
«Per il ponte Morandi ho letto con piacere che è stata effettuata la prima gettata di cemento, in Sicilia dopo quattro anni il ponte Imera è ancora nelle fantasie dei vertici dell’Anas, la verità è che Rfi e Anas nel Mezzogiorno d’Italia dovrebbero cambiare passo». Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci stasera in visita a Genova per il Salone nautico internazionale stigmatizza la situazione in cui versa il viadotto crollato tra Palermo e Catania. «Qui in Liguria un cantiere dell’Anas forse dura un anno-due, in Sicilia c'è un effetto moltiplicatore per cui un cantiere dell’Anas dura cinque anni», denuncia.
«Il Governo Conte bis non avrà lunga vita, quindi il centrodestra sarà chiamato ad assumere impegni gravosi e dovrà arrivarci puntuale. Cambiamo! è un punto di riferimento per confrontarci», dice Musumeci sulla decisione assunta dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti di uscire da Forza Italia per fondare una nuova forza politica sempre nell’ambito del centrodestra.
«Il nuovo movimento del presidente Toti può essere un punto di partenza per quanti nella Penisola non si riconoscono più in alcune formazioni politiche tradizionali, lo stesso è avvenuto con me in Sicilia con il mio "Diventerà Bellissima", che raccoglie migliaia di iscritti e ha raccolto 140 mila voti alle ultime elezioni regionali», commenta Musumeci.
17 Commenti
Polin
22/09/2019 22:07
Veda di far risollevare le sorti di questa martoriata terra. Meno politica di palazzo???? e più fatti. Siamo stanchi di subire sempre????????
Antonio
23/09/2019 08:59
Musumeci tu sei il presidente di una delle più grandi regioni d’Italia. Non sei un politico di primo pelo, sei in politica da sempre fatti sentire se non vuoi passare come l’ennesima delusione. Se non ce la fai dimettiti e almeno fai decadere un bel po ci fannulloni
Drepanum
22/09/2019 22:14
Infatti ,da allora no bellissima ,ma meravigliosa é diventata.
Piero
23/09/2019 09:42
Un vero giardino... ;-)
Zoom
22/09/2019 22:15
Piú che passo dovrebbero cambiare i vertici!
Francesco
22/09/2019 22:43
Allora fate causa all’ANAS !!!!!!!!!!
Alby
22/09/2019 23:12
Controlla le opere abusive che è ora... l'anno scorso lei si è presentato a Casteldaccia dopo i morti in una casa abusiva che doveva essere già demolita , nel frattempo era affittata in nero...si è tanto scandalizzato di tutto ciò...ora com'è la situazione?? Lei parla parla ma non è né capace ne di parola.
vito
22/09/2019 23:45
Non vorrei fare polemiche perché la vita delle persone vale più di qualsiasi altra cosa al mondo, special modo a tutte le persone che sul ponte Morandi stavano transitando e ci hanno lasciato la vita. In Sicilia conosciamo bene anche i Governi nazionali che si alternano, in che stato di abbandono sono le infrastrutture. Il compito di vigilare ed eseguire i lavori di ammodernamento e costruire nuove infrastrutture spetta allo Stato mettere quattrini. Ma se poi fanno solo chiacchiere per dire a parole che vogliono ammodernare il sud, questo non va bene. Il viadotto Imera, un esempio lampante, abbandonato, ma al nord il ponte Morandi a Genova, sarà percorribile il prossimo hanno. Ricordiamo che l'Italia si chiama Italia dalla Val d'Aosta in Friuli dalla Puglia alla Sicilia dalla Sardegna in Campania dall'Umbria alla Liguria. Non abbandonare alcune parti di territorio italiano e dovere della politica.
gabriele
23/09/2019 06:43
Musumeci: bla vla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bka bla ............sei spossante ed inconcludente!!!!
Gianni
23/09/2019 06:46
Musumeci.... Musumeci...... Solo propaganda!
Zio Tom
23/09/2019 07:06
La Palermo - Catania da 40 anni un disastro da terzo mondo !!!
franco
23/09/2019 07:32
e' perché non ci sono stati morti...
vito
23/09/2019 07:51
Viadotto Imera deve essere rifatto tanto quanto si sta facendo con il ponte Morandi a Genova, rispettando l'immenso dolore della tragedia avvenuta.
Fresh
23/09/2019 08:17
Belli questi commenti di un presidente di regione, come se lui non c'entrasse niente e non potesse farci nulla. Come se lo dicesse il cliente di un'osteria.
Nicolo
23/09/2019 09:08
Se non ci fosse stata la "Trazzera", oggi non ci sarebbe neanche la bretella, che è stata costruita dopo sette mesi, dietro spinta dei politici, avversari del Movimento Cinque Stella, perché impauriti della "mala fiura" che stavano facendo in tema di concretezza e della scarsa influenza politica; non dimentichiamo le iniziative prese allora, fra le quali, quella dell'accordo con l'Alitalia per i voli Palermo-Catania (Sic!). L'ANAS ha realizzato un video dove decantava le "bellezze" della Palermo-Catania nel prossimo futuro. Signor Musumeci, non dia colpa al governo per la mancata realizzazione del viadotto Himera, ma ai nostri politici.
Maffei@libero.it
23/09/2019 09:16
Illmo On. PRESIDENTE purtroppo la fiducia che quanti come il sottoscritto hanno riposto in Lei nelle elezioni, non è stata a mio avviso da Ella ripagata. Come chi la preceduta abbiamo sentito buone intenzioni, bei discorsi, buoni propositi ma poi il nulla. La Sicilia non merita questo. I burocrati e colletti bianchi cambiano passo e si sono rigenerati, affiancando a lei. Praticamente la solita marmaglia, cozzaglia. Forse non c'è speranza x gli onesti e tutto viene fatto x disonesti arrivisti.
Antonio54
23/09/2019 09:52
La vostra giunta brilla per quello che avete fatto. Il nulla all'ennesima Potenza.
Piero
23/09/2019 10:20
Poche chiacchiere,fate causa all'anas,e stabilite i tempi di chiusura cantiere con forti penali per lo sforamento
6Reale 311
24/09/2019 09:02
Mi sembra Pilato.