
Il comitato tecnico-scientifico per l'emergenza coronavirus in Sicilia è riunito in seduta permanente dalle 18 di ieri dopo un confronto con i vertici dell'assessorato alla Salute. L'obiettivo è fornire al governo regionale un proprio parere sugli scenari progressivi di fine lockdown nel territorio siciliano.
In una nota, la Regione spiega che "il confronto fra gli esperti, coordinati dal commissario Antonio Candela, servirà a definire le più adeguate strategie di intervento per 'Fase 2' relativa alla ripresa delle diverse di attività sociali, lavorative, produttive e ricreative. L'obiettivo del comitato sarà determinare ogni criterio scientifico utile a garantire una graduale riapertura in sicurezza. In base alle risultanze del Comitato, il governo della Regione assumerà le decisioni per l'allineamento al Dpcm vigente e valuterà, già per i prossimi giorni, l'adozione di ulteriori misure di alleggerimento".
Le Regioni, infatti, non possono ampliare le decisioni assunte dal governo nazionale sulle aperture delle attività, però possono valutare degli step di apertura confrontandosi con Roma e su basi scientifiche.
Già ieri l'assessore Ruggero Razza aveva esposto la posizione della Regione, soprattutto nell’ipotesi che lo Stato possa prorogare oltre il 3 maggio le misure restrittive, "mentre la nostra posizione è che non si può andare oltre a quella data - ha detto Razza -, perché in Sicilia ci troviamo in una condizione epidemiologica diversa da quella di altre regioni".
Persone:
22 Commenti
vice44
17/04/2020 10:01
è ora di dare libertà di movimento
Martufello Passaro
17/04/2020 14:10
Non pensate che ci buttiamo la zappa sui piedi?
filippo
17/04/2020 14:53
Si,verso il cimitero per gli anziani e i soggetti a rischio!
io sono
18/04/2020 10:25
Chi percepisce il reddito di cittadinanza è troppo stressato dallo stare tutto il giorno a casa. Lasciamo che possano riprendere ad offrire il proprio contributo al progresso della nostra civiltà.
Mirko
17/04/2020 10:10
Finalmente lo hanno capito. Un consiglio....ascoltate tanti scienziati, non solo quelli dei salottini TV. Quelli che vanno da Fazio per intenderci. Altri scienziati.
giuseppe di napoli
17/04/2020 10:43
ottimo
FRANCESCO
17/04/2020 12:29
.... contento tu......
Daniele
17/04/2020 10:57
Grande presidente io sarò il primo a rivotare la sua continuità alla guida della nostra bella. Sicilia
Loriemme
17/04/2020 11:48
Basta. Riprendiamo le normali attività seppure in sicurezza. Di questo passo il governo centrale rimanderà all'infinito.
Lino
17/04/2020 11:52
Forse non hanno capito che se non aprano il finimondo non sarà per la pandemia , forse non hanno capito che già i siciliani sono indignati dalla gente in giacca e cravatta alla regione ,figuriamoci adesso
diabolik
17/04/2020 19:42
fino a un certo punto, commento condivisibile, poi il riferimento alle gente in cravatta alla regione... ma che c'entra??? commento rovinato, peccato
Alex
17/04/2020 11:59
Quanta fretta....
Ciro
17/04/2020 12:29
la parola d'ordine deve essere NON ABBASSARE LA GUARDIA. purtroppo io sono convinto che al primo allentamento del guinzaglio......tutti i palermitani si riverseranno a Mondello a mare...
Ariel
17/04/2020 12:30
Sono anche io d'accordo.. L'importante è che non ci dimentichiamo che il virus è sempre piedi piedi.. Bastano degli sbagli e ci ritroviamo come il domino.. Quindi per il bene di tutti stiamo attenti, per noi e per gli altri.. Fino adesso siamo stati bravi a non finire come il nord.. Cerchiamo sempre di stare allerta.
Giovanni
17/04/2020 12:33
Quei esperti da Roma e solo gente da salatto..pagati inutilmente....esperti di cosa??????. Se diamo retta a questi moriamo di fame, questi nel frattempo ingrassano danneggiando tutta l'Italia.. Si deve aprire come sta facendo il resto d'Europa...
IO solo IO
17/04/2020 12:40
La paura è "aprire" al nord...
Peppino il Siciliano Onesto
17/04/2020 13:06
Grande presidente Musumeci,riapri le industrie Siciliane e nuove assunzioni di giovani nelle fabbriche della TRINACRIA,è giunta l'ora della libertà per la Sicilia!
Sergio
17/04/2020 20:14
Ma dove sono le fabbriche ?
Massimo
17/04/2020 13:10
Il comitato tecnico scientifico è stato messo lì solo perché la politica non vuole e non ha il coraggio di prendersi responsabilità.
Enrico
17/04/2020 13:59
È ora di riaprire
Antonia Cipri
17/04/2020 14:04
Per favore fateci uscire almeno i ragazzi per favore anche con le regole e le precauzioni.
Crazyhorse
18/04/2020 14:25
Forse non ne puoi più di avere i tuoi figli a casa? Eh, eh, eh....
Michele
17/04/2020 14:34
I siciliani devono poter uscire e godere dell'effetto benefico del nostro bel sole.. Si al distanziamento fisico, no al lockdown
Toni
17/04/2020 14:43
Finalmente qualcuno si è svegliato
ROSARIA
17/04/2020 14:56
Credo proprio che con le dovute precauzioni, sia arrivato il momento di alleggerire le misure di contenimento. Siamo stati bravi, ma tutti , soprattutto ragazzi e bambini ,abbiamo bisogno di prendere aria! E avanti con la ripresa del turismo
Giovanni
17/04/2020 15:32
Riaprire con grande senso di responsabilità da parte di tutti. Spostarssi da una provincia ad una altra per necessità non deve essere penalizzata. Il distanziamento sociale e Mascherina ancora per qualche mese. In Sicilia c'è solo una grande industria che funziona e va bene ed è quella del TURISMO.
toni
17/04/2020 17:39
Bisogna attenersi a quello che dicono gli esperti confortati dalla scienza.E'inutile fare dichiarazioni affrettate perchè la fretta è cattiva consigliera.La gatta frettolosa fa i gattini ciechi dice un proverbio.
Salvo 13
17/04/2020 20:35
Riaprirà la Fiat a Termini Imerese?
gino
17/04/2020 21:51
Mossa giusta, tanto ci dobbiamo convivere tutto l anno...uscire adesso e mantenere distanza di sicurezza e mascherine...naturalmente se la proposta é fi Musumeci i comunisti saranno contrari a prescindere...