
Terminate le elezioni europee, il M5s siciliano torna alla carica sul taglio dei vitalizi agli ex deputati dell'Ars. Il gruppo dei grillini ha depositato oggi all'Ars un disegno di legge che recepisce, anche per l'Isola, le nuove norme di legge approvate lo scorso 3 aprile dalla conferenza Stato-Regioni.
"Miccichè si dia una mossa, la finisca di accampare scuse, il taglio dei vitalizi va fatto subito", affermano Giancarlo Cancelleri e Jose Marano, i due deputati M5s componenti della commissione speciale che dovrà decidere sulla riforma dei vitalizi.
Intanto giovedì scade il termine concesso da Roma per recepire la riforma. Si rischia quindi di incorrere in una sanzione che consiste in un taglio di trasferimenti statali alle Regioni inadempienti: "70 milioni in meno", calcola Cancelleri. E - denunciano i Cinquestelle "Nonostante siamo all’immediata vigilia di questa scadenza qui non si muove foglia e la commissione che dovrebbe occuparsi della rimodulazione degli assegni non ha nemmeno nominato il presidente".
"Per eliminare ogni alibi noi oggi abbiamo presentato una dettagliatissima proposta all’Ars, i partiti invece continuano a dormire e a cercare di scaraventare la palla in tribuna, facendoci correre il rischio di incorrere nei pesantissimi tagli".
"Non regge nemmeno - continuano i due deputati - la scusa che si vogliono affamare i percettori dei vitalizi, visto che, come contemplato dal nostro ddl, l’assegno minimo previsto è il doppio del trattamento minimo dell’Inps, e cioè 1026 euro più una percentuale da stabilire in funzione della differenza tra l’assegno percepito attualmente e quello definito in seguito alla rimodulazione".
"La verità – concludono Marano e Cancelleri – che la casta è affezionatissima ai tanti privilegi che si è garantita nel corso degli anni. Ma devono spiegarlo ai siciliani, in particolare a chi, dopo una vita di lavoro, deve andare in pensione con cifre anche molto al di sotto di mille euro, mentre ci sono deputati che portano a casa assegni di tutto rispetto anche con pochi giorni di lavoro".
Persone:
16 Commenti
VANESSA
28/05/2019 16:41
Aspetta e spera.
Sicciaroto
28/05/2019 17:54
Almeno il movimento cinque stelle ci prova a togliere questi privilegi medievali. Cosa fanno il PD,Forza Italia e gli altri ?
Giilio
29/05/2019 07:48
Ovvio tentano di tenerseli stretti sti parassiti
Osservatore
28/05/2019 18:58
Anche il M5S è finito
rosalba
29/05/2019 11:58
Sig. Osservatore ma cosa osserva se il risultato è che non ha capito nulla.
loki
28/05/2019 19:07
il caviale è caviale, la fettina di pollo è pollo.
Elimo
29/05/2019 15:57
Caviale = Storione. Fettina di Pollo = pennuto.
Attila
28/05/2019 23:43
Cancelleri cerca di distogliere l'attenzione con i vitalizi mah
Gaetano zanca
29/05/2019 07:07
Invece di scendere in piazza e manifestare contro questi ladri in primis "Sig" Miccichè, il palermitano scende in piazza per manifestare per il palermo calcio, purtroppo meritiamo di essere derisi da tutto il paese.
Francesco
29/05/2019 09:44
Ancora sta storia dei vitalizi???parliamonprimandei rimborsi che vi fate fare voi dei 5 stelle!!!in particolare proprio questo signore e l’altra la Schillaci ad agosto a luglio scorso hanno prodotto scontrini ricevute ecc tutte di bar ristoranti hotel enb&b per 3000euro parliamo di questo e poi dei vitalizi
EROICO77
29/05/2019 10:44
TOGLIETE VITALIZI E REDDITO DI CITTADINANZA SOLO COSI I SICILIANI POSSONO RESPIRARE. ABBASSATE LE TASSE
cmely
29/05/2019 10:47
Poichè dei suoi fedelissimi sono arrivati (purtroppo) al Parlamento europeo, Miccichè vuole prendere la cosa come pretesto per non far passare il taglio dei vitalizi. La colpa è di chi lo ha eletto presidente dell'ARS
sandrino
29/05/2019 11:03
Giustissimo tagliare, vediamo quanti "non mi piace" ci saranno.
osservatore
29/05/2019 12:40
Il mio. E ne vado fiero.
Ubaldo
29/05/2019 12:48
Mentre la nave Sicilia affonda i grillini nostrani si incaponiscono su battaglie di poco conto. Chissà perché?
Tio Pepe
29/05/2019 13:50
Miccichè troverà altre scuse per allungare il brodino
Gigi
29/05/2019 16:25
No al vitalizio, si all’abolizione dell’ars.
gabriele
29/05/2019 16:53
"L'esimio personaggio" non ha mai cercato scuse.......semplicemente non farà approvare mai tale legge.
Antonio
29/05/2019 17:40
Miccichè una scusa la troverà sempre, vi sembra uno che taglia il ramo su cui è seduto?.
Guido Pepe
30/05/2019 08:52
Ma non e' anacronistico avere regioni a statuto speciale visto i risultati?