
Almeno per quanto riguarda il trasporto ferroviario, passa per il momento la linea di Musumeci: fino al 17 maggio, in Sicilia, non arriveranno treni da nessun'altra regione in Italia. Questo nonostante l'aumento delle corse previste un po' ovunque, anche nell'Isola, a partire dalla prossima settimana. C'è da capire se questo varrà anche per i collegamenti aerei e navali, ma sembrerebbe di si.
E' stata infatti confermata oggi l'aggiunta di nuovi collegamenti a lunga percorrenza che andranno ad integrare l'offerta al fine di assicurare i servivi minimi essenziali. Lo prevede il nuovo Decreto congiunto Mit - Ministero della Salute che - si legge in una nota del Mit . Lo stesso decreto però proroga al 17 maggio l'efficacia di tutte le altre misure limitative, relative alla Regioni Sicilia e Sardegna, adottate in precedenza per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid19.
In sostanza, la Sicilia resta blindata, così come ha chiesto il presidente della Regione Nello Musumeci. Memori delle scene visto ad inizio marzo, con 40.000 persone arrivate in Sicilia da Lombardia, Piemonte e compagnie bella e delle continue e roventi polemiche che hanno accompagnato i trasporti e gli ingressi nell'Isola in tutta la "Fase 1", stavolta il governatore ha voluto mettere le cose chiaro fin da subito: per il momento, tutto rimane così com'è, nessuna apertura. Sarebbe stupido, d'altro canto, rischiare dopo aver ottenuto risultati così incoraggianti sul profilo dell'epidemia e dei contagi.
"Ho appena chiesto al ministro dei Trasporti di mantenere inalterate le norme per l'accesso in Sicilia. Saranno, come sempre, i dati epidemiologici a suggerirci, nelle prossime settimane, quando avviare una lenta e graduale riapertura dei collegamenti con il resto del Mondo. Se oggi l'Isola può contare sul più basso numero di contagi lo si deve anche alla forte limitazione degli arrivi e alla disciplina del popolo siciliano", aveva detto Musumeci.
Persone:
20 Commenti
Patrizia
30/04/2020 14:14
Bravo!
Giuseppe
30/04/2020 22:32
I pollici in giù sono quelli che ci vogliono infettare ??
Angelo
30/04/2020 15:40
bravo, era per me avrei stoppato i treni sino al 31 maggio
Alfio
30/04/2020 22:20
Un po' di italiano non ti farebbe male
Giuseppe
30/04/2020 22:32
Settembre
Salvo
30/04/2020 16:13
Musumeci inasprisce le misure quando il governo nazionale le allenta.....al contrario poi dichiara che per la Sicilia occorrerebbero misure più elastiche, poiché, fortunatamente non abbiamo gli stessi contagi delle Regioni del Nord.
Giovanni d
30/04/2020 16:17
Mi sembra che non voglia fare tornare i siciliani a casa dai loro cari
Angelo
30/04/2020 19:09
i loro cari possono aspettare
Anna
30/04/2020 22:39
Giovanni d, invece a me sembra che il Presidente Musumenci non voglia che noi tutti veniamo contagiati da chi vive al Nord.
Vito
02/05/2020 17:55
Ma è il minimo, io li farei arrivare nei propri cari dal primo giugno in poi.
Cittadina onesta
30/04/2020 16:46
Mi raccomando di verificare bene le ragioni dello spostamento. Le ragioni di necessità a parte lavoro e salute quali sono? Ci vuole chiarezza
antonio
30/04/2020 16:46
Esiste una ordinanza o qualsiasi atto che abbia validità di legge dietro questo articolo o solo parole sparse al vento? Se si indicatene gli estremi!
Rosy
30/04/2020 16:50
E per quanto riguarda le partenze dall'isola. Cambierà qualcosa? Chi deve rientrare a casa al nord come dovrà fare?
Riccardo Targa
01/05/2020 02:07
Da Veneto che lavora in Sicilia (Ispica) ti dico che il governante nostro riguardo a queste uscite a risposto dicendo che se non scende nessuno viceversa non sale nessuno. Ma credo che siano parole al vento non penso che i governanti di regione abbiano questi poteri.
Francesco
30/04/2020 16:52
Ma bravo per cosa? Se io risiedo in altra Regione e in Sicilia ho madre, sorella, padre appena deceduto da tumulare perché mi deve essere impedito di rientrare al domicilio Siciliano? E poi si permette ai fidanzatini di viaggiare da Messina a San Vito Lo Capo per sbaciucchiarsi dopo settimane di astinenza? Ma ci sia piuttosto più attenzione per le deroghe realmente importanti, rispetto a chiusure con la mannaia per tutti. Che poi, per i pendolari, invece, si fa eccezione?!? E perché?
Giuseppe
30/04/2020 22:35
Premetto X tuo padre mi dispiace !!! Ma chi sta al nord al momento è meglio che ci stia e se vuole bene alla sua terra sicula è meglio che ci pensa 100 volte prima di venire giù
Angelo
30/04/2020 22:57
i pendolari devono lavorare, ti pare poco!!!!!!!!!!!! E tu x quale diritto evi scendere in Sicilia? Stattene al nord a farti la quarantena
Marzio
30/04/2020 17:10
Bene! Dal 18 maggio avremo le idee più chiare e se tutto va bene si può fare tornare i residenti.
Giulia 75
30/04/2020 17:53
Spero che il Presidente Musumeci intende dire che non arriveranno treni da nessun'altra regione in Italia fino al 17 Maggio...2021.
Gio
30/04/2020 18:27
Si e augurati anche che nessuno debba prendere un treno per curarsi in Lombardia fino al 17 Maggio 2021, o per cercare lavoro, o per andare a studiare......mah....
giuseppe
30/04/2020 21:12
Se però quando avrete bisogno di curarvi,studiare o lavorare le regioni del nord o del centro faranno lo stesso non vi lamentate.
Mauro Nardos
30/04/2020 22:06
Sei matta ? Nessun vuol rimanere geograficamente isolato dalla rete ferroviaria.
Alessandro
30/04/2020 23:04
Hai ragione perche'secondo l'ultima proiezione dell'istituto superiore di sanita' siete una regione a medio alto rischio mentre il Veneto e'messo meglio ed e'solo a medio rischio quindi restate confinati in Sicilia che non vogliamo che ci portiate il virus in Veneto dato che come nessuno puo'entrare cosi'nessuno fino al 2021 puo'uscire dalla Sicilia ma nemmeno per studio oppure lavoro oppure per curarsi al nord. Mi sembra una osservazione molto giusta a favore del Veneto. Grazie! Per fortuna che Musumeci legge bene I dati. Ottimo
Vin
01/05/2020 16:41
Con quale diritto si spara sentenza in questo modo? Anch'io ho genitori e tutto giù se vengo mi faccio la mia quarantena giù e poi si rispetta le ordinanze.
Loredana Greco
30/04/2020 21:00
Ha fatto benissimo. Chi vuol scendere al sud lo farà a fine maggio... o così o pomì.
Giuseppe
30/04/2020 22:36
Brav
Sari
02/05/2020 06:07
Cara... “o così o pomi’”... ti auguro di non dover mai passare 3 mesi lontana da tuo marito con un bimbo appena nato che vede solo da un monitor!! Purtroppo siamo bravi tutti a dire cavolate quando non ci si trova nella situazione. Si potrebbe benissimo richiedere il tampone e la quarantena a chi viene qui x ovvie ragioni e non limitare x tutti l’accesso in ogni caso. Nel mio caso Musumeci sta impedendo di ricongiungere me e mio figlio con mio marito violando l’ordinanza di Conte... è assolutamente assurdo e ingiusto!! Tra l’altro mio marito si spacca le ossa da 3 mesi in Lombardia perché medico di pronto soccorso!!! State zitti e riflettete prima di dire cavolate!!!
Paola
30/04/2020 22:13
Io scrivo dalla Toscana, lavoro al front- of fice di un'ospedale, ho un test negativo, ma chiedo : E' possibile che in questo marasma si possano dimenticare altre persone con delle patologie ? Io sono residente in provincia di Messina, usufruisco di una104 poiché ho la mamma di 89 anni oncologica, una zia di 93 anni che hanno solo me come punto di riferimento perché godo di aspettative e non ho il diritto di poter raggiungere i miei congiunti che sono sole?;Io desidero una risposta dal Presidente Musumeci
Aldo favaloro
01/05/2020 04:29
Riaprite immediatamente la pesca sportiva
Gaetano
01/05/2020 06:42
Ma quando ci farete riaprire i mercatini rionali nei vari paesi perché ormai siamo arrivati alla fame e dovremmo mangiare che ne dite
Mariagrazia tumminia
01/05/2020 06:59
Sig. Francesco il suo è un caso di necessità... Quindi penso che potrà venire in Sicilia... Gli altri possono aspettare un altro po', non crede!!!
Francesco
01/05/2020 14:07
Gentile Signora, ho fatto non so più quante telefonate tra Polizia, Carabinieri, prefettura, protezione civile, numeri verdi, alla ricerca di chiarimenti e certezze... ebbene, fino all'ultimo contatto che sono riuscito ad avere ieri con il numero verde della Regione di residenza la risposta è stata un ulteriore "NO, mi dispiace" in quanto il mio caso sembra non rientrare tra quelli giustificativi di necessità o urgenza previsti dal 4 maggio. Qualche interlocutore più gentile, qualche giorno fa mi aveva detto che probabilmente con le novità che sarebbero arrivate per il 4 maggio avrei avuto il via libera, ma a quanto pare così non è.
Rita
01/05/2020 07:42
Tanti siciliani sembrano diventati razzisti, un passo indietro di 1000 anni, grazie a politici che lo sono sempre stati razzisti.
Io
01/05/2020 08:20
Niente treni ma si agli sbarchi di clandestini
Zisa Rosa
01/05/2020 08:52
Come faranno tutti gli stati europei per venire in sicilia ogni persona dovrà presentarsi con un passaporto sanitario dove viene dichiarato che non è positivo al coronavirus e questo tutti dato che in questo momento siamo europei. Secondo me non ha alcuna importanza che viene un lombardo o un tedesco
Rosy
01/05/2020 09:09
Non mi è ancora chiaro chi viceversa deve andare al nord per rientrare a casa... Che deve fare che non ci sono voli?
Gianni
01/05/2020 15:31
E per chi la prossima settimana deve rientrare al lavoro? Si può imbarcare su Palermo Napoli? O devo perdere il posto di lavoro?