
Telecamere nelle scuole dell'infanzia e paritarie grazie a un fondo di 80 milioni. Lo ha previsto il Viminale che è dunque pronto ad avviare il provvedimento.
In particolare, ci sono 5 milioni per il 2019 e 15 milioni l'anno dal 2020 al 2024. I fondi verranno erogati ai Comuni e copriranno l'installazione degli occhi elettronici e l'acquisto di strumenti per la conservazione delle immagini.
"Così difendiamo i bambini e proteggiamo le tante maestre perbene. Altra promessa mantenuta", commenta il ministro dell'Interno Matteo Salvini.
Le registrazioni del sistema di videosorveglianza sono visionabili esclusivamente da parte delle Forze dell’ordine e solo dietro formale denuncia di reato alle autorità nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
Persone:
9 Commenti
Poveri pdioti
07/08/2019 09:41
Grazie Vice Premier Salvini!!!
Andrea
07/08/2019 09:49
Oh finalmente
IO
07/08/2019 13:18
triste ma necessari istallazioni
Krems
07/08/2019 14:16
È un provvedimento, solo questo. Prima di vedere le telecamere passeranno anni. Ma mi raccomando, voi continuate a crederci alle promesse mantenute.
Antonello
07/08/2019 14:32
Con quello che si è sentito ultimamente era inevitabile
Johnson
07/08/2019 16:28
E ora video-telecamere con circuito integrato audio e a tecnologia ZTL da installare lungo tutte le arterie stradali cittadine di centro, centro storico e centro commerciale, nonché assi stradali di ingresso-uscita dalla città, per combattere trasgressioni del Codice stradale, il malaffare a 360°, rapine, scippi e furti! Forza, tutti al lavoro!!! Amunì, ca' accussì sì ca' finìu a pacchia!
Hai ragione
08/08/2019 08:25
Proprio vero con un sistema di video-camere con audio e tecnologie ZTL la pacchia dei palermitani, incivili, prepotenti e trasgressori delle buone regole stradali, quotidianamente e ostinatamente, finirebbe! La pacchia, sì che finirebbe!
Jack
08/08/2019 22:32
E le periferie, ce le dimentichiamo?
Sara
07/08/2019 17:34
Trovo questa idea veramente vergognosa, oltre ad uno spreco di soldi inutile! Allora visto che ci sono mariti che picchiano le mogli mettiamo le telecamere anche nelle case, allora visto che ci sono ministri che fanno usare le moto d'acqua della polizia si figli, mettiamole nelle spiagge! Invece di sprecare in questo inutile modo i soldi dei cittadini, perché non investiamo denaro per migliore la qualità dell'istruzione o il senso civico delle persone? Credo che ignoranza e scarso senso di responsabilità siano le due maggiori piaghe del paese in questo momento.... il problema è che queste piaghe sono promosse dalle istituzioni stesse... che vergogna!!
Anna
08/08/2019 08:34
Probabilmente non hai figli piccoli. Il fatto che i mariti picchino le mogli a casa propria non c'entra, la scuola è un posto pubblico, la casa è un affare privato; sono due cose diverse e completamente distinte. La stupidata della moto d'acqua potevi pure risparmiartela e cmq su molte spiagge, specie al nord le telecamere ci sono, non sulle spiagge libere è ovvio. L'educazione alla civiltà non è cosa facile e purtroppo non dipende sicuramente dal governo, ma dalle famiglie e dall'amore che ad esempio una maestra/maestro, mette nel suo lavoro. Prendersela con i più deboli è da vigliacchi e, scusa, è da vigliacchi dire che è una cosa vergognosa mettere le telecamere. Se saranno, come tu dici, soldi persi si vedrà, ma certamente il sapere che quello che fai può essere visionato sarà certamente un freno a certe schifezze che si sentono e si vedono.
Giovanni
09/08/2019 09:41
Mi sembrano le stesse parole del ex Sindaco di Porto Empedocle (promessa mantenuta), e a lasciato un piccolo Paesino con 22 milioni di euro di debito...bravo bravissimo... Penso che Salvini non sia migliore...
Enrico60
09/08/2019 11:13
Perché non telecamere anche nelle scuole di altri gradi, soprattutto le superiori, dove si vive in balia dei bulli ?!