
"Sono molto preoccupato dell’atteggiamento di relax che ha assunto la popolazione del Sud e in particolare di quella della Sicilia negli ultimi giorni. C'è una sorta di liberi tutti. La errata consapevolezza che il peggio sia passato". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, intervenendo questa mattina a Omnibus su La7. "Chi fa questo è un irresponsabile", spiega, "e mette a rischio la propria vita e quella degli altri".
"La linea del rigore e della intransigenza finora ha pagato - ha sottolineato -. Ma sappiamo che il picco deve arrivare e lo aspettiamo per questo mese", ha aggiunto il governatore.
"Abbiamo limitato gli accessi in Sicilia anche con i traghetti, da 24 a 4 corse giornaliere essenzialmente utilizzati da pendolari, forze dell’ordine, e operatori sanitari. Siamo fermamente convinti che le due settimane che arriveranno sono quelle determinanti ed è in questo momento che bisogna tenere alta la guardia", ha poi aggiunto. "Abbiamo ridotto le corse dei treni e i voli aerei. Dobbiamo convincerci che in questo momento ogni siciliano sta bene dove si trova", ha aggiunto.
Musumeci si è poi soffermato sui dispositivi medici. "L'unità di crisi nazionale si era presa l’incarico di distribuire alle periferie i dispositivi di protezione, compresi i camici, ma anche i ventilatori, necessari per realizzare i posti di terapia intensiva. Sono arrivati in maniera insufficiente e inadeguata - ha ammesso -. Ci sono stati degli errori iniziali, che hanno creato un diffuso malessere soprattutto tra gli operatori sanitari, e di cui adesso è bene non si parli, perchè in tempo di guerra non si fanno processi".
29 Commenti
Damiano Messina
02/04/2020 10:11
E' vero! A Palermo non si vuole capire il pericolo che si corre scorrazzando per la città! Mi domando e chiedo Alle autorità competenti: Dove sono i controlli annunciati? Polizia, carabinieri, vigili urbani, esercito...I mercati rionali sono pieni di persone, le strade con tante macchine ...CI VUOLE IL PUGNO DURO. Altrimenti altro che fine Aprile... inizieremo un calvario peggio della Lombardia. Vorrei ricordare ai palermitani che noi non abbiamo le strutture sanitarie che hanno al Nord.
IO solo IO
02/04/2020 12:48
NON SIAMO BLOCCATI IN CASA, SIAMO AL SICURO A CASA! Cambiare prospettiva...
Concetto Barbagallo
02/04/2020 12:50
Giusta affermazione, e come è Palermo è anche Catania.
Carmelo Armenia
02/04/2020 19:21
Vi scrivo dalla Germania. Paesani rimanete a casa. Non fate i Grandi, siate prudenti .Rimanete a casa, Cosi quando sarà caldo in estate andiamo al mare.
carme
02/04/2020 10:29
Caro Presidente Musumeci tu che lo puoi fare fai un'altra ordinanza di chiusura totale sino a dopo il 1° aprile molti palermitani sono troppo indisciplinati ed idioti
Ighi
02/04/2020 10:34
Francamente non dico che e come gli altri giorni ma quasi, nessun controllo .
Dario Scarfì
02/04/2020 14:48
Veramente non ci sarebbe bisogno di alcun controllo se prendessimo consapevolezza che le disgrazie NON succedono solo agli altri e che con un minimo comportamento irresponsabile potremmo essere noi la causa dei decessi dei nostri cari
Nic3
02/04/2020 11:05
Siamo un popolo di ignoranti
fred
02/04/2020 11:06
Obbedite
Slogan
02/04/2020 14:01
Combattere
VINCENZO
02/04/2020 11:14
musumeci ha ragione troppo menefreghismo! . mi faccio una domanda però: questo picco quando sarà? una volta dice a fine marzo, una volta entro due settimane, ora entro fine mese.... mi sembra che abbia le idee un pò confuse.
IO solo IO
02/04/2020 12:52
Se TUTTI ubbidiamo alle ordinanze ne usciremo presto. Ma per colpa di ignoranti egoisti irresponsabili, potrebbe durare molto a lungo...
Gigi
02/04/2020 11:14
Governatore evidentemente è il momento di tornare a urlare e battere i pugni come ha fatto la settimana scorsa, rivolgendosi però anche a chi è preposto a far rispettare le ordinanze.
Alino Rappa
02/04/2020 11:17
C'è troppo gente è vero, io esco 1/2 volte a settimana, percorsi brevi. Bisogna controllare tutti !!! non ci credo che tutti vanno al supermercato o in farmacia FORZE DELL'ORDINE aiutateci
Pinko
02/04/2020 17:49
Ma se ti esci solo 1 max 2 volte a settimana come fai a dire che c'è troppa gente in giro???
Paolo
02/04/2020 11:49
Non siete degni di governare la sicilia ne tu ne orlando
Francesco
02/04/2020 12:07
Abbia il buon senso di capire che questo non è tempo di polemica. Rispetti anche lei le regole e stia zitto. Vergogna.
Gino
02/04/2020 12:56
Francesco, da quale pulpito! Tu fai polemica su qualunque argomento. Prima della pagliuzza negli occhi degli altri, guarda la tua trave.
NCA PECCIO..
02/04/2020 13:21
vergognati tu... se fosse stato per Musumeci a quest' ora eravamo tutti morti.. il primo a far politica è lui!!! Conte santo subito
centrodestra
02/04/2020 14:03
Concordo con Paolo
guido
02/04/2020 11:59
sono d'accordo ma, noi Siciliani siamo così. mi auguro che a nessun altro venga l'idea di dire "porta il bambino a fare la spesa" per noi sarebbe il lasciapassare per la pasquetta. Nello ( consentimi la confidenza) accompagno mia figlia alla guardia medica di Roccapalumba; 1 mascherina è stata consegnata sabato, UNA!! i ragazzi del 118 non hanno nemmeno quella. Sono ,LORO, in prima linea. lo so hai 10 diavoli per capello ma, fai in modo che tutti i ragazzi del 118 siano cautelati .
Maria Rosa
02/04/2020 12:36
Non molti non stanno capendo la situazione, mi dispiace dirlo ma da siciliana dico che siamo un popolo ignorante
Giovanni
02/04/2020 12:48
Giustissimo dobbiamo stare tutti a casa, ma lo Stato deve pensare a non fare morire di fame una buona fetta della popolazione...
Rosaria
02/04/2020 12:57
È una vergogna, 5 minuti sono stata nel balcone ad annaffiare le piante, ho contato 30 macchine, 5 ciclomotori 2 in bicicletta e 6 pedoni.. Ma stiamo scherzando? Ho telefonato alla protezione civile ho fatto presente la zona, mi hanno detto che avrebbero avvisato i vigili.. Ma non si è visto nessuno.. Zona Zisa.. La gente continua a circolare come se nulla fosse. Noi stiamo a casa.. Io non esco nemmeno per la spesa, ordino online. Ma fate i controlli.. Non si può così. Ci lasciate allo sbaraglio.. Palermo deve essere la nuova Milano.. Urge che fate controlli e pene più mirati.. Grazie.
Domenico
02/04/2020 13:01
Dovete aumentare controlli e pugno duro
delo
02/04/2020 14:05
Bene cosi
Marina romano
02/04/2020 14:30
Bisogna andare e controllare le borgate dove i provvedimenti vengono volutamente omessi perché dati dal governo e dalle istituzioni quasi a fargli uno sgarbo ma non capendo che e la loro salute e quella delle loro famiglie a pagarne il pegno
Stefano Larovere
02/04/2020 14:31
Presidente, bisogna stringere ancora, quanto fatto non basta, bisogna usare le maniere forti. Lo sa, i nostri concittadini si stanno preparando per fare pasquetta alla Favorita. E con questo Le ho detto tutto.
Francesca
02/04/2020 14:31
Quindi sia il presidente Musumeci che il sindaco Orlando sono a conoscenza del fatto che ci sono troppe persone per strada. Mi chiedo: non si possono rafforzare i controlli? Anche se poi riflettendo bene capisco che mentre il virus si può sconfiggere l'ignoranza purtroppo no. Troppa ignoranza in Sicilia....e Palermo vanta il primato. IGNORANTI. SOLO BUONI A CHIEDERE REDDITI DI CITTADINANZA E SOCIAL CARD. FANNULLONI oltre che ignoranti.
Antonello
02/04/2020 15:01
Per ripulire la Sicilia ed educare i siciliani ci vorrebbe un altro ventennio
Elisabetta
02/04/2020 16:03
Per strada c'è tanta gente ma non c'è chi controlla e, se il caso,li sanziona..... Dove sono i Vigili e le forze dell'ordine?
Salvatore
02/04/2020 17:44
Per le strade c'è molta gente.ci sono pochi controlli,molta gente esce anche tre volte al giorno per la spesa.controllate zone cluillas/ Michelangelo e dintorni.Non hanno rispetto per nessuno.bisogna multarli con cifre astronomici. Grazie
torres
02/04/2020 17:47
Io non capisco vedo tante persone entrare e uscire dalla caserma della guardia di finanza zona porto tutti o quasi senza mascherina ? sono immuni.
Antonello
02/04/2020 19:48
Mettiamo più militari nelle vie di Palermo penso che sia l'unica soluzione per fare da deterrente non vedo altra soluzione
Aghi
02/04/2020 20:37
Lavoro in un supermercato dove stiamo vedendo scene vergognose, mi piacerebbe che tutti i clienti se nn hanno mascherina e guanti nn possono entrare. Ne ho parlato con chi di dovere ma mi è stato detto che nn sono previste per legge dovrebbe prevalere solo il senso civico. La prego governatore faccia qualcosa per noi é importante siamo molto esposti grazie davvero
G
02/04/2020 21:38
Salve io non amo la politica.ma il sig.musumeci per me a le contropalle
Iolanda
02/04/2020 22:50
C’è troppa gente in giro, bisogna essere più rigidi. La gente del sud non ha ancora capito la gravità della situazione
West
02/04/2020 23:48
Lavoro in un supermercato, ormai fare la spesa è divenuto un passatempo. La gente viene una o due volte al giorno, per comprare stupidaggini. Spesso non hanno né guanti né mascherine e se lo fai notare quasi si offendono. E noi rischiamo, essendo in prima linea!!!!! Il problema vero è che siamo refrattari alle regole, e allora giù col pugno duro: chiudere tutto e lavorare tramite le consegne a domicilio. Finché non si deciderà questo non usciremo dal tunnel
Giorgio
03/04/2020 08:14
Invece di pregare la gente affinché rimanga a casa,schierate tutte le forze dell'ordine e l'esercito che prenda a colpi di manganello quegli ignoranti che ancora non hanno capito in che situazione ci troviamo.
Io
03/04/2020 09:21
Questo perché nn vi sono sufficienti controlli