
Nel confronto tra Stato e Regioni, il governatore Nello Musumeci aveva avanzato alcune richieste per la Sicilia. Dall'obbligo sull'uso delle mascherine all'aperto alla possibilità di disporre dell'Esercito per evitare assembramento, fino alla possibilità di derogare alle norme sugli appalto.
Adesso c'è una lettera con cui viene messo nero su bianco ciò che serve all'Isola per ripartire. "In una lettera a Conte chiediamo di riaprire, pur nel massimo rispetto delle regole, diverse attività. Vogliamo capitalizzare questo risultato dei bassi contagi che è frutto di un gioco di squadra tra le autorità regionali e la comunità siciliana". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, stamane su Radiouno Rai.
Musumeci rivendica i risultati fin qui ottenuti in Sicilia, dove il contagio è stato arginato. "Siamo stati i primi a dire 'chiudiamo la Sicilia' e abbiamo fermato il 94% del traffico ordinario. Possiamo per questo giocare una bella partita sul turismo, sapendo di potere garantire in sicurezza un turismo autoctono, che muove comunque milioni di persone". Non dal 4 maggio, chiarisce Musumeci, ma "stiamo consentendo agli stabilimenti balneari di aprire a giugno, riapriamo i musei, regaliamo le visite guidate, pacchetti con notti gratuite in albergo".
Insomma, sono pronte norme "per le imprese del turismo e del commercio con l’obiettivo di dare una boccata d’ossigeno". E gli ingressi dalle altre regioni? "Se arriviamo entro maggio, come speriamo, a zero contagi - risponde Musumeci - potrò chiedere al governo nazionale anche di riaprire la Sicilia".
Intanto, le attività produttive dell'Isola non fermano il loro grido di allarme. Dopo la protesta del comparto benessere, con parrucchieri ed estetisti sul piede di guerra, e l'appello alla riapertura lanciato dai ristoratori, adesso interviene anche la Confesercenti regionale.
“La cosiddetta fase 2, come presentata dal premier Conte, ha provocato una grande delusione perché di fatto si traduce in un ulteriore prolungamento del lockdown , facendo pagare alle imprese un prezzo altissimo e spingendo molte di queste a non riaprire le loro attività”, commenta il presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina. “Una delusione - aggiunge - che, per chi vive in una regione poco colpita dal Covid-19 ma altrettanto fragile dal punto di vista sociale ed economico, si traduce in disperazione non potendosi adottare subito sostegni complementari alla manovra nazionale in quanto la Regione non dispone ancora di una legge di bilancio approvata. Governo centrale e regionale – sottolinea Vittorio Messina - stanno commettendo un grave errore a non accogliere le istanze avanzate dalle associazioni per conto delle imprese rappresentate, non solo perché si tratta di proposte che possono consentire le dovute forme di ristoro alle attività in maggiori difficoltà ma perché così dimostrano di non tenere conto del grande lavoro che le associazioni stanno facendo per irreggimentare le proteste attraverso canali di confronto costante con le istituzioni".
22 Commenti
MASSIMO
28/04/2020 11:02
Che si pensi ai bambini che stanno pagando un prezzo altissimo.Loro hanno bisogno dei parchi,delle ville del mare.Loro hanno bisogno di giocare e socializzare
carlo A
28/04/2020 12:18
Giocano sui tetti dei palazzi mentre i genitori bevono birra e postano video sui profili... Aggiornati.
Franco Di Fatto
28/04/2020 15:56
Tutti avanzano delle giuste ragioni per tornare alla normalità .. Tanti se la prendono con il governo che ci sta difendendo dal nemico coronavirus . Adesso Musumeci sta cantando vittoria e si fregia di questo risultato ., Facendo i dovuti scongiuri. .. Un noto personaggio ebbe a dire ... non dire gatto se non c’è l’hai nel sacco.., Riaprire con prudenza e buon senso .. i bambini ed i ragazzi in genere devono essere protetti e tutelati .. la Germania che non ha la stessa emergenza italiana ha aperto le scuole e sono aumentati i contagi adesso hanno richiudi tutto .,.
IO solo io
28/04/2020 11:08
Conte prende in considerazione solo i piu grande delle industrie, la loro parola pesa tanto nelle decisione....Che importa il sud...
bob
28/04/2020 16:10
Senza grandi industrie con che mangi?
Antonino
28/04/2020 16:39
Per bob. Non servirà più mangiare.
Vincerai
28/04/2020 20:37
I morti sono di nuovo aumentati, non siamo immuni
Alex
28/04/2020 11:10
Aprite i negozi e poi multate chi va a comprare perché non è una necessità. Io non posso andare a Palermo da Carini x fare acquisti che in paese costano il triplo e visto la situazione economica sarebbe logico andare in città. ....
Vincerai
28/04/2020 20:38
Denuncia al sindaco chi specula
mario
28/04/2020 11:35
Non capisco che senso hanno le mascherine quando si è da soli e all'aria aperta. L'obbligo dovrebbe essere nei luoghi chiusi.
Leonardo Poma
28/04/2020 11:50
Osservazione intelligente e giusta, ma molta gente è stata plagiata oltre a non capire nulla.
GIROLAMO DI TRAPANI
28/04/2020 11:38
Ma mandi a casa l'attuale assessore. Non è degno di rappresentare la Sicilia .... Dovrebbe avere la dignità di dimettersi !!!!!
bob
28/04/2020 15:45
Si dimettersi ma se un vs Onorevole guadagna piu' di un deputato nazionale mica e' scemo
Carlo
28/04/2020 12:48
Ma come si rilancia il turismo se i turisti non possono, di fatto, accedere in Sicilia?! Che facciamo? Ci autoprendiano per il culo? Il turismo che mantiene in vita alberghi, ristoranti, B&b, musei, al 95% é costituito da stranieri e tutt'al più da italiani del Nord. I turisti locali fanno nell'insieme numeri irrisori. Prestiti, finanziamenti, autorizzazione a riprendere l'attività non servono a nulla se poi non arrivano materialmente i turisti.
Girolamo Brusca
28/04/2020 13:04
Abbiamo contenuto, anzi diminuito il virus con supermercati, banche, tabacchi e librerie aperte. Non capisco dove sta il problema. Sappiamo cone fare. Siamo responsabili. Basta ora. Il nord europa ha fermato il virus col senso di responsabilita dei cittadini. Noi l abbiamo dimostrato ampiamente, poi doventa controproducente. Che vogliono il contagio zero?
Girolamo Brusca
28/04/2020 13:06
Abbiamo contenuto, anzi diminuito il virus con supermercati, banche, tabacchi e librerie aperte. Non capisco dove sta il problema. Sappiamo cone fare. Siamo responsabili. Basta ora. Il nord europa ha fermato il virus col senso di responsabilita dei cittadini. Noi l abbiamo dimostrato ampiamente, poi doventa controproducente. Che vogliono il contagio zero?
Enrico
28/04/2020 13:21
Cerchiamo di essere cauti che la vita è importante, guardate in Germania che stanno riaumentando i casi di coronavirus
Mauro
28/04/2020 13:38
Mi associo a quanto sostiene Mario ... ma che senso ha obbligare la gente in luoghi all'aperto ad indossare le mascherine
Gaspare Barraco
28/04/2020 13:41
.Conte deve querelarlo immediatamente!!!Foto falsa di Conte in manette, prodotta da un assessore regionale della Sicilia e messa su Facebook!!!Deve essere cacciato via!!!Cav.Ing.Gaspare Barraco.Marsala
Dieffe
28/04/2020 13:44
Riaperture di alcuni negozi già dal 4 maggio e autocertificazione solo per gli spostamenti fuori dalla regione sarebbe stato più logico... La Sicilia deve andare contro le decisioni prese dal governo anche se anticostituzionale... Tanto di costituzione per adesso non c'è nulla...
Indignato
28/04/2020 14:08
Consentire le visite ai congiunti equivale al liberi tutti...a questo punto apriamo tutto perché comunque abbiamo bisogno di lavorare....
Sergio
28/04/2020 14:41
Riaprire diverse attività...rilanciare il turismo...ma per i poveri cristi che sono rimasti bloccati al nord ?....cosa devono aspettare ?...l'annunciazione del Papa Nello ?....prima voleva la nave da crociera e lo stato di calamità per i malati... poi visto che non ha avuto i contagi che pensava....adesso vuole riaprire prima di tutti, insomma che si decida...ma stu Corona Virus è a convenienza ?...faccia tornare le persone che lavorano a casa propria altro che turismo e vacanze...
leporello
28/04/2020 14:42
Penso che chi vuole stare ancora a casa ha di che mangiare- C'è tanta gente che non ha da mangiare perché ha perso il lavoro. Siccome la salute è importante e il lavoro pure è giusto che le due cose debbano sposarsi bene- Alcune attività possono aprire con le dovute cautele ma è giusto farlo. Altrimenti fra non molto non sapremo più se siamo morti di virus o di fame- Chi è ricco sicuramente non morirà di fame.
Carmelo Di Martino
28/04/2020 15:08
Presidente Musumeci, quando riaprono gli ospedali per interventi per malattie gravi e per cure ancora sospese? NON pensare solo ai ristoranti !!!
Paolo
28/04/2020 15:20
Con voi politici Siciliani purtroppo la Sicilia non è mai ripartita, fate un referendum per regalare la Sicilia agli Americani
Francesco Masaracchio
28/04/2020 15:51
Bisogna anche dire che nei piccoli centri la spesa alimentare costa mediamente dal 30 al 40% in più perché non ci sono i supermercati.E allora,perché non si da la possibilità di raggiungerli,con le dovute precauzioni,affinché possiamo comprare ciò che ci necessita risparmiando?
Rosario
28/04/2020 18:50
Aprite le seconde case, solo per il nucleo familiare. Nessun parente o amico. Non c'è nessun rischio. È più pericoloso un villaggio o un hotel e peggio una nave crociera. Mi spiegate qual'ė il pericolo nelle seconde case?
ivan
28/04/2020 19:59
il pericolo siamo proprio noi gente incivile che non rispetta la legge e il buon senso
dario
28/04/2020 20:12
le mascherine obbligatorie .....continua a voler inasprire ma per favore
Marcello
28/04/2020 20:30
L'ansa ha battuto che ci si aspetta 1miliardo di contagiati nel mondo.Ma chi andrebbe in vacanze? A cena fuori ? A dormire in un hotel dove la sera prima hanno dormito altre persone? Siamo realisti, questa stagione è saltata e chi poteva permettersi un viaggio sta spendendo i propri risparmi oggi per vivere.
Antonio Barilla
01/05/2020 10:33
Ma siamo su Scherzi a parte? Vuole i turisti ma impedisce ai residenti che si trovano fuori dalla Sicilia di ritornare a casa loro?