
Dal più alto scranno di sala d’Ercole quando era presidente dell’Assemblea regionale siciliana doveva dirigere i lavori d’aula con codici e regolamenti adesso si occuperà anche di migranti. «Da maggio dell’anno scorso ho cominciato a Lampedusa la mia seconda vita. una esperienza straordinaria dal punto di vista umano, gratificante e appassionante dal punto di vista professionale».
A parlare è Francesco Cascio, 55 anni, medico igienista dell’Asp di Palermo, una carriera politica alle spalle che lo ha portato a presiedere il Parlamento siciliano, oggi referente del poliambulatorio sanitario di Lampedusa al posto di Pietro Bartolo, tra i protagonisti del film «Fuocoammare», che lo scorso maggio è stato eletto tra le fila del Pd al parlamento europeo. Francesco Cascio a 21 anni era già consigliere comunale della Dc a Palermo, poi l’adesione nel '94 a Forza Italia, fino a diventare tra i «big» del partito di Silvio Berlusconi in Sicilia.
E’ stato presidente dell’Ars dal maggio 2008 al dicembre 2012 e in precedenza anche assessore al Turismo e vice presidente della Regione Siciliana prima di aderire a Ncd e ad Alternativa Popolare di Angelino Alfano. «Sono qua nel poliambulatorio da oltre un anno nel ruolo di referente- racconta - in attesa di un incarico definitivo, ma questa è la scelta del direttore generale dell’Asp quindi io mi adeguo».
La politica ha dato a Cascio anche tante amarezze: ha perso ingiustamente il seggio all’Ars da cui era decaduto a causa di una inchiesta per corruzione, prima di essere assolto definitivamente dall’accusa in Cassazione. Fino all’operazion "Artemisia" del marzo scorso su una superloggia massonica a Castelvetrano che è costata a Cascio gli arresti domiciliari dal 21 marzo al 5 aprile con l’accusa di favoreggiamento personale. Misura poi annullata dal tribunale del riesame che ha archiviato.
Persone:
3 Commenti
Gaetano zanca
11/07/2019 19:39
Certo molto meglio avere da fare con i migranti a lampedusa che con miccichè all'ARS ????????
6Reale 311
11/07/2019 23:27
In Sicilia si può fare tutto.
Salvatore
13/07/2019 08:17
Un maestro del riciclo, dalla D.C. a Forza I., per poi passare con Angelino Alfano ed adesso con il P.D. ed occuparsi di migrazione, Una persona con degli ideali politici molto ferrati.