
«Come ministero degli Affari esteri stiamo continuando a raccogliere milioni e milioni di mascherine e migliaia di ventilatori polmonari in tutto il mondo. Anche questa notte a Fiumicino è arrivato un altro carico da 6 milioni di mascherine dalla Cina, subito sdoganato dal personale dall’Agenzia Dogane e Monopoli. Grazie al lavoro del Dipartimento Protezione Civile e del commissario straordinario Arcuri, che stanno lavorando senza sosta e ce la stanno mettendo davvero tutta, si provvederà alla distribuzione». Lo scrive in un post su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
«Fino a quando ci sarà questa emergenza il ministero degli Affari esteri non si fermerà un attimo per procurare tutto il materiale sanitario necessario a supportare chi sta fronteggiando il coronavirus nei nostri ospedali. Adesso le questioni sono due. L’Italia necessita di 100 milioni di mascherine al mese e, grazie ai nuovi contratti firmati, dalla prossima settimana potremo andare a regime», continua.
«Il secondo punto è la distribuzione sul territorio nazionale: usiamo tutte le forze dell’ordine disponibili e tutti i magazzini degli apparati dello Stato, per far arrivare mascherine e materiale sanitario in tutti i nostri ospedali. Adesso più che mai è fondamentale il lavoro di squadra», assicura il capo della Farnesina.
Persone:
7 Commenti
Gory
27/03/2020 16:43
da due settimane si parla di mascherine ma ancora non se ne vede una
Gino
27/03/2020 17:15
Brava ..detto bene ..solo parole
antonino d'aleo
28/03/2020 10:36
Le difficoltà di approvvigionamento sono enormi; alcuni paesi hanno bloccato materiale diretto in Italia, comunque meglio tardi che mai e considera che prima Vengono operatori Sanitari, Forze dell'Ordine,Medici di famiglia e delle farmacie.
salvo
27/03/2020 17:19
Ma arriveranno prima che finisca l'emergenza???????
Francesco
27/03/2020 21:36
Speriamo non siano cinesi..... W l Italia ed il made in italy
Natale
27/03/2020 22:13
Troppo monotono,ha stufito. Meglio che torni a vendere bibite. Dimenticavo di dire che gli stadi sono vuoti.
Nostradamus
28/03/2020 02:57
Escludiamo dal computo quelle con strisce di carta igienica bucata alle estremità.
neverland
28/03/2020 08:32
speriamo di non averne più bisogno A breve, perché se aspettiamo che arrivino in Italia sa quanto tempo ancora dovrà passare
Gela75
28/03/2020 08:44
Gigi siamo stanchi di sentirti ripetere le stesse cose! Sei monotono.
Io
28/03/2020 09:24
Avete fallito sulla pelle degli italiani