
L’Italia chiude i porti alle navi delle ong a causa dell’epidemia da coronavirus. Lo prevede un decreto, ancora in forma di bozza, messo a punto dei ministeri degli Esteri, Trasporti, Interno e Salute.
«Per l’intero periodo di durata dell’emergenza sanitaria nazionale derivante dalla diffusione del virus Cvid-19 - si legge - i porti italiani non assicurano i necessari requisiti per la classificazione e definizione di Place of safety ('luogo sicuro'), in virtù di quanto previsto dalla Convenzione di Amburgo, sulla ricerca e il salvataggio marittimo, per i casi di soccorso effettuati da parte di unità navali battenti bandiera straniera al di fuori dell’area Sar italiana». L’articolo 2 del decreto indicano che le le «disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data della sua adozione e per la durata del periodo di emergenza sanitaria».
Il provvedimento, che reca la data del 7 aprile 2020 e un numero di protocollo, arriva nel momento in cui la nave della ong Alan Kurdi, con a bordo 150 migranti, è in attesa al largo di lampedusa dell’assegnazione di un porto di sbarco. La bozza di decreto è siglata dai quattro ministri interessati: Luigi Di Maio, Paola De Micheli, Luciana Lamorgese, Roberto Speranza.
7 Commenti
Teresa Seidita
08/04/2020 13:21
La Sicilia fa parte dell'Italia, quindi non possono entrare.
dariap
09/04/2020 12:44
Le risorse "non possono entrare"?? Ma questo e' fassismo! Chiamate subito le sardine, l'ANPI ed i centri sociali.
Tanino2
08/04/2020 13:28
Finalmente! Ci voleva il coronavirus per capirlo?
Angelo
08/04/2020 14:25
ma veramente da quando è scoppiata l'epidemia so spariti tutti, chi sa come mai!!!!!! Vorrei sapere che fine ha fatto il dott. Strada e tutti gli altri seguaci
totonno
08/04/2020 21:29
Quando si rischia la vita questi personaggi fuggono.
Ettore
09/04/2020 09:41
Emergency in prima linea in Italia...perché parlate senza sapere!!!
dariap
09/04/2020 12:46
Fare entrare clandestini africani di prepotenza in Italia fa notizia e porta donazioni dai compagni europei. Il resto no.
Alby
08/04/2020 20:53
Diciamo che i porti sicuri italiani sono sempre e solo in Sicilia, per le ONG...per il commercio tutti gli altri....la Sicilia...il cestino dell'Italia.
caronte
08/04/2020 22:04
porti chiusi
Mario Rossi
09/04/2020 09:16
La tragedia del covid 19,ha semplicemente ed inattaccabilmente messo a nudo la verità sul discorso migranti, ovvero che trattasi di un business gestito da diversi attori: scafisti, ong e cooperative sociali. Inoltre, dato conosciuto da tutti, i migranti provenienti dall'Africa sono tutti "economici" e non scappano da nessuna guerra,quindi non sono profughi. L'illegittima e continua spola tra Africa e Sicilia, non è disciplinata dalla cd Legge del Mare.
dariap
09/04/2020 12:47
Mah...a dire il vero, oramai sono anni che alla storia dei "poveri profughi naufraghi torturati in Libia per puro caso" non ci crede piu' neanche la Boldrini.
Torres
09/04/2020 13:03
Non parliamo di tutti i buonisti, ma dove sono finiti? Perché per ora c'è poco da spolpare.
toni
09/04/2020 10:35
decisione logica e giusta