é il limite per la fase 2. Mah!
vincenzo
12/05/2020 09:22
MA QUESTI DATI DOVE LI HAI PRESI? ABBIAMO UN'ALTRO PSEUDOVIROLOGO?
Cristina
12/05/2020 09:59
Vincenzo, documentati. Purtroppo questi dati sono sui giornali e li hanno detti anche al telegiornale
Orazio
12/05/2020 08:06
Anche i cinema vanno aperti
Cristina
12/05/2020 09:23
Speriamo ci siano i controlli, specialmente nei locali la sera
Giuseppe
12/05/2020 09:26
Che aprite a fare i negozi se siamo senza soldi?
sergio
12/05/2020 09:43
se ognuno fa le vacanze nella propia regione ,problemi non ce ne sono ma appena date il liberi tutti sara un disastro ci sono troppi positivi ancora in italia forse dimenticano che pasta un positivo per infettare un intera regione,
Melchiorre
12/05/2020 10:07
Il siciliano che fa le vacanze nella sua regione non serve a nulla. Soltanto gli stranieri spendono soldi in Sicilia. Per far ripartire la regione e tutta la nazione bisogna riaprire le frontiere ai turisti senza pensare a misure demenziali di quarantena che invece tengono i turisti con i loro soldi lontani.
Ludovico Polito
12/05/2020 09:47
a quando la riapertura delle palestre
MARCELLO Lupo
12/05/2020 09:58
Mi auguro che per rientrare in Sicilia non serve più la quarantena di 21 giorni, tampone compreso
pippo
12/05/2020 10:07
dal 18/05/20 la nave palermo napoli parte?
Grazia Sottile
12/05/2020 10:59
Vorrei sapere se ci sono direttive in merito alle spiagge libere, visto che in Sicilia e ne abbiamo tante. Grazie
Pietro
12/05/2020 15:35
Ma il sig. Presidente Musumeci ha intenzione di togliere la quarantena obbligatoria per i lavoratori fuori sede che vogliono ricongiungersi con la famiglia, ma che per motivi di lavoro devono ripartire dopo qualche giorno e che quindi non possono farsi una quarantena senza senso? Visto che si trovano regolarmente a lavoro.
Rino bellantoni
12/05/2020 16:00
Il presidente Musumeci dice di consentire i ricongiungimenti ma finora non ha preso in considerazione la categoria dei pendolari settimanali che hanno bisogno di ricongiungersi alle famiglie che non vedono da tre mesi ma, dovendo tornare a lavorare, non possono permettersi la quarantena, di fatto illimitata, che la regione continua ad imporre. Sarebbe necessario, e speriamo che la giunta regionale voglia comprenderne la necessità, che ai lavoratori, come chi scrive, venisse offerta la possibilità di evitare la quarantena, provando di essere in salute mediante uno o più esami a carico degli stessi lavoratori.
Linda
12/05/2020 19:47
Presidente spero proprio che si possa rientrare alla propria residenza imbarcandosi da napoli per palermo dal 18, visto che tantissimi hanno gia fatto I biglietti e non tutti possono farsi il percorso via terra, non si parla mai dei traghetti, non si capisce perche'. Ci state facendo sclerare, siamo stanchi con sti rimandi. Spero di non aver capito. Sti traghetti partono o non partono dal 18?
Giuseppa
12/05/2020 21:42
Salve io sono residente in Piemonte ma da gennaio abitavo in Sicilia dai miei genitori dove ho il domicilio a febbraio sono tornata in Piemonte con i miei genitori l oro residenti in Sicilia ... per sistemare alcune cose e tornare in Sicilia ora dovrei trasferirmi lì. E chiamerò la residenza . sarà possibile poter partire
Gaspare
13/05/2020 12:27
Direi all'On. Musumeci,ottima proposta per l'apertura delle attività,ma la gente senza liquidità come protra spendere?visto che ancora non si è visto nessuno aiuto dele tante promesse.TANTE BELLE PAROLE MA SOSTANZA ZERO.
giovanni marletta
13/05/2020 19:02
Sono 4 mesi che sono al nord da mio figlio, sono pensionato, con il problema virus non sono potuto scendere,sto pagando inutilmente la casa presa in affitto in Sicilia per passare la vecchiaia nella mia terra,spero che il 18 diano l'ok per le navi Livorno Palermo,Sto bruciando la mia pensione inutilmente.
linda
14/05/2020 17:12
grazie dell'informazione sui lidi balneari e sui link da consultare , ma io volevo gentilmente sapere se ripartiranno le navi da napoli a palermo imbarcando i passeggeri residenti a palermo dal 18 maggio come si era annunciato visto che la gente ha fatto i biglietti che la Tirrenia dava disponibili,e visto che di tutto si parla tranne che di questo. Grazie