
"Ancora una volta un primato negativo, di cui avremmo fatto volentieri a meno e di cui Musumeci e Miccichè devono solo vergognarsi e chiedere scusa ai siciliani". Lo afferma il deputato M5S all’Ars Giancarlo Cancelleri, commentando le dichiarazioni del ministro Fraccaro, secondo cui soltanto Sicilia e Trentino danno chiari segnali di non voler tagliare i vitalizi degli ex consiglieri.
"Tutti - afferma Cancelleri - si stanno adoperando per il taglio. Solo da noi e in Trentino questo non avviene. Non per nulla Trentino e Sicilia al recente tavolo col governo non avevano fornito i dati sui vitalizi. La Sicilia addirittura non si era presentata. Non è un caso che dove governa il centro destra ci sono solo spreco e privilegi".
"L'istituzione all’Ars di una commissione ad hoc per i vitalizi - prosegue Cancelleri - come sottolinea lo stesso Fraccaro, serve solo per prendere tempo e, aggiungo io, a rinviare la questione a dopo le elezioni europee. Ma i siciliani non sono stupidi. Hanno capito e sapranno ripagare i partiti come meritano".
"Miccichè - aggiunge Cancelleri - non si lamenti poi delle trasmissioni di Giletti. Anche a me dispiace tantissimo sentir parlare male della Sicilia, ma è difficile che ciò non avvenga se poi forniamo fantastici assist del genere. Sono anni che spingiamo per il ricalcolo dei vitalizi in Sicilia. Potevamo essere i primi a tagliare e, per assurdo, dovremo dire grazie se arriveremo ultimi. Per salvaguardare questo insopportabile privilegio dal sapore medievale, che ci costa 18 milioni l’anno, Musumeci e Miccichè rischiano di far pagare ai cittadini un costo enorme".
"La Legge di stabilità nazionale infatti prevede il taglio del 20% dei trasferimenti statali alle regioni che - conclude -non ricalcolano i vitalizi e questo 20% per la Sicilia equivarrebbe a circa 70 milioni di euro in meno, con la conseguente e inevitabile riduzione o cancellazione di servizi essenziali per la popolazione".
Persone:
14 Commenti
ro
20/05/2019 13:13
ma come cadono i governi nazionali non può cadere anche quello regionale cosa serve per butar fuori tutto questo marciume
pippo
20/05/2019 14:04
Non andarli a votare. Forza Italia e PD a braccetto per il mantenimento dei privilegi.
peppe vasca
20/05/2019 13:49
VERGOGNA , HA PAGARE SIAMO SOLTANTO NOI CITTADINI SICILIANI ,PER LE MALEFATTE DEI POLITICI E DEL SIG. ZAMPARINI . COSI LA SICILIA NON DECOLLERA' MAI !!
niceit21
21/05/2019 11:10
cosa c'entra Zamparini adesso?????????
cmely
20/05/2019 16:14
Forza Italia e PD sono gli unici partiti che si sono sempre opposti al taglio dei vitalizi, tanto sono "interessati" al bene dei cittadini
Antonio
20/05/2019 16:30
Faccio i complimenti ai signori politici per la resistenza vergognosa..
Feli
20/05/2019 18:05
Vergogna,vergogna,verogna
Ilary
20/05/2019 21:02
in realtà nessuno si aspetta che questi lavorino veramente. li conosciamo
viseminara( single apolitica ,vera invalida,vittima di simulazione di reato, non commetto reati)
20/05/2019 21:47
I vitalizi vanno aboliti. Tutta l'italia si è adeguata alla legge nazionale e noi siciliani ci facciamo come al solito una figuraccia. Diritto all'opinione
6Reale 311
20/05/2019 22:36
Penso che i Siciliani daranno una risposta con il voto a questi signori che sono per i vitalizi.
antonio
21/05/2019 08:38
i siciliani voteranno come sempre...si accettano scommesse....
Pietro 2
20/05/2019 23:19
Spero tanto che alle prx elezioni regionali di riuscire a mandarli a casa definitivamente.
John Rosati
20/05/2019 23:21
A leggere che i vitalizi non sono stati tagliati in Sicilia e Trentino, non capisco, se c'e' una Legge, perché' non si usa? Dopo aver letto l'articolo, mi "sentu comu unu scimunitu". John. Los Angeles, CA
Salvo
21/05/2019 04:23
nessuno li vota ma intanto sono là!
Filippo
21/05/2019 05:35
Non sono mai sazi
Gela75
21/05/2019 08:09
Che vadano a sudarseli i soldi, come facciamo tutti senza se e senza ma!
Juventus
21/05/2019 09:47
Chi ce lha messi li ?chi?