
«Ora stiamo lavorando per mettere nero su bianco su un decreto legge» la destinazione del miliardo recuperato dal reddito di cittadinanza alle famiglie. Così Luigi Di Maio in un lungo post su Fb in occasione della festa della mamma. Tra le misure ci saranno «dimezzamento delle rette degli asili nido; sconti sui pannolini, sulla baby sitter; soldi a chi fa figli, con la proposta di dare ai genitori un assegno unico mensile». Il leader M5S chiede «a tutte le forze parlamentari, opposizioni incluse, di aprire subito un tavolo di lavoro».
«Le donne sono spesso penalizzate in termini di promozioni e bonus a causa delle loro assenze per far fronte alle responsabilità familiari e bisogna cambiare rotta». Lo scrive in un lungo post su Fb il vicepremier Luigi Di Maio, illustrando le proposte del Movimento per «rivedere il sistema di welfare» e superare «il gender pay» e» una concezione tradizionale del ruolo delle donne nella società e una visione stereotipata delle aspirazioni; c'è una cultura aziendale maschile e, purtroppo, c'è persino la maternità che contribuisce all’ampliamento del divario retributivo».
Per il leader M5S bisogna quindi «incentivare le aziende ad assumere donne attraverso l’introduzione di sgravi contributivi; detassare i redditi da lavoro femminile», portare «il congedo parentale per il padre alla stessa durata di quello della madre" per «azzerare le discriminazioni già in fase di colloquio, momento in cui la donna si ritrova «discriminata» per possibili gravidanze». Infine Di Maio propone anche l’ulteriore «proroga di opzione donna» già utilizzata da «oltre 11000 donne».
Persone:
10 Commenti
Gero
12/05/2019 15:09
I bonus dovrebbero essere riconosciuti al momento del pagamento del servizio piuttosto che coi tempi dell'Inps! Inoltre, il più delle volte si perdono i rimborsi perché non si fa in tempo ad inseguire le amministrazioni pubbliche x avere la documentazione utile. La richiesta on line bonus asilo nido all'Inps necessita delle fatture delle rette che il comune di Palermo emette con notevole ritardo. Paghi la retta di feb a gen ma la fattura dopo solleciti l'avrei a mar!!!!
Juventus
12/05/2019 15:48
Grazie luigi per quello che fai al popolo
PIPPO
12/05/2019 16:37
e chi lavora dalla mattina alla sera paga.
Salvo
13/05/2019 08:19
La vera politica è questa, senza propaganda ma fatti! Hanno fatto più leggi e tagli loro di tutti i predecessori messi insieme. Bravi
osservatore
13/05/2019 10:40
Così parlò quello che tagliò i bonus bebè..
antonino
13/05/2019 10:42
Costui è Veramente caduto dalle nuvole. L'Italia ha prerogative Maggiori (posti di lavoro e non sempre cassa integrazione, lotta alla corruzione nel Pubblico Impiego, e ......) che l'Assistenza Pubblica anche se per i più bisognosi.
Sergio
13/05/2019 22:00
Non te la prendere. Io mi spacco le ossa dalla mattina alla sera. Pago i contributi e un mutuo. 200 euro di rdc mi fanno comodo con 2 bambini.
cmely
13/05/2019 11:20
Ma io mi chiedo: invece di incentivare le nascite, non sarebbe più giusto aiutare quelle famiglie che i figli li hanno già? Per esempio, qualcuno ha giustamente proposto di ripristinare gli assegni familiari tolti ai figli maggiorenni che non lavorano e vivono ancora con i genitori ...
pier
13/05/2019 17:02
Dicono che da 20anni i sindacalisti non concedono ai lavoratori privati i benefici della Legge 53/2000 che sostiene le nascite: Allucinante.
sergio lunetta
13/05/2019 20:16
Baby. . . . booom!
Sergio
13/05/2019 21:58
Altro che Salvini! Con questa crisi questi aiuti sono benedetti. Grazie Luigi Di Maio